lelele Inserito: 19 maggio 2012 Segnala Inserito: 19 maggio 2012 Buongiorno a tutti in una azienda per cui lavoro è arrivata una penale sulla bolletta di energia; controllando il quadro di rifamento automatico (anno 2007) la centralina và in allarme perchè con tutti i gradini inseriti non riesce a rifasare e in effetti il cosfì rimane a 0,81 il quadro è un 300kvar e all'ingresso si misura una corrente di circa 8A su due fasi e sull'altra 0A mi chiedevo questo: possibile che i condensatori non funzionano più in così pochi anni? i fusibili li ho controllati e sono ok. un altra domanda: guardando i singoli condensatori vedo su alcuni delle resistenze, a cosa servono? grazie
reka Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 e i teleruttori che inseriscono i gradini sono a posto? le resistenze servono a far scaricare velocemente i condensatori non alimentati.
Mirko Ceronti Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 la centralina và in allarme perchè con tutti i gradini inseriti non riesce a rifasare e in effetti il cosfì rimane a 0,81 Il cos-Fi è a 0,81, poichè se la centralina (anzi, le annesse batterie) è messa in quel modo che hai descritto, non può sortire ad alcun effetto rifasante. Con 300 Kvar dovresti avere una corrente ben oltre ai 400 Ampere per fase, quindi lì di sicuro qualcosa non torna. Saluti Mirko
Benny Pascucci Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 Già..... altro che 8 A. Scusa lelele come hai misurato la corrente? Con una pinza amperometrica, acchiappando una singola fase, vero? Scusa Mirko, cosa significa è messa nel modo in cui hai descritto? Quale? Ps. Scusate, ma sto col l'ipad e non mi funziona l'editore esteso, quindi non posso fare il quoting.
lelele Inserita: 19 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2012 ciao benny, si, con la pinza su ogni singola fase di alimentazione; sbagliato?
Mirko Ceronti Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 Scusa Mirko, cosa significa è messa nel modo in cui hai descritto? Quale? Significa che mi sono semplicemente espresso male , ovvero con "messa in quel modo", intendevo con l'impianto di rifasamento messo in quel modo, nel senso che non rifasa un beneamato Kaiser viste le correnti rilevate. si, con la pinza su ogni singola fase di alimentazione; sbagliato ? No no, se hai fatto così per misurare, va bene. E quindi questo ci conferma che qualcosa proprio non va Saluti Mirko
reka Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 per la 20nnale esperienza con il mio ti posso fare una casistica delle cose che possono succedere: -salta un condensatore (e generalmente anche il fusibile che sulla linea che lo alimenta) -salta il contatto di un rele di potenza -si esauriscono i condensatori. la lettura che fai tu potrebbe esserci sul singolo condensatore (p.es: un 42nF 400V in buono stato dovrebbe assorbire 5A ca) , se l'hai sulle linee principali come già detto dagli altri allora qualcosa non va. quindi oltre ai fusibile io controllerei la continuità su tutti i contattori fase per fase.
lelele Inserita: 19 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2012 ok, grazie a tutti per l'interesse, faro' ancora delle prove e poi vi faro' sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora