luciat Inserito: 20 aprile 2009 Segnala Inserito: 20 aprile 2009 Buongiorno a tutti.Volevo sottoporvi un problema che mi è capitato in questi giorni.Ho una macchina, uguale a tante altre già funzionanti, installata da circa 2 mesi, che ha sempre funzionato correttamente.Ora, il cliente chiama, dicendo che la macchina non funziona più correttamente.Collegato in teleservice, trovo che tutti i DB, che vengono usati, hanno ripreso tutte le impostazioni di default, riinizializzati(quelle impostate in fase di caricamento della cpu la prima volta).Il sistema è un S7-300, cpu 315T, rete profibus con 6 nodi + pannello in profibus.Il programma è ormai collaudato da un paio di anni (vengono solo fatte alcune modifiche in base agli accessori montati).I DB, contengono dei dati che, chi monta la macchina, modifica per adattare la lavorazione in base al materiale utilizzatoe al tipo di lavorazione.I DB riinizializzati sono 11 (!!??!!).A qualcuno è mai capitata una cosa dl genere ??Grazie a tutti
TravelMen Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 (modificato) Ciao di solito succede dopo un reset della CPU, o altre cause che ora non ricordo, anche noi abbiamo avuto lo stesso problema e l'ho risolto nel seguente modo, (valido se la funzione è supportata dalla CPU e sopratutto se è una CPU con MMC)Allora sotto dati utili PLC vedi se è supportata la SFC84 WRIT_DBL .Ti suggerisco alcuni modi per utilizzarla, il primo con timer che ogni 5minuti (per esempio) richiama la SFC84, oppure su pressione di un tasto tramite OP.Leggi bene l'aiuto della funzione, ha alcune limitazione da tenere in considerazione, è sopratutto ricordati che è una funzione che lavora in modo asincronoBuon lavoro Modificato: 20 aprile 2009 da TravelMen
luciat Inserita: 20 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2009 grazie TravelMen,però, scusa, non trovo "dati utili PLC" ... dove li cerco ??Ho letto comunque le note per l'SFC 84.E ho trovato questa avvertenza :AvvertenzaLa SFC 84 non è adatta alla scrittura frequente (ciclica) di variabili nella memoria di caricamento poiché la tecnologia della Micro Memory Card consente solamente un numero limitato di accessi in scrittura. Vuol dire che se la uso, come dici, ogni 5 minuti o quando un parametro è stato modificato,dopo un xx volte, non si riesce + a scrivere la card ??ciao
TravelMen Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 La SFC 84 non è adatta alla scrittura frequente (ciclica) di variabili nella memoria di caricamentopoiché la tecnologia della Micro Memory Card consente solamente un numero limitato di accessi in scritturaNo secondo me si riferisce al fatto che non si può scrivere per esempio 10 DB in una volta sola, ma lo si può fare prima una DB poi la successiva sino ad arrivare alla 10 DBperò, scusa, non trovo "dati utili PLC" ... dove li cerco ??O sul sito della Siemens o sul catalogo cartaceo sempre della Siemens oppure una volta collegato il PC al PLC, con simatic mannager aperto preme Ctrl + D nelle varie tab trovi dati utili
ken Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Topic "Panico - Reset Valori Cpu Siemens" Risposta di "Batta"
luciat Inserita: 20 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2009 grazie Ken...lo avevo appena trovato....
ken Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 L'argomento interessa anche a me. cercando ho trovato quella discussione.
TravelMen Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Ken, grazie per la tua precisazione. Vi chiedo scusa per aver scritto una cosa non del tutto vera.
ken Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Ci mancherebbe, il forum serve anche per chiarire e comprendere meglio alcune cose. Io ad esempio non conoscevo nemmeno sfc84, grazie a questa discussione ora lo so e vedrò di provarlo. Se si formulano bene i termini di ricerca si trovano particolari interessanti. Io ad esempio era tempo che cercavo un cosa topo sfc84 ma non formulavo mai bene la ricerca. Ora ho scritto sfc84 nella casella cerca e sono venute fuori tutte queste discussioni interessanti.
lucios Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Ma non è forse meglio utilizzare SFC84 non con un timer più o meno lungo, ma in seguito ad un evento di cambio dati?Cioè fare una salvataggio tutte le volte che viene cambiato un dato di lavoro. In questo modo la MMC dovrebbe durare decisamente di più.Ciao
TravelMen Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Si hai perfettamente ragione ma delle volte i cambi dati potrebbero essere anche più frequenti, meglio a questo punto su richiesta di chi cambia come succede con qualsiasi file di qualsiasi programma.Per Ken, hai ragione questo forum serve proprio per crescere ed imparare dai nostri sbagli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora