rfabri Inserita: 11 maggio 2014 Segnala Inserita: 11 maggio 2014 Si telecomandi restano e naturalmente il motoriduttore altrimenti la spesa sarebbe di qualche centinaio di euro in più, bye
armageddon63 Inserita: 25 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2014 (modificato) rfabri, mi sono ubriacato a forza di girare per i siti e non capisco quale sia il modello di circuito che dovrei prendere (ma allora dovrei acquistare anche il fine corsa (visto che il circuito stampato dovrebbe avere non più i tre fili "liberi" ma dovrebbe avere una "clip" ad innesto)... Mi dai una mano tu a cercare i prodotti più "giusti"? Grazie Modificato: 25 maggio 2014 da armageddon63
rfabri Inserita: 25 maggio 2014 Segnala Inserita: 25 maggio 2014 Il kit di ricambio che sostituisce la scheda madre lo trovi solo ad un centro assitenza FAAC, non credo si trovi nulla in internet,se in settimana vado a fare spese vedo se mi danno la sigla esatta del kit, bye
Roby57 Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 Kit modifica codice, 490114 Il finecorsa se riesci a recuperare l'adattatore per il collegamento lo puoi recuperare.
armageddon63 Inserita: 30 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2014 (modificato) Sarebbe questo? oppure questo? *********************************************************** Ma cambierei tutto quanto compreso il motore? Qual'è la parte da sostituire? >>>>>Nota del Moderatore<<<<< Il Regolamento vieta il postare links ad indirizzi pubblicitari o e-commerce Basta postare una foto,caratteristiche comprese,dell'oggetto in questione. Modificato: 30 maggio 2014 da Fulvio Persano Eliminato link e-commerce e inserito una foto
Roby57 Inserita: 30 maggio 2014 Segnala Inserita: 30 maggio 2014 Il kit è quello nel disegno, tutta la parte meccanica resta quella vecchia, il finecorsa non è compreso nel kit.
armageddon63 Inserita: 30 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2014 Allora se ho capito bene (scusa se sembro de coccio) il kit sarebbe composto da parte elettrica (scheda) e da coperchio? Ma poi siamo sicuri che quando avvito il coperchio, tutto combaci alla perfezione? P.S. Chiedo scusa per aver postato i link nel precedente post...ma l'ho fatto senza pensarci...
Maurizio Colombi Inserita: 30 maggio 2014 Segnala Inserita: 30 maggio 2014 Ne ho sostituito uno un paio di settimane fa! Il kit comprende: la base tra il motore e la scheda (togli l'esistente e metti la nuova) la scheda che resta applicata in verticale e non più in orizzontale, la copertura della scheda in plexiglass gli accessori per il fissaggio dell'eventuale encoder e del registro della frizione, il coperchio grigio con la scritta (da applicare) che resta alto più del doppio. Il problema più grosso è stato quello di svitare le viti che fissavano la base portascheda esistente, ho dovuto rompere e forare di nuovo ........
armageddon63 Inserita: 30 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2014 (modificato) Grazie Maurizio per l'info! Quanto tempo hai impiegato? Modificato: 30 maggio 2014 da armageddon63
Maurizio Colombi Inserita: 30 maggio 2014 Segnala Inserita: 30 maggio 2014 ....mezza giornata....ma non faccio media!
Roby57 Inserita: 31 maggio 2014 Segnala Inserita: 31 maggio 2014 Troverai solo che i fili del motore non arrivano al morsetto e dovrai allungarli per il resto, viti permettendo se sei pratico di manualità 2 ore scarse programmazione compresa.
armageddon63 Inserita: 5 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Programmazione compresa? ...mumble mumble...si va sul difficile allora! In che cosa consiste la programmazione?
Roby57 Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Niente di che, devi seguendo il manuale impostare i parametri di funzionamento, non è difficile tranquillo
armageddon63 Inserita: 2 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2015 Salve a tutti... dopo più di 12 mesi mi rifaccio vivo su questa discussione e non tanto per riproporre variazioni sul tema ma per chiedere solamente (magari a Roby57) se il prodotto da lui segnalato da acquistare per risolvere il problema dell'apertura cancello è ancora il kit 490114 746 844 MPS CENTRALINA SCHEDA CENTRALE COMANDO o magari è uscito dalla produzione e quindi mi devo subire la sostituzione di tutto quanto il motore...Grazie.
Roby57 Inserita: 2 settembre 2015 Segnala Inserita: 2 settembre 2015 Si è ancora in vendita, ne ho acquistato uno pochi giorni fa.
armageddon63 Inserita: 6 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2015 (modificato) Scusate se "rimango sul tema cancello" ma sarebbe conveniente sostituire le ruote che scorrono sul binario? Quando si apre o si chiude (al momento a mano visto che ho il motore ko) fa molto rumore.Il cancello è lungo circa 4 metri ed ha 2 ruote in ferro e scorre su un binario a filo (era un ferro a T rovesciato).La ruota è circa come questa Modificato: 6 settembre 2015 da armageddon63
Roby57 Inserita: 6 settembre 2015 Segnala Inserita: 6 settembre 2015 (modificato) Se le ruote sono rumorose vanno sostituite se il rumore invece deriva dalla pressione della cremagliera sul pignone ( che non deve assolutamente eserci ) devi abbassare il motore o alzare la cremagliera.il binario dovrebbe essere un V rovesciata o un tondino, a T rovesciata mai visti. Modificato: 6 settembre 2015 da Roby57
armageddon63 Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Purtroppo è a T rovesciata (sigh...!!!) in merito al rumore visto che mi dici che potrebbe essere la pressione della cremagliera sul pignone farò una verifica....ehmm... come faccio a farla? Devo osservare o sentire.... oppure tutte e due? Oppure c'è una misurazione o prova da fare meccanica che mi faccia la verifica?
mik21 Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Per i binari a T rovesciata esistono ruote apposite
armageddon63 Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Ehi Mik21... anche qui? Farò quindi delle foto così rendono meglio quel che tendo a descrivere...
mik21 Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Diciamo che un tempo in ruote ,binari ed accessori per cancelli, ero molto ferrato
armageddon63 Inserita: 9 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2015 Ecco alcuni dati e foto:Allora il cancello è lungo 4 metri e 30 cm, ed alto 1 metro e 40 cm.Immagine della Guida ( T rovesciato) Pignone (in ombra) Ruota, Cremagliera e GuidaParticolare di come la ruota è fissata al cancello
Roby57 Inserita: 9 settembre 2015 Segnala Inserita: 9 settembre 2015 (modificato) Da come vedo arrugginita la cremagliera credo che sicuramente il peso del cancello gravi sul pignone del motoriduttore.Per quel tipo di binario servono le ruote a cava piatta.Sicuramente la luce che vedo tra binario e cancello è un grande pericolo. Modificato: 9 settembre 2015 da Roby57
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora