Ugo2002 Inserito: mercoledì alle 16:01 Segnala Inserito: mercoledì alle 16:01 Salve ragazzi, avrei la necessità di accendere un led quando ho un assorbimento di 150ma sulla linea del motore alza antenna del CB sul camper, quindi 12v DC. C'è qualche buon anima che mi può dare una soluzione, grazie.
ALLUMY Inserita: mercoledì alle 18:29 Segnala Inserita: mercoledì alle 18:29 (modificato) Un amperometro digitale a display, da pannello, riesci a farcelo stare da qualche parte? Sennò bisogna cercare qualcosa tipo peak current detector o roba del genere. Oppure auto costruirsi una schedina con un operazionale e vari componenti... PS: ma consumano così poco i motori alza antenne? 🙄 Modificato: mercoledì alle 18:30 da ALLUMY
piergius Inserita: mercoledì alle 19:38 Segnala Inserita: mercoledì alle 19:38 Se per accendere il LED è indifferente che vengano raggiunti o superati 150 mA, può bastare un Transistor con pochi altri Componenti . - Se, invece, deve riconoscere solo 150mA +/- X%, l' affare si complica . - Spiega se questi 150mA circolano nel normale funzionamento, o invece si tratta di un' Anomalia e la Corrente nominale è diversa ? - Buona serata !
ALLUMY Inserita: mercoledì alle 20:51 Segnala Inserita: mercoledì alle 20:51 (modificato) @piergius stai pensando a un transistor con 3 resistenze e il LED? Modificato: mercoledì alle 20:52 da ALLUMY
Ugo2002 Inserita: mercoledì alle 22:48 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 22:48 (modificato) Il led si deve accendere quando il motorino parte e supera diciamo i 100 per poi spegnersi quando non c’e’ assorbimento ( un micro apre il contatto). l’idea del transistor è i vari componenti penso sia la soluzione ottimale. Modificato: mercoledì alle 22:48 da Ugo2002
tesla88 Inserita: ieri dalle 08:10 Segnala Inserita: ieri dalle 08:10 Se il motore assorbe circa 100-150 mA (mi sembra poco, sarebbe circa 1-2W) e non ha grosse variazioni, si potrebbe fare anche come detto, con 1 solo transistor, si mette una resistenza (es. 6-7 ohm) che faccia una caduta di circa 0.6-0.7V a 100mA per saturare il transistor e il gioco è fatto, però se avesse degli assorbimenti molto maggiori (alla partenza o in qualche punto) va a finire che quella caduta di tensione aumenta (es. 6-7V con 1 A )e questo non va bene. In questo caso meglio usare un comparatore e una resistenza shunt molto più bassa di valore (es 0.47) che anche a 1 A fa cadere solo 0.5V, ovviamente il comparatore sarà tarato per leggere 50mV circa di caduta in modo da attivarsi a 100mA di assorbimento.
ALLUMY Inserita: ieri dalle 08:16 Segnala Inserita: ieri dalle 08:16 5 minuti fa, tesla88 ha scritto: però se avesse degli assorbimenti molto maggiori (alla partenza o in qualche punto) va a finire che quella caduta di tensione aumenta (es. 6-7V con 1 A ) In tal caso potrebbe bastare un diodo in parallelo, che in caso di "forti" correnti la caduta viene comunque confinata entro il volt.
NovellinoXX Inserita: ieri dalle 08:55 Segnala Inserita: ieri dalle 08:55 (modificato) 10 ore fa, Ugo2002 ha scritto: Il led si deve accendere quando il motorino parte e supera diciamo i 100 per poi spegnersi quando non c’e’ assorbimento Ma hai paura che per qualche motivo si possa danneggiare il motorino? 45 minuti fa, tesla88 ha scritto: 100-150 mA (mi sembra poco, sarebbe circa 1-2W) Condivido il dubbio. Modificato: ieri dalle 08:56 da NovellinoXX
Ctec Inserita: ieri dalle 09:29 Segnala Inserita: ieri dalle 09:29 La commutazione di un transistor, se non pompi abbastanza corrente in base, non è per niente netta, ed ha una notevole dipendenza dalla temperatura. Per non parlare dell'isteresi inesistente. Meglio affidarsi a un comparatore (anche il classicissimo LM311), con isteresi ben calcolate.
Ugo2002 Inserita: ieri dalle 09:42 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 09:42 La potenza è questa, mi potete fare uno schema, visto che non sono un esperto. Da tenere presente che la tensione max quando si ricaricano le batterie arriva a 14,2 volt.
Nik-nak Inserita: ieri dalle 10:06 Segnala Inserita: ieri dalle 10:06 11 ore fa, Ugo2002 ha scritto: Il led si deve accendere quando il motorino parte e supera diciamo i 100 per poi spegnersi quando non c’e’ assorbimento ( un micro apre il contatto). Il led deve indicare quando il motore è alimentato, oppure c'è un motivo per cui deve accendersi superata una certa corrente?
Ugo2002 Inserita: ieri dalle 11:54 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 11:54 1 ora fa, Nik-nak ha scritto: Il led deve indicare quando il motore è alimentato, oppure c'è un motivo per cui deve accendersi superata una certa corrente? Deve dirmi che il motore sta andando, quindi quando si spegne l'antenna è aperta o chiusa. Il motore come potete vedere funziona in un senso o nell'altro per aprire e chiudere invertendo le polarità, l'ideale sarebbe stato avere i micro con contatti aperto chiuso e quindi cavo a 4 fili ecc., quindi pensavo di avere una segnalazione di funzionamento tramite l'assorbimento anche se, ovviamente, non distingue l'apre e chiude.
NovellinoXX Inserita: ieri dalle 12:29 Segnala Inserita: ieri dalle 12:29 (modificato) SE sostituisci i due micro con identici ma a scambio, (Contatto Comune + C. NA + C. NC) con 1 ponte diodi + 3 resistenze + 3 led, puoi avere tutte e tre le informazioni: motore in marcia, antenna giù, antenna su. Modificato: ieri dalle 12:36 da NovellinoXX
ALLUMY Inserita: ieri dalle 13:04 Segnala Inserita: ieri dalle 13:04 (modificato) 1 ora fa, Ugo2002 ha scritto: non distingue l'apre e chiude. Si potrebbe anche distinguerlo, però il circuito ovviamente si complica un po'. In tal caso va inserito subito prima del motore. Se invece ti interessa sapere solo che il motore sta girando, in un verso o nell' altro, il circuito si semplifica moltissimo. Due LED, magari di diverso colore, e una resistenza, il tutto ai capì del motore. Fine Modificato: ieri dalle 13:08 da ALLUMY
Nik-nak Inserita: ieri dalle 13:58 Segnala Inserita: ieri dalle 13:58 Se vuoi sapere se il motore sta facendo salire o scendere l'antenna, basta che colleghi un led bicolore 2 pin tipo QUESTO, con in serie una resistenza da 2k2(vedi poi tu la luminosità), in parallelo al motore, poi associ ad un colore la discesa, ed all'altro la salita. A fine corsa il motore non è alimentato, ed il led si spegne. Sfruttando tutti i contatti del fine corsa, forse si possono far accendere due led singoli per sapere lo stato dell'antenna Bisogna ragionarsi su un attimo.
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 14:54 Segnala Inserita: ieri dalle 14:54 55 minuti fa, Nik-nak ha scritto: basta che colleghi un led bicolore 2 pin tipo QUESTO, Mi sembra una soluzione semplice, pratica e affidabile.
Ugo2002 Inserita: 23 ore fa Autore Segnala Inserita: 23 ore fa 2 ore fa, Nik-nak ha scritto: Se vuoi sapere se il motore sta facendo salire o scendere l'antenna, basta che colleghi un led bicolore 2 pin tipo QUESTO, con in serie una resistenza da 2k2(vedi poi tu la luminosità), in parallelo al motore, poi associ ad un colore la discesa, ed all'altro la salita. A fine corsa il motore non è alimentato, ed il led si spegne. Sfruttando tutti i contatti del fine corsa, forse si possono far accendere due led singoli per sapere lo stato dell'antenna Bisogna ragionarsi su un attimo. è una soluzione ottima, devo però ovviamente cambiare il cavo che adesso è a 2 conduttori (per essere chiari l'antenna và sul tetto del camper e la segnalazione ovviamente in cabina al posto guida)
Nik-nak Inserita: 18 ore fa Segnala Inserita: 18 ore fa (modificato) Se ho visto bene dalle foto, lo schema elettrico del tuo impianto attuale è questo Considera che gli switch di fine corsa hanno tutti e 3 i pin(il centrale sembra lo abbiano tagliato a filo corpo), per cui se modifichi il circuito in questo modo(nota i finecorsa con invertiti il comune con il normalmente chiuso), dovresti avere tutte le condizioni visualizzate tramite led: Volendo ottimizzare per lo stato posizione antenna, anziché utilizzare due led, puoi utilizzare un led bicolore a catodo comune: Valuta tu il colore delle varie segnalazioni. Se usi led singoli, puoi sbizzarrirti con i colori, mentre con i led bicolore, sei più limitato. Modificato: 18 ore fa da Nik-nak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora