agoman Inserito: ieri dalle 01:09 Segnala Inserito: ieri dalle 01:09 buonasera cercavo un equivalente di questo igbt , ho mandato il cliente a prenderne uno in negozio di elettronica, e gli hanno dato un IRFP260 ma non e un mosfet? sono uguali? secondo me il riventitore si e sbagliato. lo provato col tester sul mio ma non mi segna nulla in tutte e 3 i pin , nanche girando i puntali , mentre nel mosfet si. aspetto un aiuto cuando possibile grazie.
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 06:42 Segnala Inserita: ieri dalle 06:42 5 ore fa, agoman ha scritto: IRFP260 ma non e un mosfet? Questo è un mosfet mentre l'originale è un 1gbt da 1000V. Ti consiglio di cercare di acquistarlo in rete.
agoman Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa grazie livio era per una conferma gli e lo rimando indietro il mosfet, acquistero' questo in rete e che cera un po di fretta ma aspettero' che arriva, questo lo testato in continuita' prova diodo e nulla, mi da tutto aperto anche se scambio i pin zero misure penso sia andato spero. 😆
agoman Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa (modificato) in italia ho trovato questo livio , cambia il contenitore al posto di TO3 e un TO247 cambia qualcosa? i pin dovrebbero essere uguali come distanza ho provato il mosfet dato e ci stava nelle saldature , la tensione e piu' alta ma gli ampere sono uguli, penso puo' andar bene si potreppe utilizzare? aspetto dritte grazie. H30SR5 IGBT NPT body diode 1600V 60A 263W PG-TO247-3 ORIGINALE ma questo e da 30A 😞 ho guardato il datascet forse il venditore si e sbagliato a scrivere. trovato anche questo GT60M303 GT60M303 N-CHANNEL IGBT/D 900V 60A 200W ma e 900 volt puo' andar bene? Modificato: 21 ore fa da agoman
Livio Orsini Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa 2 ore fa, agoman ha scritto: ma e 900 volt puo' andar bene? Su che apparato è montato? che funzioni svolge? Poi bisognerebbe confrontare i due dasheet per verificare se ci sono altri parametri sensibili per l'applicazione.
agoman Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa (modificato) in pratica e una scheda di una cnc fresatrice ho un motore elettrico che non funziona piu' , l'errore va su questa scheda collegamento motore asse x mancanza alimentazione dice il video. questa scheda e stata riparata gia una volta e ho trovato questo igbt totalmente aperto non mi segna nulla. secondo me questa scheda modula la corrente inviata al motore regolando la frequenza, quindi la velocita' se non erro. e l'ampiezza della tensione regolando anche la coppia. https://www.micros.com.pl/mediaserver/TIHW30n160r5_0001.pdf non capisco questo prima pagina da 30A terza pagina da 60A 25 GRADI 39A 100 GRADI. tre differenze di amperaggio non capisco. Modificato: 11 ore fa da agoman
Livio Orsini Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Ti rispondo velocemente I 60A sono la corrente massima assoluta se riesci a mantenere la giunzione a 25°C è un dato puramente teorico. I 30A sono il dato come sopra ma con temperatura di giunzione a 100°C, valore che si può ottenere con un adeguato raffreddamento, questo è un dato pratico. Probabilmente è il finale in un ponte ad "H" di un inverter; se si è rotto non è l'unico cadavere ma ce ne saranno altri li attorno. Bisognerebbe anche investigare sui driver. Marca e modello dell'inverter e del motore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora