Vai al contenuto
PLC Forum


Ditec - fa le bizze


Messaggi consigliati

Inserito:

ho un cancello 2 ante battente, con automazioni OBBI ditec, senza finecorsa

24V e centrale DH2 ( se non erro).

Difetto: quando ne ha voglia, non apre la seconda anta.

sembra che lo fa nelle giornate molto calde, (ma anche venerdì che pioveva) dove il sole batte sulla nicchia dove è posta la centralina.

è stato fatto un sistema di aereazione alla nicchio ed alla scatola della centrale, ma non ha avuto nessun risultato.

ho sostituito la centrale, nulla di fatto.

con automazioni sbloccate il cancello è libero da inceppamenti meccanici.

qualcuno ha maggiori informazioni su questi catorci.

ormai i condòmini ne hanno piene le cosiddette.......

non è un impianto di mia installazione, io sono andato ad abitarci a fine Aprile, e mi tocca la rogna.

grazie per gli aiuti.


Inserita:

Ciao,

è lo stesso difetto che succede a me. Ho aperto pure un post a riguardo ma nessuno mi sa aiutare.

Anch'io avevo pensato al caldo, ma ho la centralina in un posto molto fresco.

Avevo anche pensato che la seconda anta toccasse leggermente a terra e senza nessuna vibrazione non si sbloccava, ma anche limando un pò le pietre col flex non ne vuole sapere.

Per caso capita anche a te che prima non si apre, poi quando lo richiudi e lo riapri parte normalmente?

Ho anche ingrassato a dovere tutto il sistema di leve dal motore al cancello, ma niente.

Inserita:

provvisoriamente ho risolto così:

visto che l'apparecchiatura elettronica ha la rilevazione ostacoli di tipo amperometrico su ogni attuatore, ho diminuito la rilevazione amperometrica. di fatto succedeva che il motore avendo la regolazione alta, quando chiudeva andava a spingere sul fermo di chiusura e si incastrava anche perchè il pistone tentava di torcersi sul fermo fisso sul pilastro, poi nell'aprire non riusciva più a sbloccrsi perchè doveva avere una forza superiore alla taratura amperometrica.

diminuendo la taratura il cancello si appoggiava delicatamente sul fermo di chiusura e non si torceva.

ho detto provvisoriamente perchè poi si sono aggiunti altri fattori meccanici.

controllando le distanze di montaggio dei supporti ho constatao che non sono nei parametri del manuale, difatti ad ante chiuse il braccio risulta essere parallelo all'anta, per cui deve fare un grosso sforzo per iniziare ad aprire, poi in apertura cambia l'angolo di inclinazione e riesce ad andare, poi sul fermo di chiusura a 90° risulta ancora parallelo e li altro sforzo per richiudersi.

per cui devo risistemare il supporto fisso sul pilastro in maniera che tra il braccio e l'anta del cancello ci siano almeno 10-15° di angolazione.

penso che così facendo il pistone in apertura avendo un angolo (e non parallelo) faccia meno sforzo a lavorare.

così pure in chiusura ha un angolo di spinta e non parallelo.

poi con i condòmini vedremo se arrangiarci oppure chiamare un fabbro.

comunque sono 4 giorni che non da problemi....speriamo bene per ora.

  • 2 years later...
Inserita:

anche io ho lo stesso problema......nonostante ho diminuito rilevazione amp. a volte mi da stesso problema.un anta si apre l'altra inizia e poi si blocca....devo dare impulso per farlo richiudere e poi,non sempre ,si apre normalmente.....le fotocellule posso dare di questi problemi?

grazie aiutatemi...conoscete un tecnico vicino roma ...frascati?


pensavo ,ma non so se possibile non essendo un esperto....se staccassi il braccio elettricamente e ci collegassi una lampadina a 24 v...potrei verificare se il mal funzionamento dipende dalla centralina o dal motore.....giusto?


perdonatemi...io ho un obbi 3bh

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao marcoprim.

Il Regolamento,che hai solo sottoscritto,ma,sicuramente non letto,vieta esplicitamente di accodarsi a discussioni aperte da altri utenti.

Ora questa verrà chiusa,con l'invito ad aprirne una solamente tua,magari "arricchendola" con un saluto iniziale.

Grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...