Vai al contenuto
PLC Forum


Kit Homeplc Arrivato - Software e configurazione


rikynar

Messaggi consigliati

del_user_56966
Si, ma se non metto in standby il server ABS, LadderHome che ho sulla workstation mi da un'errore".....3000" una cosa del genere.

infatti, te replico... :goofy:

se hai un server che comunica con un HomePLC prima di avviare la comunicazione lato LadderHome devi mettere

in standby il server....

mentre se hai una Workstation attiva quella non la devi mettere in standby ma prima di avviare la comunicazione lato LadderHome

devi mettere in standby comunque il server.... visto che è lui che tiene occupata la porta di comunicazione verso HomePLC... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 493
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • rikynar

    217

  • del_user_56966

    199

  • aretusa

    28

  • RealTime

    10

E io ti ri replico.

Al corso non era cosi.

Anche sulle Workstation c'era il pulsantino di standby su Ghost del server ABS.

E io questo non riesco a farlo?

Scusami per la mia insistenza, ma è un fastidio enorme non riuscire a gestire il server ABS senza loggarmi con il desktop remoto.

Ciao, grazie infinite.

Riky

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966

Riky se al corso vedevi il pulsante verde è perché avevi anche il server attivo per errore...

da remoto non si può mettere in Standby il server per motivi di sicurezza.... credici! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

U'altra cosetta:

Nella schermata di Home & Building ho CRC Error - Bus Master = 1 e

CRC Error - Bus Slave = 0

Al corso lo hanno spiegato, ma devo dirti la verità non mi ricordo piu il significato.

Per quell'errore, mi devo preoccupare?

Grazie infinite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo da uguale anche a me... solo che non ho voglia di approfondire certi dettagli :lol:

Complimenti per la dedizione, stai andando avanti nel sistema come un carro armato! Non ti ferma piu nessuno! :superlol:

Mi farebbe piacere incontrarti e scambiare quattro chiacchiere uno di questi week end ti va?

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'ultima cosa. Poi se riesco non rompo per un po.

Con VB dal Server riesco ad accendere le lampade premendo con il mouse sulle lampadine (Componente di ABS 8 - Graphic Objects),

invece sulle Workstation clicco sulle lampadine ma non mi accade nulla e devo perforza creare un pulsante con questa dicitura:

Private Sub Command3_Click()

XComm1.WL 123, 1, 1, 1, "pippo"

End Sub

Come mai da server si e da workstation no?

Premetto che è lo stesso progetto fatto con copia e incolla, quindi.....

Grazie anche per questo.

Riky

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, anche a me piacerebbe conoscerti.

Appena entrambe riusciamo ad avere un'attimo di respiro spero di incontrarti, si, uno di questi weekend a me va bene, poi ci sentiamo.

Beh, diciamo che l'impianto va avanti, con qualche intoppo ogni tanto, ma è già a buon punto.

Praticamente, per ora, ho automatizzato tutte le luci di casa con un po di logica, per esempio pulsante doppio e altre scematine, tutto fa brodo,

regolazione climatica, controllo accessi, beh, praticamente tutto quello che si poteva fare con il Kit Start.

Ora sono dietro a VB, ho scannerizzato la piantina della casa e da li mi sto sbizzarrendo con varie prove.

In'allegato ho messo un'esempio del quadro generale di casa, si vede?

Ciao, Riky.

