Vai al contenuto
PLC Forum


Interfono Da Telefono Vecchio


Messaggi consigliati

Giorgio Demurtas
Inserito:

Come si possono collegare fra loro diversi telefoni (quello classico Sip Giugiaro Design) per fare un interfono?

Se è complicato mi può andare bene anche farli squillare tutti insieme, ma come?


Inserita:

Li colleghi a un centralino telefonico es. LT terraneo 335818 , NON e' necessaria la line telefonica

solo 230v , accetta 8 telefoni analogici di qualsiasi marca e modello , e ci fai un sacco di cose ( in ambito telefonico ) ;)

Inserita:

Ho il sospetto che Giorgio si riferisse ad una soluzione più ecomica. Giorgio uno di quei telefefoni potresti trasformalo in combinatore telefonico. Un relè chiude la linea telefonica per 1 minuto, un altro relè da un impulso di 2 sec. al tasto "Ripeti numero". Ti bastano due NE555.

Giorgio Demurtas
Inserita:

Si, l'idea è di collegarli insieme, e avere un pulsante per far squillare l'altro.

Inserita:

Senza collegarli ad un centralino non possono squillare.

Il segnale della suoneria viene infatti normalmente generato dalla centrale telefonica e consiste in una tensione alternata a circa 50V.

Inoltre la linea deve essere alimentata, ma per questo è sufficioente un piccolissimo alimentatore a 12 Vcc.

Potresti prevedere un circuitino che genera il segnale della suoneria da attivare con un pulsante.

Ciao, Marco

Giorgio Demurtas
Inserita:

Come si alimentano? collego tutto in parallelo?

Quando ci sono i 50 Vca, i 12Vcc che fanno?

Inserita:

se vuoi un consiglio vai ad una fiera del radiantismo e compera un minicentralino economico.

altrimenti cerca tra i produttori di kit

ivano65

Giorgio Demurtas
Inserita:
ad una fiera del radiantismo

Almeno fosse! Quì in Sardegna l'hanno fatta per la prima ed unica volta nel 2005. <_<

Inserita:

io ho provato con due telefoni e bastava mettere i due telefoni in serie con la continua ed in parallelo con l'alternata , tutto a 12 volt

Inserita:

Supponiamo di avere 6 telefoni in parallelo ed un alimentatore a 12 Vcc ( ma perchè non allegate lo schema delle vostre prove?)

Ciascun telefono a 5 pulsanti. Se premo il n.1 squilla il telefono n.1 ,il 2 il tel. 2 ecc...ecc...basta quindi un TR a 48Vca e la linea pulsanti separata dalla fonia. Ciascun telefono abbisogna quindi di 2 cordicelle per la fonia, 1 comune pulsante + 5 per suonerie

totale = cavetto a 8 poli. Ho scoperto l'acqua calda.

Potremmo ridurre a 4 le cordicelle 2 per la fonia e 2 per la suoneria., per popi ricondurli a 3 1 comune, 1 fonia, 1 suoneria, ed usare quindi il comune cavetto telefonico. Allora ciascun pulsante deve imettere sulla linea suoneria un segnale che viene discriminato dalla corrispondente suoneria . A scopo didattico ci siamo ma sulla pratica costa di meno un centralino telefonico usato magari quelli vecchi decadici. Ed anche qui ho scoperto l'acqua calda.

Abbandoniamo la pratica e cerchiamo di risolvere il problema al solo scopo didattico, giusto per non atrofinazzare la mente.

1) Che circuito teorico prononete?

Magari un treno di impulso specifico per ciascun pulsante e relativa decodifica alla suoneria.. ma come?

Alla privacy...volevo scrivere...alla riservatezza... ci pensiamo dopo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...