ice23 Inserito: 7 agosto 2011 Segnala Inserito: 7 agosto 2011 Salve,è la prima volta che scrivo in questo forum e non sono molto esperto in materia, ma non riesco a capire il problema che mi capita di tanto in tanto.Ho un impianto per il mio cancello elettrico a battenti con i motori interrati. I motori sono gestiti della scheda came ZA3 ed ogni tanto mi capita che aprendo il cancello, si apre solamente un'anta del cancello mentre l'altra rimane ferma, poi richiudendolo e riaprendolo spesso li apre entrambi. Altre volte invece funziona regolarmente.Ultimamente mi ha dato un problema nella gestione in quanto una volta aperto non si chiudeva, poi insieme all'elettricista abbiamo scoperto che c'era uno dei comandi a chiava che non funzionava bene mandando la scheda in protezione, quindi l'abbiamo isolato.A qualcuno è capitato il mio stesso problema?La cosa più scocciante è che neanche se lo facesse a posto ma caccia questo difetto ogni volta che vado di fretta.Ha iniziato a darmi problemi ad inizio luglio fino a quando non voleva più saperne per il fatto della chiave, risolto pochi giorni fa, ed ora è tornato a scocciare.Non vorrei che fosse il caldo a creare problemi. Ho anche aperto la cassetta dov'è il motore, ma a parte un pò di terra è tutto a posto. Neanche una goccia d'acqua.Mi sapreste aiutare?Grazie in anticipo dell'attenzione.
ice23 Inserita: 10 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2011 Non c'è nessuno che mi sa aiutare?
Luca Bettinelli Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 FAQ PLCForum+-->CITAZIONE( FAQ PLCForum)
Master76 Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 Uhm ... sarebbe bene verificare la scheda , magari smontandola e verificandone la parte sotto, gli insetti che si possono annidrae a volte danno problemi.Una cosa importante è verificare i condensatori dei motori e lo stato dei motori , a volte è capitato che entrasse un pò d'acqua nella parte ingranaggi e il tutto si blocca ... poi a forza di insistere và ... dopo qualche giorno si blocca ancora ... Infatti adesso hanno modificato gli interrati mettendo una cuffia di gomma sul perno del motoriduttore .Buona fortuna
ice23 Inserita: 11 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2011 La scheda è pulita, l'ho anche smontata per controllare.Controllerò se è entrata un pò d'acqua, ma mi sembra strano in quanto in inverno non è mai successo e da 4 anni a questa parte non hanno dato mai problemi.La cosa che mi sembra strana però è che se ci fosse acqua all'interno, spingendo un pò non dovrebbe partire, comunque controllerò per bene per togliermi qualsiasi dubbio.Grazie della risposta.
barevafe Inserita: 12 agosto 2011 Segnala Inserita: 12 agosto 2011 Stacca i motori e prova la scheda con delle lampadine, baipassa tutte le sicurezze vedi se la scheda va bene.Il punto 3p della scheda è collegato?
ice23 Inserita: 12 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2011 Ciao,non so cosa sia questo punto, comunque l'ha vista già l'elettricista ed era a posto.Devo solo provare a smontare il motore per vedere se c'è dell'acqua o provare con le lampadine.
veronique Inserita: 20 agosto 2011 Segnala Inserita: 20 agosto 2011 Il tuo problema è semplice:hai detto tu stesso che da 4 anni ad oggi il cancello è andato sempre bene,Dunque la ZA3 monta relè di colore nero,(sono relè cinesi)che dopo 4-5 anni di funzionamento ti lasciano a piedi,visto che si sfiammano a tal punto da non servire più,A partire da sinista,devi cambiare i relè 1-2-4-5.Dunque sono 4 relè da sostituire a 24 volt corrente continua uno scambio,se è possibile prendili della Finder.Ciao
ice23 Inserita: 20 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2011 Grazie del consiglio, ma come faccio a cambiare i relè sulla scheda? non sono saldati?Scusate l'ignoranza ma non sono del settore e non l'ho mai fatto.
ice23 Inserita: 27 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2011 Ciao,ho fatto una foto alla scheda, se ho ben capito i relè da cambiare sono quelli che ho evidenziato col rettangolo rosso, giusto?
jawdb212 Inserita: 27 agosto 2011 Segnala Inserita: 27 agosto 2011 Si son quelli sarebbe bene sostituire almeno quelli di apertura e chiusura dei motori.Son saldati se non riesci da te appoggiati a un riparatore tv o qualcosa del genere .Sarebbe bene mettere dei zoccoli a saldare e dei rele' a innesto
jawdb212 Inserita: 27 agosto 2011 Segnala Inserita: 27 agosto 2011 (modificato) Doppio click involontario su invio................. Modificato: 27 agosto 2011 da jawdb212
ice23 Inserita: 27 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2011 Ciao,in effetti non sarebbe male utilizzare degli zoccoli, così se ricapita non ho problemi.Sto cercando un pò su internet qualche negozio che li vende, in quanto in zona nessuno li vende. Come al solito quando serve qualcosa di particolare nessuno la tiene.Mi sapreste consigliare qualche sito? Sto trovando solo relè da 10A invece di 16 come quelli della foto.
ice23 Inserita: 27 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2011 Ciao,ho cercato un pò in giro e credo che il relè da comprare sia questo:Finder 40.61.9.024.4000.Me lo confermate?Inoltre mi sapreste consigliare qualche buon sito a parte ebay?Grazie per l'infinita pazienza che avete.
del_user_155042 Inserita: 27 agosto 2011 Segnala Inserita: 27 agosto 2011 Stai fermo ,non smontare quei relè .La scheda è a doppia faccia .Se smonti tu i relè ,scordati ti rimontare tutto,il problema sta nelle piste della scheda ,devi avere una centrale saldante dissaldante professionale ,ricordati che intorno ai relè ci sono componenti SMD. Porta la scheda da un riparatore ,altrimenti se intervieni anche tu sulla scheda allora diventa veramente non più riparabile..ciao
del_user_155042 Inserita: 27 agosto 2011 Segnala Inserita: 27 agosto 2011 Inoltre mi sapreste consigliare qualche buon sito a parte ebay?PLC Forum
ice23 Inserita: 29 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Ciao,finalmente ho risolto. Guardando la scheda ho notato che i relè facevano parte solamente dei collegamenti della faccia inferiore, quindi stamattina sono riuscito a trovare un negozio fornito a salerno e li ho comprati.C'ho messo un pò a togliere i relè vecchi, ma una volta sostituiti e rimontato il tutto il cancello ha ripreso a funzionare correttamente e tra l'altro mi sono pure stupito delle saldature che ho fatto. Mi sono sempre venute uno schifo, invece queste sono venute proprio bene Grazie a tutti dell'aiuto.
jawdb212 Inserita: 29 agosto 2011 Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Complimenti ,sono sempre convinto che nella vita bisogna provarci ,
ice23 Inserita: 30 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2011 Ciao,quel maledetto mi ha preso in giro! Ieri ha funzionato benissimo ed invece da stamattina ha fatto di nuovo il solito problema.A questo punto ho pensato potessero essere i condensatori, quindi li ho invertiti e poco fa l'ha rifatto.Mi sa tanto che questa scheda la butto proprio.
ice23 Inserita: 13 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2011 Ciao,mi sa tanto che non erano i relè, ormai si apre solo a metà. Qualche altro consiglio?
del_user_155042 Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 Qualche altro consiglio?Non dovevi smontare qui relè. Visto che lo hai fato,a questo punto ce da controllare un po’ di cose,, tipo: le saldature e le piste in rame, provare la scheda con il bypass di tutte le sicurezze , controllare uscita tensione ai morsetti motore /i , controllare tensione bobina relè, ecc ecc.. Per fare questo serve una videochiamata con Skype(PC portatile con collegamento internet mobile), forbice ,cacciavite,pezzettini di filo 1,5mmq ,Tester,nastro isolante ,fascette, una Domenica pomeriggio, e tenere informati i nostri amici del forum
Maurizio Colombi Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 Ollapeppa!!!!!!!!!! Non c'è bisogno di tutta quella roba, andiamo in comitiva (una decina o quindici persone) da ice23 e tra sabato e domenica......risolviamo qualcosa! Oh ben s'intende pranzo e cena a suo carico!!!!!
ice23 Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Ciao,io mi ci sono già messo col tester e tutto il resto e funziona.Il guaio è che, come faceva prima di cambiare i relè, a volte va e a volte no. Ad esempio ieri dovevo uscire e si è aperto a metà, poi l'ho richiuso e riaperto ed è andato.Altre volte lo devo chiudere 2/3 volte ed altre invece va bene.Ora o mi metto tutte le sante volte a vedere la corrente prima di aprirlo oppure bho.A questo punto penso pure che sia stato inutile sostituire i relè perchè tanto lo fa comunque.
Microchip1967 Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 giusto per capire se il problema è nella scheda o nel motoreProva ad invertire le uscite dei 2 motori.Se il guasto è nella scheda allora la mancata apertura avverrà sull'altra anta..
ice23 Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Ciao,c'avevo pensato, ma siccome c'è un certo tempo tra l'apertura della prima rispetto alla seconda, non saprei come configurare la scheda.Si apre prima l'andata che funziona sempre e dopo 3 secondi l'altra in quanto si accavallano una sull'altra quando il cancello è chiuso per non lasciare spazi.
Messaggi consigliati