keco Inserito: 4 ottobre 2011 Segnala Inserito: 4 ottobre 2011 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum perchè mi sto avvicinando ora la mondo del plc per esigenze di lavoro.Premetto che pubblicherò questo post sia sul forum S7-200 che su quello S7-300 perchè potrei trovare riscontri di persone diverse che frequentano l'uno e non l'altro e viceversa.Arrivo subito al punto. In azienda utilizziamo la programmazione del S7-200 e vorrei iscrivermi ad un corso per potermi avvicinare alla programmazione, io sono di Vicenza e ho trovato un corso nella mia zona, però tale corso verte sul S7-300. Ora vi chiedo, se mi iscrivo a tale corso le nozioni apprese posso essere le stesse per l'utilizzo del S7-200 oppure devo fare un corso specifico per il tipo di plc che utilizziamo noi in azienda? Nel caso qualcuno saprebbe indicarmi un corso specifico per S7-200 zona Veneto o limitrofi? Posso anche valutare di fare spostamenti ma preferisco poter rimanere in zona.Grazie a tutti.Francesco
keco Inserita: 5 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Qualche esperto conosce la risposta alla mia domanda?Riassumendo: con i concetti che acquisirei al corso S7-300 posso utilizzare S7-200?Oppure mi consigliate un corso specifico per S7-200?GrazieFrancesco
Claudio_89 Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Posso darti solo il mio pensiero. Il linguaggio di programmazione, cioè la sintassi, con cui si programma s7-200 in AWL presenta qualche differenza dall' s7-300, comunque credo che non sia questo l'importante. Secondo me per programmare un PLC bisogna imparare bene la logica con cui farlo, cioè i vari metodi per risolvere uno stesso problema, utilizzando così i più efficaci, poi le minime diversità di sintassi credo che non siano un problema.Dalla Vecchia Giulio
keco Inserita: 5 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Ciao Giulio e grazie per la risposta. Credo che la tua sia una giusta riflessione, penso che il ragionamento di fondo sia simile anche se la sintassi possa avere delle divergenze tra l'uno e l'altro. Sto valutando seriamente di iscrivermi al corso per S7-300 ma voglio essere sicuro prima di spendere soldi.Qualcuno ha altre riflessioni in merito? Sempre pronto ad ascoltare consigli.Francesco
Frezza89 Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Buonasera a tutti!!Chi scrive ha svolto un corso di Siemens TIA (Totally Integrated Automation) Pro 1.Quello che posso dirti è che la diversità di linguaggio è il minimo ostacolo quando si ha ben chiaro quello che si vuole.Devi solo rassicurarti una cosa, che dopo il corso, la tua azienda ti permetterà di lavorarci su, sbagliare, sbagliare e sbagliare ancora, fino a quando sarai in grado di affrontare "un" qualsiasi problema.Io purtroppo ho fatto il corso solo per pura passione e non per lavoro!!!E i fini non sono stati quelli che mi aspettavo.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora