acnide Inserito: 10 aprile 2012 Segnala Inserito: 10 aprile 2012 buona sera amici. Sto cercando di fare qualche giochino col lettore di card. L'ho collegato come da schema, e da abs pare che me lo riconosce e me lo setta. ma dico pare perchè non ne sono certo. Per esserne sicuro dovrei leggere da ladder i dati e quindi attivare per esempio un uscita. Ma non riesco a capire come fare. Gli esempi che ci sono nel cd non mi sono molto d'aiuto.....
del_user_56966 Inserita: 10 aprile 2012 Segnala Inserita: 10 aprile 2012 Prima di tutto di che prodotto si tratta? lettore RFID semplice (Prx) oppure Centrale accessi (CDS-CSP-CCA)??
acnide Inserita: 11 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2012 ciao aleandro, buon giorno. E' quello dello starter kit forse il codice è prx 2lbt
del_user_56966 Inserita: 11 aprile 2012 Segnala Inserita: 11 aprile 2012 E' quello dello starter kit forse il codice è prx 2lbt Il PRX è solo un lettore di tag RFID, può essere utilizzato come lettore direttamente collegandolo a un PC e utilizzando un software di gestione degli accessi... oppure collegato a centrali di vario genere come appunto un HomePLC.... l'uso con HomePLC non è diverso dalle altre centrali si collega il PRX al Bus in uscita da HomePLC una volta che è presente in diagnostica (se non lo è controlla collegamenti e esegui sempre un Plug&Play)... diventa utilizzabile... ci sono vari modi per utilizzarlo nel programma quelli più immediati sono... Utilizzo della lettura del Tag tramite comparazione diretta tra un numero e il registro d'ingresso dove il lettore è collegato, questo utilizzo però va bene solo per applicazioni con 1-2 tag da controllare e forse è più adatto per attivare uno scenario che per il controllo accessi... la seconda modalità richiede di abilitare il numero di tag direttamente nell'HomePLC tramite il programma presente su Ghost (Access Control) i tag li devi sempre abilitare al numero Virtuale che trovi e puoi modificare in H&B e mai al numero di CPU... le istruzioni di Access Control le trovi anche sull'_Help di ABS.. una volta che l'HomePLC ti risponde che il numero è abilitato se vedi nella tabella Flag e registri di sistema dell'_Help di LadderHome troverai una serie di Flag e registri dedicati al controllo accessi... tra questi c'è anche il Flag Card valida questo è l'indirizzo IEC utilizzabile nello schema per creare un controllo accessi.. oltre a questo puoi mettere in serie anche il controllo del codice Impianto e altre funzioni utili... ma prima è meglio che prendi confidenza...
acnide Inserita: 11 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2012 ciao aleandro, sono appena tornato dal lavoro e mi son fiondato a leggere la risposta certo di trovarla adesso sto uscendo, ma quando torno comincerò a giocarci un pò. Ti stresserò ancora!!!!!!! grazie di cuore
acnide Inserita: 11 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2012 E' inutile...... so de coccio!!!! forse non riesco ad indirizzare il lettore..... l'ho collegato così: cavetto nero in dotazione che va dallo slave (c2) al lettore. Adesso per dirgli a ladderhome che deve andarsi a vedere quella variabile, come faccio?e come glielo do il nome alla variabile?
bumbi Inserita: 12 aprile 2012 Segnala Inserita: 12 aprile 2012 Adesso per dirgli a ladderhome che deve andarsi a vedere quella variabile, come faccio? questo e' il programma piu' semplice... passando davanti al lettore un tag vedrai il n. di tag nella word 10 che e' la lettura diretta del lettore e il dato e ' copiato nella word di appoggio 1000, dove puoi eventualmente utilizzarlo per elaborarne la gestione... bye
acnide Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 Ok adesso almeno mi accende una lucetta al passaggio della card..... e già un piccolo passo avanti... faccio un altra domandina.... per "svuotare" una variabile word come faccio?
acnide Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 scusatemi..... mi succede questo.... ho smanettato con abs, adesso il lettore va.... ma il modulo slave non mi viene riconosciuto più.... prima attivavo l'uscita 1 dello slave con la dizione : %QX2.0 adesso non me lo riconosce più.... in compenso riesco ad accendere e spegnere una lampadina con la card...... grazie per l'aiuto che mi state dando...
del_user_56966 Inserita: 12 aprile 2012 Segnala Inserita: 12 aprile 2012 per svuotare una word intendi mettere il valore della word a zero? per settare una word si può usare un Assign, ma questa scrive il valore per ogni ciclo eseguito... oppure si utilizza una WRE16 e il valore viene scritto solo all'attivazione dell'ingresso di Enabled...
acnide Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 ciao aleandro, si, intendevo mettere a zero la word....in quanto la prima volta che ho fatto accendere la lampadina poi non si spegneva più e pensavo che non riuscivo a gestire bene la variabile.... alla fine sono riuscito ad impostare bene il lettore grazie ad abs e con un passo passo riesco ad accendere e a spegnere la lampadina.... solo che mi sono accorto che non mi riconosce più lo slave. In pratica se gli dico di attivare l'uscita %QX2.0, non mi attiva un bel niente.... non so dove abs mi abbia spostato lo slave, o se addirittura me l'ha levato proprio.... c'è un sistema per saperlo?
del_user_56966 Inserita: 13 aprile 2012 Segnala Inserita: 13 aprile 2012 collega lo slave al programma di configurazione Device Discovery (lo trovi in C:\ActiveSystem\Common) questo ti dice tutto dello slave e vedi se va bene per come lo pensavi tu oppure devi modificare qualcosa...
acnide Inserita: 13 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2012 Ok!!!! problema risolto...... devo imparare ad usare bene abs..... non avevo settato bene l'indirizzo del lettore..... però vorrei approfondire il discorso discovery.... ho fatto una ricerca spuntando enable subnode configuration e mi tira fuori lo slave esxy4 con address 1 e address master pure a 1 è giusto? in compenso non mi vede il prx....a proposito.... è normale che utilizzando l'esempio del cd del lettore di card mi segnala card non abilitata? lo danno di "fabbrica"così? grazie ancora per la pazienza che avete!!!!!!
del_user_56966 Inserita: 14 aprile 2012 Segnala Inserita: 14 aprile 2012 . ho fatto una ricerca spuntando enable subnode configuration e mi tira fuori lo slave esxy4 con address 1 e address master pure a 1 è giusto? in compenso non mi vede il prx.... enable subnode configuration mi pare che sia una funzione usata all'estero nei grandi Building in Italia non penso sia molto in uso... a proposito.... è normale che utilizzando l'esempio del cd del lettore di card mi segnala card non abilitata? lo danno di "fabbrica"così? si il tag non è abilitato nel HomePLC... l'abilitazione la devi fare tu!...
del_user_56966 Inserita: 14 aprile 2012 Segnala Inserita: 14 aprile 2012 e come? leggi il numero virtuale che ha HomePLC su Home&Building (per esempio 1, 101 ecc..)apri il software Codes Access dal menu Ghostse HomePLC su H&B è in linea dalla pagina attuale modifichi il Numero Locale con quello Virtuale che ha HomePLCe su CARTA inserisci il numero della card che vuoi abilitare.... se hai il Kit Start hai due numeri di tag 10000 e 23... usa quello che ti pare tra i due...poi inserisci la password di default è "pippo"e premi ABILITAHomePLC come qualsiasi altro tipo di centrale accessi ti deve rispondere.... "Abilitazione ricevuta da Centrale n....." Se devi disabilitare il tag usi la stessa procedura ma tramite il tasto DISABILITA...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora