Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Vari Installando Step 7


Scaram

Messaggi consigliati

Salve a tutti, sto cercando di capire perche' il mio PC a lavoro crea un sacco di problemi con STEP 7. Mi spiego meglio riassumendo cio' che ho fatto in pochi punti:

-ho installato STEP 7 e l'ho aggiornato alla V5.4 SP1, fin qui nessun problema con le chiavi di licenza ne' altro

-ho installato S7PLCSIM per utilizzare il simulatore interno al software e qui sono nati i problemi...

Il simulatore non funzionava per problemi di licenze varie, al che l'ho disinstallato per trovare un'altra soluzione. Peccato che subito dopo la disinstallazione di S7PLCSIM anche tutto il resto ha smesso di funzionare, ovvero sia STEP 7 (dice che non trova chiavi di licenza valide) sia Automation License Manager(il software integrato che serve a gestire le chiavi di licenza,adesso avviandolo semplicemente non accade niente...). Ho provato piu' volte a disinstallare e installare da capo tutto quanto ma adesso non mi riconosce piu' le chiavi di licenza, Automation License Manager non funziona piu' e AuthorsW(il predecessore di ALM) mi manda in palla il PC. Che fare?!?!?!?!?!???

Link al commento
Condividi su altri siti


Il simulatore non funzionava per problemi di licenze varie

Certo, ci vuole la licenza...

Ho provato piu' volte a disinstallare e installare da capo tutto

Cosa hai reinstallato esattamente?

Spet7 manager o Automation licence manager?

In quale OS?

ma adesso non mi riconosce piu' le chiavi di licenza

Da dove hai il problema con le chiavi? Non le vedi sul dischetto?O anche se installate non funzionano?

E' la prima volta che installi S7 Manager su quel computer?

Guarda che per un prodotto specifico hai bisogno la sua chiave di licenza specifica.

Esempio, Simatic manager S7 ver.5.2 , vuole la sua chiave STEP 7-BASIS v.5.2 , se passi alla versione 5.3 , ci vorra' una sua versione specificaSTEP 7-BASIS v.5.3 e cosi' via.

Ivan

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... Ho risolto una parte di problemi in questa maniera:

-Ho scaricato l'ultimissima versione di AuthorsW, il software per la gestione delle chiavi di Step7 (fino alla versione 5.3)

-Con quest'ultimo, che per fortuna ha funzionato senza problemi, sono stato in grado di ritrasferire la chiave di STEP 7-BASIS 5.0 dal mio pc al floppy giallo

-A questo punto ho disinstallato qualsiasi cosa riguardante Siemens e Simatic

-Quindi ho installato da capo STEP 7-BASIS 5.0 con la chiave appena recuperata, tutto ok ma...

-Quando sono andato ad installare l'upgrade STEP 7 V5.4 SP1 con il relativo software di gestione chiavi AUTOMATION LICENSE SERVICE l'installazione mi si e' bloccata proprio sul finale costringendomi a chiuderla con ALT-F4...

Come risultato avevo STEP 7 BASIS V5.4 installato, AUTOMATION LICENSE SERVICE installato male e la chiave dispersa... Ho rimosso e installato correttamente ALM, recuperato la chiave, trasferita sul mio PC ma quanto avvio SIMATIC MANAGER continua a dirmi che non trova una chiave valida...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho scaricato l'ultimissima versione di AuthorsW

ultimamente si chiama License Manager e l'ultima e la 3.0 e gestisce anche versioni sucessive alla 5.3

nel sito siemens la trovi sicuramente , prova con quella

Ciao

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sbagliato a scrivere nel post precedente, ho installato Automation License MANAGER(e non Service come avevo scritto) che e' proprio il software che dici tu... L'ho avviato, trasferito la licenza di STEP 7 V5.4 da A:\ a C:\ ma nonostante tutto all'avvio di SIMATIC Manager compare sempre la scritta "Non e'stata trovata una chiave di licenza valida". Non vorrei dover disinstallare tutto di nuovo e ripetere ancora una volta l'installazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra cosa da controllare ( valida piu' o meno per tutte le licenze siemens )

e' il tipo di licenza che hai : full o upgrade

a volte e' necessario fare l'upgrade con License Manager , ovviamente devi avere la vecchia e l'upgrade

fai un controllo di quello che hai :

con license manager vedi il tipo di chiave , e in s7 la versione SW

da quello che scrivi hai S7 V5.4 e chiave BASIS 5.0

Ciao

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Funziona!! Andava fatto l'upgrade della chiave di S7 BASIS 5.0 invece che trasferire la chiave della V5.4...

Alla fine era una cosa piuttosto semplice o almeno abbastanza da farmi sentire un po' scemo... :P

Grazie a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve io ho più meno lo stesso problema a quanto ho capito dalla discussione, dovrei trovare la versione più recente di automation license manager dato che la mia è 1.1 ,ho provato a cercarlarla ma non ho trovato nulla, mi potreste dare il link dove si può scricare ? ho visto che ci sono parecchi siti della siemens,non sò ho cercato un pò ma di download del file non ho trovato niente grazie ciao.

Modificato: da igna
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Ciao a tutti,

Volevo chiedere un parere a Voi esperti.

Sul mio PC ho installato Step7 vers. 5.1 SP6 la Siemens mi ha mandato una licenza UPGRADE Step7 5.4 SP2.

E' possibile che questo Upgrade sia fatto per passare dalla versione 5.1 alla 5.4?

E se "si" al momento dell' installazione cosa devo dirgli quando mi chiede dove è presente la chiave?

Grazie Ciao :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Ciao a tutti e buon anno,

ho un problema con le spie di segnalazione pulsanti,

ho provato a fare una ricerca sul forum ma forse il mio problema non è stato ancora trattato o mi sono probabilmente perso.

Sto facendo l'impianto elettrico di casa mia ( premetto essere non del mestiere) e per risparmiare qualche watt sulla bolletta ho passato nei corrugati una linea appositamente per le spie dei pulsanti/interruttori ecc.

Dalla cassetta di derivazione ho provato le varie linee in cui ho suddiviso l'impianto e tutto funziona ok, ma succede che lasciando scollegata la linea delle spie ( dei led blu a 220volt) ed attivando una delle altre linee questi si illuminano molto fiocamente, col tester misuro nella linea spie 2,2 volt.

Altro fatto strano se lascio scollegata anche la linea luci a cui è collegato un rele per le luci corridoio, pigiando un pulsante qualsiasi, ovviamente non si aziona il rele, ma questa tensione residua sui led sparisce ... per riapparire quando rilascio il pulsante.

E' secondo voi un problema di induzione oppure...?

Altro problema; se collego uno di questi led come segnalazione apertura/chiusura interruttore, quindi collegando un polo di essa direttamente sul neutro e l'altro polo allo stesso morsetto dell'interruttore che va al carico ( riassumendo collegando il led in parallelo al carico senza bypassare l'interruttore però), aprendo l'interruttore e quindi scollegando il carico, la lucetta rimane pure fiocamente accesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...