kasino Inserito: 16 novembre 2007 Segnala Inserito: 16 novembre 2007 Ciao a tutti ho cambiato casa e non ho i telecomandi del cancello elettrico cm da titolo della Bftsn andato dall'assistenza e m'ha detto che non è possibile copiare il telecomando a meno che non sia il master e m'ha kiesto 35euro.Ora vorrei porvi due domandeLa prima cm mai non si possono copiare sti cavolo di telecomandi?la seconda m'ha detto che viene lui e li programma vicino al motore quindi crea un master??????xkè se crea un master io me ne prendo solo uno e poi cn 10euro mi fo le copie o no???vi ringrazio per le vostre risposte
Ivan Botta Inserita: 16 novembre 2007 Segnala Inserita: 16 novembre 2007 La prima cm mai nn si possono copiare sti cavolo di telecomandi?Dipende da che telecomando hai, ce ne sono molti modelli, e che procedura bisogna seguire, ma sicuramente si riesce a fare di duplicati.Quì trovi una discussione in merito alla programmazione, bisogna vedere se è il modello uguale al tuo.In ogni caso parecchi rivenditedi materiale elettrico fanno delle copie di telecomandi partendo da uno funzionante.la seconda m'ha detto che viene lui e li programma vicino al motore quindi crea un master??????Non è che segue la procedura esposta nel post che ti ho segnalato?In merito alle abbreviazioni vorrei farti notare il punto J del regolamento che riporto testualmente:j) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perchè, cosa...), nn come non, xche' come perche' ed altre distorsioni che provengono dall'utilizzo di videotel, irc ed SMS e che deturpano la nostra bella lingua.Facci sapere se hai risolto il problema.
PAOLO147 Inserita: 17 novembre 2007 Segnala Inserita: 17 novembre 2007 Ciao..un applauso a Ivan Botta sull'ultima "citazione" riguardo all'uso di abbreviazioni nauseanti di parole e numeri dell' lingua italiana , non parliamo poi di intrusioni di parole di lingua inglese ...certi giovani e non , bisognerebbe obbligarli a frequentare un corso serale di LINGUA ITALIANA per poter accedere al mondo del lavoro......
kasino Inserita: 19 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2007 allora ragazzi mi hanno dato il telecomando il modello è il cod MITTO2M freq 433,92 prog auto (N)è possibile clonarlo????
gianfranco1963 Inserita: 9 dicembre 2007 Segnala Inserita: 9 dicembre 2007 al momento nessuno è riuscito a clonarlo. voci non confermate dicono che qualcuno ci è riuscito in spagna. qui non ho sentito nessuno. comunque il master è il primo in assoluto che viene riconosciuto inserito nella memoria della centralina, poi, mediante un programmatore che si chiama uniradio si possono fare dei cloni di questo solamente. se mi dici che centralina hai ti dico come fare
janila Inserita: 13 dicembre 2007 Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 ciao a tutti qualcuno sa dirmi come faccio a programmare il telecomando mitto 2? la centralina è una bft alcor6. grazie
gianfranco1963 Inserita: 16 dicembre 2007 Segnala Inserita: 16 dicembre 2007 apri la centralina. montata di traverso trovi la scheda ricevente. ha 2 tasti. devi premere 1 volta quello all'interno (sw1) il led inizia a lampeggiare. mentre lampeggia devi premere il tasto incassato nella parte posteriore del mitto. a questo punto il led resta acceso fisso. mentre è in questo stato premi il tasto del mitto che vuoi utilizzare. il led torna a lampeggiare. ripeti l'operazione per ogni telecomando che hai. aspetta che il led si spenga ed hai finito.
Ospite giantecnico Inserita: 18 gennaio 2008 Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 Dal 01/01/2008 la BFT ha deciso di costruire un Mod. di MITTO che si chiama REPLAY, questo telecomando avrà la possibilità di copiare il codice. ( Sicurezza dell'automazione pessochè zero !! ). I professionisti sono tutti molto contenti !!è proprio vero !! è finito un MITO !! Ciao Giancarlo.
Ospite giantecnico Inserita: 18 gennaio 2008 Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 Cosa significa ROLLING-CODE? Un trasmettitore di questo tipo (dinamico) genera un codice sempre diverso ad ogni attivazione secondo un algoritmo determinato dal fabbricante. Il ricevitore, grazie ad un sistema interno, riesce ad essere sempre sincronizzato con il relativo trasmettitore. I sistemi di questo tipo non sono clonabili e rappresentano, allo stato dell'arte, il grado massimo di sicurezza anche in virtù dell'elevato numero di combinazioni del codice (2alla64). Dispositivi di questo tipo sono pertanto consigliati in tutte le situazioni in cui è necessaria la massima sicurezza (controllo di accessi privati, entrata del garage, porta d'ingresso, inserimento e disinserimento di sistemi d'allarme o come nel nostro caso per azionare nella massima sicurezza il nostro cancello BFT). Ogni trasmettitore è univoco, quindi nel caso di due telecomandi rolling-code che azionano lo stesso cancello, significa che il loro ricevitore ha più locazioni di memoria e che tiene conto di più trasmettitori.Un comune trasmettitore trasmette sempre lo stesso codice e potrebbe quindi essere rilevato e riprodotto. E' consigliabile usare questo tipo di trasmettitore nei casi che non riguardino la sicurezza, per esempio accendere delle luci.Ciao Giancarlo.
Ajeje Brazorf Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 Pur essendo datato questo post, penso che qualcuno possa darmi ugualmente una risposta..Leggendo qui mi è sorto qualche dubbio.....non è che ora si duplicano anche i telecomandi da auto ?
tecnico.ambrogio Inserita: 30 gennaio 2010 Segnala Inserita: 30 gennaio 2010 Meglio degli altri !!! Adesso quando ti entrano nella macchina sono così educati che te la richiudono !!!Bello no ???Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora