Vai al contenuto
PLC Forum


Tempo Di Ciclo


Nesus

Messaggi consigliati

Una piccola curiosità sul "tempo di ciclo";

C'è un tempo standard in cui il plc esegue le sue funzioni ? Ci sono per caso delle istruzioni che ti fanno impostare tempi di ciclo maggiori o minori in base al blocco che sta leggendo?

il plc in questione e' sempre s7-300 :P ho provato a cercare sul manuale ma non mi pare ci siano riferimenti.. forse e' scontato ?

Grazie di nuovo ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti


L'OB1 e' l'unico blocco richiamato ciclicamente dal sistema operativo della CPU, ove il suo tempo ciclo totale sara' quello risultante dalla sommatoria dei tempi di esecuzione per le operazioni Runtime PLC. Poi, ci sono i blocchi richiamati ad interrupt che verrebbero richiamati per default a secondo la tabella sotto ... il tempo di richiamo sarebbe reimpostabile..

Bisogna fare attenzione a non richiamare un interrupt con una frequenza d'intervallo minore al suo tempo ciclo di esecuzione.. questo portarebbe la CPU in stop.

Cycle interrupt OBs

OB num         Default interval             Default Priority Class
30              5    s                        7
31              2    s                        8
32              1    s                        9
33              500  ms                       10
34              200  ms                       11
35              100  ms                       12
36              50   ms                       13
37              20   ms                       14
38              10   ms                       15

ho provato a cercare sul manuale ma non mi pare ci siano riferimenti
non hai cercato bene ! Modificato: da Savino
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Nei dati locali di molti ob, c'è una var che indica quando essi sono stati richiamati.

Poi c'è un librino molto interessante che indica i tempi di esecuzione di tutte le operazioni. E' molto utile per scegliere strategie di programmazione in applicazioni critiche sotto l'aspetto temporale.

Non ho il link, ma si chiama "Sistema di automazione S7-300 CPU.-elenco lunghissimo-....." Lista operazioni.

Sicuramente nel support trovi qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste sul manuale Step7 una lista dei tempi di esecuzione per ogni istruzione (il tempo, ovviamente, dipende dal tipo di istruzione e dalla CPU del PLC che usi).

Dopodiché fai la sommatoria di tutti i tempi di tutte le istruzioni usate nel tuo programma e saprai quant'è il tempo totale, che non è mai fisso ma dipende da quanto è lungo il tuo programma.

Oppure, con il programma in esecuzione nel PLC, puoi guardare in Stato dell'Unità-> Tempo di Ciclo e lo saprai...

Ciao, Emanuele

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai Emenuele , mi ricordo, e chi ha la mia eta' si ricordera' sicuramente, che i vecchi manuali Siemens S100 , S115 ,Omron C20 Hitachi... quelli cartacei, avevano dei dettagli a riguardo della singola istruzione e quello che veniva definito (a scanso di ecquivoci) "tempo medio di esecuzione".

Oggi On-line sui nuovi apparecchi non trovo nulla di simile , intendo per il tempo medio.

Hai per caso idea o link's dove posso trovarli?

Grazie.

Ivan

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami Drei, ma non ho visto il tuo post , solo per questioni di visualizzazione di pagina, rimaneva troppo in alto.

Ho cliccato , ma mi da' errore di pagina, dove sbaglio?

Grazie ancora e scusami.

Ciao

Ivan

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

ciao a tutti dinuovo, dovrei installare 2 SPD entrambi HAGER classe II, uno protezione generale (quadro generale), l' altro protezione fine (quadro secondario), mi chiedevo se fosse possibile proteggere i due SPD con MGT C32 tripolare, dato che li ho già, o devo acquistare due automatici tetrapolari...la guida HAGER non indica le possibili soluzioni..grz

Link al commento
Condividi su altri siti

varistore FASE-NEUTRO

gase TERRA-NEUTRO

grazieee, sai preferirei se possibile evitare di acquistare i due MGT tetrapolari ed utilizzare quelli già disponibili (tripolari).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...