SalvoAnn Inserita: 4 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2012 Allora il problema si è ripresentato sia con la resistenza che col diodo. Cosa faccio ?
sondino Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 I fili che vanno ai pulsanti, sono del cavo del citofono? A volte dopo qualche-parecchi anni perde di isolamento e magari se è posato in terra è anche un po umido, fa circolare quella piccola corrente che lo fa aprire e restare a volte anche aperto, come se si tenesse premuto il pulsante. Mali estremi estremi rimedi: posa un cavo almeno NPI-FROR che dal cancello arriva alla prima derivazione "asciutta" o con fili "buoni". Prova prima però a scollegare i fili 2 - 7 dalla scheda per qualche giorno se puoi. Se non si presenta il problema....bingo. Misura anche la resistenza dei fili 2-7, così per scrupolo, magari si aggira su valori di qualche k o decina di k.
ettorex Inserita: 6 giugno 2012 Segnala Inserita: 6 giugno 2012 mi e'capitato formiche eliminale dalle fotocellule e sigilla il tutto e vedrai che risolvi.
SalvoAnn Inserita: 7 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2012 Prima di fare la prova di Sondino, ho appena cambiato i codici, visto che mi son trovato ad acquistare un telecomando nuovo e ne ho approfittato. Se il problema si ripresenta allora faccio come ha detto Sondino: a proposito, non sono del mestiere, cosa significa ''almeno NPI FROR'' cioè che sigla devono avere ? o meglio come spiegarmi col rivenditore ? GRAZIE
vinlo Inserita: 7 giugno 2012 Segnala Inserita: 7 giugno 2012 cosa significa ''almeno NPI FROR'' Sono cavi con Isolante in PVC, Non Propaganti l' Incedio. Non sono adatti per posa interrata e all'esterno possono essere impiegati all' esterno solo temporaneamente. Per maggiori info, dai uno sguardo QUI
SalvoAnn Inserita: 7 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2012 Ok, quindi quali dovrei usare per non avere problemi ?
sondino Inserita: 7 giugno 2012 Segnala Inserita: 7 giugno 2012 (modificato) giusto, meglio FG7 o neoprene H07RNF..... idea! ti puoi appoggiare su un rele (tipo mini rele o MY2 della Omron). Prendi tensione dal 24v delle fotocellule. stacchi il comune del pulsante e lo colleghi ad un morsetto del 24v, l'altro morsetto del 24v lo metti sulla bobina del rele, il ritorno del pulsante lo metti all'altro morsetto della bobina del rele e comandi la l'ingresso tramite il contatto del rele. Ho risposto al volo perchè ho fretta ma dovrebbe funzionare. Modificato: 7 giugno 2012 da sondino
SalvoAnn Inserita: 25 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2012 Aggiornamento, da giugno ho semplicemente cambiato i codici ai telecomandi e da allora nessuna apertura involontaria. Aspettiamo
tecnico.ambrogio Inserita: 8 novembre 2012 Segnala Inserita: 8 novembre 2012 Ci sono gli spiriti su questo cancello !!
SalvoAnn Inserita: 9 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2012 Col cambio codici, da giugno forse si sarà aperto 1 o 2 volte da solo, quindi posso quasi dire che gli spiriti si siano stancati di fare scherzi...
Mikyduc Inserita: 21 aprile 2018 Segnala Inserita: 21 aprile 2018 Salve sono nuovo del forum, vorrei spiegarvi il mio problema stanotte il cancello si è aperto da solo, allora stamattina ho staccato la corrente e chiso a mano sganciandolo, poi riattacando la corrente si è subito riaperto e poi non da segni x chiudersi.... come se qualcuno fosse davanti alle fotocellule.. il problema è che se stacco la corrente chiudo a mamo e ridó corrente si riapre subito
reka Inserita: 21 aprile 2018 Segnala Inserita: 21 aprile 2018 incolpi le fotocellule perchè sono impostate per l'apertura automatica? non credo ... piuttosto avrai un contatto d'apertura inchiodato..
Maurizio Colombi Inserita: 21 aprile 2018 Segnala Inserita: 21 aprile 2018 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati