Vai al contenuto
PLC Forum


Cambio batterie ups


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi occupo di sistemi antifurto e tvcc.mi è stato detto che le batterie degli ups e delle centrali antifurto devono essere diverse.io di solito sulle centrali antifurto uso le batterie 12V 7Ah Fiamm

Quando faccio la manutenzione di un sistema magari dopo 3 o 4 anni,oltre alle batterie del antifurto cambio anche quella/e del ups del sistema di videosorveglianza.ma uso sempre le stesse batterie.è corretto?mi è stato detto di no.


Inserita:

Chi ti ha detto di no ti ha pure spiegato il perché?

Inserita:

gli ups che ho io hanno lo stesso tipo di batterie, al limite cambia amperaggio.

 

però onestamente ogni 3/4 anni secondo me è un po' uno spreco

Livio Orsini
Inserita:
26 minuti fa, reka ha scritto:

però onestamente ogni 3/4 anni secondo me è un po' uno spreco

 

Molto dipende dalla qualità della batteria, però in genere 5 anni sono il limite. A meno chè tu voglia aspettare sino a quando il si sestema ti segnali "batteria guasta".

 

52 minuti fa, pigeta ha scritto:

di solito sulle centrali antifurto uso le batterie 12V 7Ah Fiamm

 

Sulla mia centrale Lince la batteria è una da 18Ah, mentre per la sirena è da 7Ah.

 

L'unica differenza che ci può essere tra batteria di back-up di un sistema di allarme e batteria di un UPS è solo la capacità. 7Ah per un UPS mi sembra una patteria piccola. Però dipende dal tipo d'uso dell'UPS.

Dumah Brazorf
Inserita:
1 hour ago, reka said:

però onestamente ogni 3/4 anni secondo me è un po' uno spreco

è la loro vita, poi se l'applicazione non è importante e puoi permetterti di rimanere al buio ogni tanto aspetti che l'ups non tenga più, altrimenti è manutenzione proattiva.

Inserita:

no beh, l'ups dell'ufficio lo testo ogni tot e quando comincia a calare cambio le batterie.

 

invece sugli allarmi a giro le cambiano al 5 anno per sirene e centrali, mentre per i sensori aspetto l'avviso.

 

la prima volta per non cambiarle tutte assieme ad alcune abbiamo fatto fare un anno in più e non erano morte.

 

 

Inserita:

Non vorrei contraddire nessuno , pero' mi pare che le batterie usate originali negli UPS non sono uguali a quelle utilizzate nelle centrali antifurto, pur avendo tensione e capacita' simili, sono in grado di erogare correnti molto maggiori senza cali significativi di tensione. lo dimostra il fatto che sono dotate di connettori faston da 6,3mm , mentre le batterie antifurto sono dotate di connettori faston da 4,8mm. 

Inserita:
2 ore fa, Giophi ha scritto:

Non vorrei contraddire nessuno , pero' mi pare che le batterie usate originali negli UPS non sono uguali a quelle utilizzate nelle centrali antifurto, pur avendo tensione e capacita' simili, sono in grado di erogare correnti molto maggiori senza cali significativi di tensione. lo dimostra il fatto che sono dotate di connettori faston da 6,3mm , mentre le batterie antifurto sono dotate di connettori faston da 4,8mm. 

può essere questa la differenza?alcune centrali antifurto hanno faston da 4,8mm (la maggior parte) altre da 6,3.una sezione maggiore è in grado di trasportare maggior corrente

Livio Orsini
Inserita:
12 ore fa, Giophi ha scritto:

lo dimostra il fatto che sono dotate di connettori faston da 6,3mm , mentre le batterie antifurto sono dotate di connettori faston da 4,8mm. 

 

Il tuo è un ragionamento non completamente corretto, perchè hai generalizzato un'esperienza particolare.

 

Ad esempio, la batteria da 18Ah della mia centrale di allarme, è provvista di attacchi tramite morsetti con attacco a vite con foro diametro 4mm circa, ovvero dalla centrale arrivano cavi con capicorda anulari per viti da 4ma.

 

Il vero ragionamento che bisogna fare quando si sostituisce una batteria è che bisogna usare come ricambio una batteria con capacità uguale o maggiore dell'originale e corrente di scarica uguale o maggiore dell'originale.

 

Un UPS che usa batterie da 7Ah, non può avere capacità di erogazione di correnti istantanee  molto elevate, altrimenti il periodo di supporto sarebbe estremamente ridotto. Quindi è possibile che la batteria adatta ad una centrale di allarme sia anche adatta ad un piccolo UPS.

Oppure, invertendo il ragionamento, la batteria adatta ad un piccolo UPS è sicuramente adatta anche ad una centrale di allarme, se le dimensioni meccaniche lo consentono.

 

Per ragionare coorettamente bisogna avare dati certi sulle correnti istantanee massime richieste dal dispositivo e sui valori di corrente di scarica della batteria.

Affermare aprioristicamente che la batteria di una centrale di allarme sia inadatta ad un UPS non è corretto.

Inserita:

Non conoscendo la potenza e le caratteristiche dell'UPS oggetto della discussione , posso solo affermare quello che ho gia' visto.

Su due piccoli UPS da 600 VA di cui sono in possesso, entrambi montano questa batteria che non e' uguale alla NP7-12 che si trova piu' frequentemente in centrali antifurto,

 

 

image.jpeg.6e3ae7c91a92d7fb48fb98dac3b52ff9.jpeg

Livio Orsini
Inserita: (modificato)

Dire che non è uguale non significa niente. Bisogna dare dei dati precisi. Come capacità e massima corren te di scarica; solo così si può fare un paragone!

 

Ad esempio la batteria che citi ha come caratteristica di scarica, derivata dal suo datasheet:

Quote

Corrente massima di scarica:
per 1 secondo (A) 105
per 1 minuto (A) 42

 

 

Questo non pregiudica un suo eventuale uso anche per una centrale di allarme, se le dimensioni dimensioni meccaniche sono compatibili.

Modificato: da Livio Orsini
corretto link non funzionante.
Inserita:

Magari se Pigeta puo' fornire tutte le caratteristiche  dell'UPS a cui si riferisce, sara' possibile rispondere tecnicamente al suo quesito . 

Buona domenica a tutti.

Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, Giophi ha scritto:

Magari se Pigeta puo' fornire tutte le caratteristiche  dell'UPS a cui si riferisce, sara' possibile rispondere tecnicamente al suo quesito .

 

Esatto!

Senza dati certi si discute del nulla.

Così come ha poco senso l'affermazione:

Il 18/10/2025 alle 09:10 , pigeta ha scritto:

quella/e del ups del sistema di videosorveglianza.ma uso sempre le stesse batterie.è corretto?mi è stato detto di no.

 

Se non si hanno dati tencici dei due tipi di batterie richieste.

Inserita:

io sono passato dai piccoli ups singoli ad uno grossino che fa tutto l'ufficio, le batterie sempre quelle sono solo che ce ne sono 4 o sei assieme.

 

il passaggio dal fastom da 4 a quello da 6 credo ci sia con l'aumento del formato e non perchè sono di tipo diverse.

Livio Orsini
Inserita:
3 ore fa, reka ha scritto:

passaggio dal fastom da 4 a quello da 6 credo ci sia con l'aumento del formato e non perchè sono di tipo diverse.

 

Dipende dalla massima corrente che si può drenare dalla batteria.

  • 2 weeks later...
Livio Orsini
Inserita:

Dice solo che la batteria ha capacità pari a 7Ah, non da indicazione sulla corrente di scarica massima. Bisognerebbe almeno conoscere marca e modello delle batterie originali, per poter risalire al datasheet della b atteria.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...