Vai al contenuto
PLC Forum


Ancora Dubbi Sulla Dk5600 - di carattere generale


Messaggi consigliati

Inserito:

Innanzitutto scusate se le mie domande sono banali o ripetitive.

Ma ho ancora qualche dubbio in merito alla Dk5600.

1- Per impianti esistenti l'adeguamento a dk5600 è obbligatorio solo se si "sfonda" il tetto di potenza disponibile superiore a 400kW. Vero?

2- Nel caso in cui la potenza disponibile sia al di sotto dei 400kW, è possibile non adeguare la cella MT (DG, PG e sue tarature) purchè si parli di impianti con IMS, fusibili, 1 solo trafo con potenza minore di 400kW e cavo di media di 20 m max; inoltre è necessario stipulare un contratto di manutenzione ordinaria semestrale + manutenzione straordinaria triennale per IMS e fusibili con registro di manutenzioni. Vero?

3- La potenza disponibile deve derivare dalla somma delle potenze dei trafo installati per cui è possibile effettuare il parallelo e non dalla potenza contrattuale (es: potenza contrattuale 350 kW e installazione di due trafo da 315 kVA che possono lavorare in parallelo ---> potenza disponibile superiore ai 400kW). Vero?

Grazie per le risposte e per la vostra pazienza.


Inserita:

1) Se si chiede un aumento di potenza >400kW si deve adeguare allaDK5600 V edizione tranne la parte 7 locali. Se si chiede un aumento di potenza <400kW deve adeguare DG e PG secondo lo stato del neutro e la delibera AEEG 247/04 e 246/06

2)In questi casi non occore adeguare il DG o la PG. E' ammesso anche un secondo trafo di riserva in riserva fredda. L'interruttore VOR in tal caso è considerato equivalente all'IMS con fusibili.

3)vedi sopra

  • 4 weeks later...
Inserita:

Vorrei "abusare" anche io della vostra cortesia! :)

Vorrei chiedere a chi ne sa più di me una conferma a quello che sto scrivendo (ho molta confusione in testa e vorrei documentarmi meglio).

1 - Se non ho capito male, adeguarsi alla DK5600 non è obbligatorio. Se io non lo faccio, pago dal 1 gennaio scorso delle "penali" per impianti superiori a 500 kW, mentre le pagherò dal 1 gennaio 2008 per gli impianti sotto i 500 kW. Giusto?

2 - Ma si intende potenza contrattuale, o potenza dei trasformatori per quel limite? Io non l'ho capito dal precedente post.

3 - Solo sotto i 400 kW, posso derogare all'adeguamento, a patto che soddisfi tutte e 3 le condizioni poste dalla delibera, giusto?

4 - Ma per adeguarsi, semprechè io abbia tutti i dispositivi idonei, basta solo che faccia la comunicazione all'enel dell'adeguatezza tramite un professionista? Potrei, per assurdo, non essere in regola e certificarmi lo stesso? :blink: Non mi assalite, è solo una supposizione! :) Sarei in "pericolo" solo in caso di sopralluogo da parte dell'enel, giusto?

5 - Ma per le norme, la manutenzione alle cabine, indipendentemente dalla potenza, ogni quanto la dovrei fare?

Scusate tutte le domande, ma non sono proprio del mestiere...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...