Modificato: da rikynar
Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966
Con VB dal Server riesco ad accendere le lampade premendo con il mouse sulle lampadine (Componente di ABS 8 - Graphic Objects),

invece sulle Workstation clicco sulle lampadine ma non mi accade nulla

Prova ad utilizzare le password.... ;)

per ogni oggetto dovrebbe esistere la funzione "Password"

tipo NomeOggetto.Password = "pippo"

Per gli errori di CRC preoccupati solo se la diagnostica cambia di colore...

quel parametro sono il totale degli errori dall'avvio del dispositivo oppure dall'ultimo reset CRC... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto bene, un pò indaffarato... e nel fine settimana ultimamente non ho molta voglia di studiare :)

Vado un pò a periodi, o mi ci butto anima e corpo fino a mezzanotte nelle cose oppure mi metto a riposo :superlol:

Vedo che VB lo mastichi bene, io sono in alto mare su quello ed è un bel limite, ma non si può pretendere di saper fare tutto, spero che prima o poi mi capiti qualche lavoro interessante e se ti andasse bene potremmo eventualmente collaborare.

Ma dimmi, te come la vedi questa domotica a Genova?... La stai proponendo, i tuoi clienti ci sentono?...

Noi proponiamo ma la maggior parte delle volte alla fine non si fa nulla. Abbiamo appena fatto un'offerta per una scuola dove il progettista prevede la dimmerazione automatica con luxmetri nelle aule, poi antiintrusione ed antiincendio... ho subito pensato ad hplc luxmetri ecc... integrare tutto, fargli qualche figata... però hanno già messo le mani avanti che gli impianti dovrebbero essere realizzati con materiali che già hanno usato altrove ed hanno i ricambi in comune, che non vogliono essere vincolati... insomma se si ferma qualcosa non vogliono dipendere da noi, e nessun elettricista comunale si sognerebbe mai di mettere mano ad un hplc (come in nessun'altra domotica...)

Insomma ci si scontra sistematicamente con questa "tecnofobia".... dupalle :angry:

Tu che riscontri hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Riki, ma gli interruttori li hai motorizzati o supervisioni soltanto lo stato? Comunque bel lavoro, sei uno che cammina... sei entrato nel sistema a razzo! :thumb_yello:

Link al commento
Condividi su altri siti

e bravo riki.......

ma come ha detto aretusa gli interruttori mt te li sei fatti da solo in vb?? e li puoi anche comandare o solo supervisionare??

in ogni caso complimenti!!!!!! :thumb_yello: :thumb_yello:

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966
insomma se si ferma qualcosa non vogliono dipendere da noi, e nessun elettricista comunale si sognerebbe mai di mettere mano ad un hplc (come in nessun'altra domotica...)

In realtà differentemente da altre domotiche potresti anche pre-programmare un HomePLC come se fosse una centralina

per illuminotecnica e venderlo con un articolo ben definito e quindi i manutentori non sarebbero comunque soggetti a chiamare voi

ne più ne meno di quanto sono soggetti all'articolo di un altra marca... :)

Se poi questo fosse riferito ad appalti pubblici la marca non può essere mai imposta come previsto dalla legge!... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è un appalto pubblico... marò ci vorrebbe un avvocato in azienda! :-D Beh comunque noi abbiamo presentato un'offerta e non si è parlato di nulla riguardo al sistema, se ci aggiudicassimo il lavoro allora poi si vedrà.

Il tuo discorso sui ricambi in effetti non fa una piega, e fosse per me pur di fare quel lavoro come dico io (convinto che poi potrebbero seguirne altri) un pò di ricambi glieli metterei anche compresi nel prezzo.... ma devo combattere anche con i miei colleghi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966
Si è un appalto pubblico... marò ci vorrebbe un avvocato in azienda! :-D Beh comunque noi abbiamo presentato un'offerta e non si è parlato di nulla riguardo al sistema, se ci aggiudicassimo il lavoro allora poi si vedrà.

in effetti fan tutti cosi!

PRIMA ci si aggiudica l'appalto e poi si può mettere il prodotto specificato oppure uno equivalente o migliore!

Il tuo discorso sui ricambi in effetti non fa una piega, e fosse per me pur di fare quel lavoro come dico io (convinto che poi potrebbero seguirne altri) un pò di ricambi glieli metterei anche compresi nel prezzo.... ma devo combattere anche con i miei colleghi

Ma i tuoi colleghi cosa temono rispetto alle nuove tecnologie?

è forse un problema di resistenza al cambiamento.... :blink:

o forse paura dell'imprevisto dato che non si sentono padroni della tecnologia?

se ti può far piacere ti informo che una grossa socità ligure sta valutando la tecnologia HomePlc non contenta come avviene

sempre più spesso di tutti gli altri sistemi che aveva già testato.... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatti forza Enrico,

qualsiasi soluzione a loop chiuso (luxmetro, dimmer, lampada dimmerabile) costa di più della soluzione HomePLC.... :rolleyes:

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Si il computo fa riferimento a lampade 1-10V e sensori dedicati... io ovviamente ho pensato subito a lampade dali e tutto il resto hplc.

Vedremo quando eventualmente avremo il gatto nel sacco...

I miei colleghi, beh non hanno la giusta mentalità rispetto all'innovazione, in azienda sono io quello che gestisce tutto ciò che riguarda roba elettronica, loro alla fine sono dei buoni elettricisti di tipo tradizionale... e non posso nemmeno fargliene una colpa.

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966
costa di più della soluzione HomePLC.

diciamo pure moooooooolto di più essendo applicazioni specialistiche per l'illuminotecnica!! :o

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966
I miei colleghi, beh non hanno la giusta mentalità rispetto all'innovazione, in azienda sono io quello che gestisce tutto ciò che riguarda roba elettronica, loro alla fine sono dei buoni elettricisti di tipo tradizionale... e non posso nemmeno fargliene una colpa.

Peccato che l'elettricista tradizionale con l'avvento della Domotica e degli standard come il DALI e altri sarà sempre più

una specie in via d'estinzione cosi come in molti casi lo sono già le regolazioni con ballast 0-10Vdc... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei colleghi, beh non hanno la giusta mentalità rispetto all'innovazione, in azienda sono io quello che gestisce tutto ciò che riguarda roba elettronica, loro alla fine sono dei buoni elettricisti di tipo tradizionale... e non posso nemmeno fargliene una colpa.

mi sembra di conoscere qualcuno nella solita situazione........... :senzasperanza:

o enrico non ti preoccupare......

farsi il mazzo a imparare cose e sistemi nuovi oggi e comunque sapere cose in piu non fa mai male...........quando un domani queste cose saranno normalità

i normali elettricisti impareranno a farle.........mentre noi staremo imparando a programmare in vb o java..........questo è quello che dobbiamo fare.....

poi dire come andrà il mercato è fuori dalla nostra portata ma sono dell idea che è sempre meglio conoscere che non conoscere.....

P.S

ho finito di fare una bozza del mio impianto penso che al massimo martedi ti invierò il tutto poi ci confrontiamo......

hai visto che comunque un impianto lo farai.... :superlol:

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966
mentre noi staremo imparando a programmare in vb o java..........

oppure saranno usciti sul mercato dei prodotti per fare grafica ancora più semplici e con effetto finale ancora

più eclatante e quindi non c'è neppure da capire alcun linguaggio.... :lol:

quello che però non varia mai è l'impianto in se! quello lo sai fare oppure non lo sai fare via software questa problematica

non potrà mai essere risolta al 100%... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, scusatemi se rispondo solo ora ma sono tornato da poco dalla recita di mio figlio.

Mi sono perso un po di discorsi?......

Intanto rispondo a Jacopo e ad Enrico: Gli interruttori per ora sono solo in supervisione al quadro, ma nella logica del PLC no, mi staccano realmente i carichi, per ora luci.

Ad Aleandro GRAZIE. E da un po che mi ci picchiavo e lui, con una semplice risposta "password", ha risolto. Grazie veramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Iacopo, gli interruttori li trovi nei componenti di VisualBasic sotto ABS8 - Graphic Objectd.

Se hai bisogno, nel mio piccolo, io ci sono. Ovviamente vale per tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...