Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Via Satellite Plc S7 200


treemezzo

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, Ho bisogno di un'idea per il collegamento con s7-200.

Attualmente ci sono diversi impianti collegati con SINAUT MICRO SC tramite modem gprs MD720-3, la supervisione avviene tramite applicazione web client che gira su di un server connesso sempre ad internet.

Stiamo avviando diversi impianti sparsi qua e la raggio circa di 200Km, dove spesso tra i monti i segnali gprs sono scarsi, non viene quindi garantita una comunicazione stabile. Linee telefoniche, neanche a parlarne, quindi stiamo cercando una soluzione alternativa per la supervisione degli impianti.

l'idea può essere tramite qualche sistema che attualmente ignoro, potrebbe essere via satellite, ma non sono riuscito a trovare nulla.... :( ... sarebbe magari comodo continuare ad utilizzare SINAUT, la supervisione attualmente gira ed è molto funzionale, quindi dotare ogni stazione di un sistema di connessione tramite parabola ecc in maniera da garantire una comunicazione costante al server stabile. Ma si pensa pure a sostituire la supervisione con un sistema che può garantire la connessione con tante stazioni (circa 40)...

Qualche idea..?? grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti


Telecontrollo via radio??

Puo essere un alternativa....Ricordo di aver visto tempo fa 12 impianti a cascata collegati in banda UHF a 430 mhz con dei modem a 9600 baud.

Se ad ogni PLC metti un modem radio, puoi telecontrollarli ovunque, anche a 200 km di distanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Con eutelsat può essere una buona idea, ho dato un'occhiata, bisogna vedere il costo ma comunque mi alletta l'avere tutti i plc come se fossero in rete... sicuramente mi informerò meglio...

Via radio potrebbe essere un'alternativa, cosa mi consigli, sapevo che Siemens aveva abbandonato questo sistema per abbracciare quasi esclusivamente gprs!!! o mi sbaglio??

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

Tanti impianti che ho fatto con l'opzione telecontrollo, montano una radio con porta RS232 collegata agli S7-300. Essi da una centrale, con una semplice licenza di utilizzo di una banda radio, telecontrollavano tranquillamente l'intero impianto via radio. Costo della trasmissione 0 euro.

Mi spiegavano che collegavano il PLC alla radio come fosse un modem seriale.

Link al commento
Condividi su altri siti

bisogna vedere il costo

Qualche mese fa (verso gennaio) vidi una pubblicità di eutelsat dove proponevano un contratto monoutente famigliare al costo quasi di una normale adsl (in realtà era il doppio) ma comunque molto bassa a mio giudizio per il tipo di sistema. A parte c'era l'acquisto però del kit (Parabola ed accessori vari) al costo di euro 600 circa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

Puoi benissimo utilizzare un sistema di Astra2connect - Digitaria, che ti offre la possibilità di avere un indirizzo IP statico pubblico. Hai da installare un kit satellitare composto da disco parabolico, convertitore bidirezionale e modem satellitare; l'uscita del modem in rete Ehternet CAT 5E su RJ45 la puoi appoggiare ad uno switch oppure direttamente alla CP243-1 del tuo sistema S7-200. Puoi stipulare il contratto di abbonamento più economico che ti offrono, avendo comunque a disposizione un traffico dati bidirezionale a 256/64 kbps. Buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...