Guest ELLEDI Report Share Posted July 24, 2009 Quante volte ci troviamo a dover testare dei prodotti per illuminazione pubblica... E quante volte ci sarebbe stato utile avere un confronto con un collega che li ha gia usati... Perchè non provare a recensirli e commentarli !! Ovviamente chiedo che tali recensioni siano tecniche e corrette, senza metterci del veleno.. Quote Link to post Share on other sites
Mauro Dalseno Report Share Posted July 25, 2009 L' importante e' parlare di esperienze vissute, non si puo' fare pubblicita' Quote Link to post Share on other sites
tonix Report Share Posted August 28, 2009 e Pubblicare schede tecniche, eventualmente occultando i dati dei costruttori per fare confronti alla cieca? Quote Link to post Share on other sites
Guest Enrico Taino Report Share Posted August 30, 2009 Si può fare...l'importante è che non si sfoci in polemiche... Quote Link to post Share on other sites
Guest ELLEDI Report Share Posted October 8, 2009 speravo che questo topic suscitasse più interesse ... Quote Link to post Share on other sites
Guest Enrico Taino Report Share Posted October 10, 2009 Purtroppo ELLEDI è un argomento diciamo "scottante" perchè il confine tra pubblicità e diffamazione è veramente sottile...comunque possiamo provare... Io vorrei qualche informazione in più sull'Iridium della Philips SGS253...mi spiego...ho visto un progetto riguardante una strada larga 8 metri classificata ME5 che successivamente alla mezzanotte viene riclassificata ME6...il progettista ha utilizzato dei pali da 10 metri fuori terra ed un'interdistanza di 46 metri...il corpo illuminante è il Philips Iridium SGS253 VP con lampada SON 100W... Di primo acchito leggendo i calcoli pensavo che anche altre armature potessero raggiungere tale prestazione invece parrebbe solo l'SGS253 raggiunga tale prestazioni illuminotecniche...premetto che l'SGS non l'ho verificato con il programma di calcolo che di solito utilizzo, ho verificato altre marche ed altri corpi illuminanti come gli AEC Kaos e Lunoide, i Disano Tonale e Giovi e il Fivep Oyster...nessuno di questi rispecchia i parametri...Per cui chiedo se qualcuno può darmi maggiori dettagli riguardo le potenzialità di questo apparecchio... Quote Link to post Share on other sites
Guest ELLEDI Report Share Posted October 16, 2009 SGS253, ovvero IRIDIUM Sicuramente uno dei prodotti più performanti sul mercato. Sicurmanete anche uno dei prodotti più costosi ... Proprio la coesistenza di questi due fattori , a mio parere, lo relegano ad applicazioni di un certo rilievo. Dalla tua descrizione mi sembra esagerato come prodotto destinatao ad una ME5. Poi un passo di 46mt... spero che lòa strada sia dritta per qualche kilometro, altrimenti anche una variazione di qualche grado non consentirà le soprapposizioni corrette. Invito tutti a ricordare che un buon progetto non è solo un tipico stradale tirato al massimo, ma anche buon senso! Tra gli altri che hai citato, Kaos lo ritengo un prodotto realmente di rilievo, come anche Lunoide anche se è un pò datato. Un gradino o due sotto gli altri. Ma per ogniuno c'è un suo mercato. Quote Link to post Share on other sites
Mauro Dalseno Report Share Posted October 17, 2009 A proposito di armature stradali, mi capita di vedere in giro diversi prodotti anche della Gc Illumination per esempio le armature Tekna e Zenith Quote Link to post Share on other sites
Guest Enrico Taino Report Share Posted October 19, 2009 Vero...46 metri è un bel passo...i pali sono 4 consecutivi per una strada lunga qualche centinaia di metri....In che senso affermi che Kaos e Lunoide sono un gradino o due sotto gli altri??forse non ho capito bene il tuo messaggio... Lunoide ha un difetto secondo me....anzi due...Sicuramente performante come armatura stradale ma penso che AEC debba entrare nell'ottica di evolverlo adottando anche per lui l'ottica regolabile...6 d'accordo Elledi? L'altro difetto è la posizione di 0°...il vetro non è perfettamente piano...risulta leggermente inclinato....lo stesso difetto ce l'ha anche il Tekna di GC che a mio parere però non regge il confronto con il Lunoide...le prestazioni sono inferiori... Kaos è un discreto però ha un limite rispetto al Lunoide..si adatta meno facilmente all'installazione su bracci con inclinazioni particolari... Quote Link to post Share on other sites
Guest ELLEDI Report Share Posted October 20, 2009 (edited) Intendevo l'esatto contrario ovvero che Tonale e Giovi sono meno performenati di LUnoide e Kaos Per quanto riguarda la questione dell'inclinazione del vetro.. non ho capito?! Se quello è il suo zero, quella deve essere la posizione. Non e un difetto è una scelta tecnica, semmai retaggio dell'epoca in cui quei prodotti uscirono sul mercato. Attenzione, il vetro piano in pioano sul piano energetico e prestazionale è un abominio, che se dica dell'inquinamento luminoso. Il fenomeno dell'angolo limite nella ruflessione è li a lavorare !! Edited October 20, 2009 by ELLEDI Quote Link to post Share on other sites
Guest Enrico Taino Report Share Posted October 20, 2009 Infatti mi sembrava di aver capito male...Concordo appieno su Tonale e Giovi...visivamente soprattutto il Tonale danno l'impressione di essere non delle stesse performance di altri...Per l'angolo piano mi spiego meglio...Ho notato che ci sono per la maggiore qua in Lombardia due versioni di installazione...quello applicando l'angolo 0 della scala graduata che porta ad avere il vetro leggermente inclinato rispetto all'asse orizzontale ma che corrisponde pur sempre all'angolo 0° dichiarato dal costruttore...seconda versione è con angolo di 0° del vetro dell'apparecchio rispetto all'asse, ottenuto prendendo come riferimento la bolla da muratore... Il problema sta quando arriva il collaudatore "sapientino" oppure il pignolo di turno che se ne infischia del fatto che lo 0° volgarmente detto "inclinato" è quello indicato dal costruttore...mi sono spiegato meglio Elledi? comunque tanto per dirti, il Tekna ha lo stesso problema con ancora più accentuata l'inclinazione che ti dicevo per il Lunoide... Quote Link to post Share on other sites