innova Inserito: 22 febbraio 2010 Segnala Inserito: 22 febbraio 2010 Ciao a tutti, io sono nuovo di questo forum, ho letto qua e la qualche discussione e mi sembra che sia gente seria ed intelligente. Ho un problema: da 2 anni circa ho un cancello a 2 ante con motori FROG interrati a 24V. E' la terza volta che, senza alcun preavviso particolare, mi si blocca la centralina, sulla sceda ZL19N si accende il led rosso e non c'è verso di sbloccarla, nemmeno staccando e riattaccando l'alimentazipone. Le fotocellule sento che funzionano, idem per i fine corsa di rallentamento in apertura e chiusura. Il tutto si sblocca dopo qualche giorno senza aver fatto nulla. L'ultima volta ho anche cambiato la scheda che ha funzionato 1 giorno e poi si è bloccata. I fne corsa e le foto cellule le ho provate con un tester direttamente in morsettiera. Ho provato anche a ponteggiarle ma senza risultati. Grazie a chiunque possa darmi uno spunto per risolvere il problema. Pierpaolo
crmsistemi Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 (modificato) Dal sito Came nelle FAQ ho trovato questo relativo al tuo problema:•Contatti di sicurezza (N.C.) risultano aperti (1-2/2-C1/2-CX)•Pulsanti di comando (N.O.) risultano chiusi (2-3/2-4/2-7/2-3P)Magari se hai un selettore a chiave potrebbe esserci entrata sporcizia o umidità oppure qualche morsetto ha i contatti fasulli.Controlla bene, inoltre sul manuale d'uso c'è un numero verde (che ora non ho sottomano) di assistenza dove telefonicamente ti danno tutte le indicazioni Modificato: 22 febbraio 2010 da crmsistemi
StefanoSD Inserita: 23 febbraio 2010 Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 Salve, controlla se arriva la tensione 220volt, perché probabilmente stai andando con sola batteria, e questa è scarica, ti allego alcune info. Prima di andare subito al difficile (sostituito la scheda), ci sono altre cose da controllare. L’elettronica a 24V riconosce automaticamente l’eventuale assenza di energiaelettrica e attiva il funzionamento in emergenza con batterie ausiliarie, per apriree chiudere il cancello sempre (opzionali).Uno speciale circuito elettronico analizza costantemente il regolare funzionamento delleante, operando l’arresto, o l’inversione del moto, in caso di contatto con eventuali ostacoli.L’impiego di bordi di sicurezza a raggio infrarosso o a contatto meccanico è indispensabile nel caso in cui un’attenta analisidei rischi del serramento motorizzato lo richieda.Contenitore con scheda emergenza e predisposizione per alloggiamento din°3 batterie 12V - 7Ah per quadri comando ZL170N e ZL19N.Se non hai risolto sin quì, chiama l’assistenza, ciao
tecnico.ambrogio Inserita: 7 marzo 2010 Segnala Inserita: 7 marzo 2010 I cardini del cancello sono lubrificati ???l'encoder è collegato con cavo schermato ???Ciao
plcBug Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Anche io ho lo stesso problema però con una scheda Came Za4.
maxissimo76 Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Bhe, diciamo che la parentela tra la Za4 e la ZL19 non è molta...descrivi il tuo problema e vediamo un pò....
plcBug Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Il problema è lo stesso descritto da innova.
maxissimo76 Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Hai controllato che gli ingressi NC siano chiusi (C1 - 1 - C3)? E che gli ingressi comando (3 - 7) siano aperti?
Rivetti Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 la zl 19 non supporta encoder, utilizza solo dei finecorsa magnetici per gestire i rallentamenti, i trimmer come sono regolati? hai provato a togliere la cheda ad innesto AF sempreche sia inserita durante questi blocchi improvvisi?
oklim1 Inserita: 31 marzo 2010 Segnala Inserita: 31 marzo 2010 Prova provvisoriamente ad abbassare le sensibilita' di velocita\ rallentamento tenendo sempre un'occhio alla sicurezza
laserstone Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 ecco il mio cancello a doppio battente (che ancora non ero riuscito a regolarne i fine corsa.... problemi di tempo!)ha un motore frog a 24 volt (non è stata installata rete a batteria di supporto)il problema è questo....la settimana scorsa si è aperto correttamente... si chiudono entrambe le ante e...basta... il primo motore non si apre +!controllato fusibili nella zl19 e tutto ok... che succede?? ((sempre rogne con sto aggeggio...
aleautomazioni Inserita: 30 dicembre 2010 Segnala Inserita: 30 dicembre 2010 Ricordatevi di mettere una biglia tra il supporto e il cardine del cancello.I frog ne avremo riparati a centinaia per questo difetto.
laserstone Inserita: 30 dicembre 2010 Segnala Inserita: 30 dicembre 2010 scusa... non capisco... una biglia? dove?
dani68 Inserita: 30 dicembre 2010 Segnala Inserita: 30 dicembre 2010 Una biglia? Io ne ho ancora una di plastica con la faccia di gimondi... Può andar bene?
riccardo c Inserita: 2 gennaio 2011 Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 HO AVUTO UN PROBLEMA SIMILE PERò NON MI SI BLOCCAVA LA SCHEDA.SE HAI LE BATTERIE TAMPONE PROVA AD ESCLUDERLE PROVABILMENTE TI HANNO DATO LA SCHEDA DI RICARICA SBAGLIATA è INCREDIBILE MA HO CONSTATATO DI PERSONA LE CONSEGUENZE.IN QUEL CASO SOSTITUII PIù VOLTE LA SCHEDA MADRE SOSTITUII TRASFORMATORI MOTORI MICRO ED INTERFACCIAI ANCHE I COMANDI CON RELè DA CIRCA 1 ANNO NON SENTO PIù LAMENTELE (TOCCHIAMO FERRO).
laserstone Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 ma voi dite una biglia sotto il cardine del cancello? non so chi lo ha installato se ha messo nulla di simile... dubito... io ho sempre tenuto lubrificato almeno una volta al mese il cardine e quindi almeno è impossibile si sia bloccato per frizione...inserire una bglia è quasi ipossibile... il cancello e della metà 800 e serve una gruetta per sollevarlo praticamente si è aperto, chiuso correttamente e poi pace! fine di qualunque reazione èur togliendo corrente dalla scheda. non ci sono baterie tampone anche se i frog sono da 24 volt...idee?? ora apro e tengo chiuso con lo spago... mi ha stressato sto Came!
riccardo c Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 prova a sostituire il motore che si blocca ma hai provato a sostituire il trasformatore del motore che da problemi
laserstone Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 volevo giustamente provare invertire spinotti dei motori sui trasfi... su consiglio mi è stato detto di fare così e mi pare un buon sistema per capire se si tratta di motore o centralina... o trasformatore insomma... il punto che non capisco è che... faceva max una o due aperture al giorno, i giunti sono stra lubrificati... insomma come accidenti fa a non andare più dopo un anno dall'installazione? :-(
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora