Vai al contenuto
PLC Forum


Ottimizzazione carica batteria con impianto FV collegato ad inverter trifase.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, ho fatto una veloce ricerca negli argomenti già trattati ma non ho trovato discussioni inerenti l'argomento, se ce ne fossero Vi prego di indicarmeli, grazie.

 

I fatti in poche parole:

-Impianto condominiale

-Primo impianto con 1 stringa da 3Kw ed un inverter Huawei monofase che ricaricava una batteria Tesla con discreta efficenza (Estate quasi 3Kw, inverno naturalmente meno....)

-Secondo impianto con 2 stringhe (1 da 16 pannelli ed una da 8 pannelli) collegate ad inverter trifase Huawei Sun 2000-8KTL-M1 e Dongle BT234026****  ;  La stringa da 16 pannelli è orientata a nord-ovest quindi performa nettamente peggio rispetto alla stringa da 8 pannelli orientata a sud-est

Il fatto per il quale chiedo lumi è che adesso l'energia che arriva alla batteria è un terzo rispetto a quella che arrivava con il primo impianto. A quanto dice l'installatore, la potenza che arriva all'inverter è si superiore a 3Kw ma poi viene suddivisa sule tre fasi di uscita facendo si che ogni fase abbia un terzo della potenza ricevuta dai pannelli.

È normale o è possibile deviare più energia sulla fase che carica la batteria ?

Grazie in anticipo per l'aiuto che mi vorrete fornire.

Modificato: da TecnoWilly
  • TecnoWilly changed the title to Ottimizzazione carica batteria con impianto FV collegato ad inverter trifase.

Inserita:

Aggiungo che il primo impianto utilizzava la sola stringa da 8 pannelli orientata a sud-est....

Inserita:

Parli di primo e secondo impianto, ma da come scrivi sembrerebbero più che altro  2 sezioni di impianto, una monofase e un potenziamento trifase fatto successivamente.

Parli di "batteria Tesla" e la cosa più probabile è che tu ti riferisca a Powerwall 2, che è un SdA in AC monofase. In questo tipo di configurazione l'accumulo carica in autoconsumo virtuale, è ininfluente a quale fase sia collegato.

Però deve vederle tutte e 3, sennò non riesce a virtualizzare nulla. Invece sarei pronto a scommettere un nickelino che non è stato riprogrammato il gateway della batteria.

Non vado più nel dettaglio, perché le operazioni da fare e i meter da aggiungere variano in base a quale gateway Tesla è installato sul tuo sistema. Chiedi all'installatore. Però avrebbe dovuto farlo fin dall'inizio, quando siete passati in trifase.

Inserita:

Rob Nosfe, grazie per la riposta.
Confermo che si tratta di un ampliamento dell'impianto, da monofase a trifase e che abbiamo una Powerwall.
L'installatore dovrebbe aver installato un TA per ogni stringa.
Il gateway della batteria non so se sia stato programmato.... chiederò....


Chiedo solo una conferma, la nominata "virtualizzazione" permetterà di caricare la Powerwall utilizzando tutta la potenza fornita dai pannelli ? Perché mi interessa capire esattamente se può essere fatto o se continuerà con la situazione attuale in cui arriva alla Powerwall un terzo della produzione totale dei pannelli.....
 

rob_nosfe
Inserita:

Ciò che ti posso dire è che negli anni ho installato tanti accumuli in AC monofase su impianti trifase, e tutti funzionano col principio dell'autoconsumo virtuale, ovvero tu prelevi da una fase e lui immette in un'altra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...