n1 Caesar Inserita: 6 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2011 Lunedì prossimo 9 maggio ci sarà un udienza e non mi resta che sperare che nel frattempo sia stato nominato e che ci sia il nuovo giudice. La promozione in Corte d'Appello dell'originario giudice del procedimento ha già causato almeno un anno di ritardo. Speriamo bene...
Livio Orsini Inserita: 6 maggio 2011 Segnala Inserita: 6 maggio 2011 Benvenuto nel mondo della (in)Giustizia all'iataliana!
n1 Caesar Inserita: 8 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2011 Benvenuto nel mondo della (in)Giustizia all'iataliana!Ciao Livio,Purtroppo la conosco molto bene .... infatti da quello che ho scritto avrai notato che la prendo con molta calma e rassegnazione.
nazza.70 Inserita: 8 maggio 2011 Segnala Inserita: 8 maggio 2011 non mollare...amico mio...la tua pazienza verrà ricompensata adeguatamente...
Erikle Inserita: 8 maggio 2011 Segnala Inserita: 8 maggio 2011 e pensare che ormai sti vrf impazzano..moltissimi daikin e poi anche altri prodotti a mio parere assurdiLi montano tranquillamente sul nuovo in cui si potrebbe pensare anche ad altro e addirittura roba che alla fine è cinese ..ora un conto è uno split cinese..ma un vrf con 30 o 40 unità interne cosa facciamo lo buttiamo fra 5 anni se serve una nuova unità interna?? che garanzia di continuità possono avere certi marchi??Siamo veramente alla fiera dell'assurdo
davman Inserita: 8 maggio 2011 Segnala Inserita: 8 maggio 2011 Se posso permettermi un consiglio, fai quello che ti eri proposto di fare:Traduci tutto e invia il malloppo alla casa madre.Per quello che e' la mia piccola esperienza personale, certi atteggiamenti spocchiosi non appartengono alla considerazione che all'estero hanno del cliente.Non escluderei affatto che il loro silenzio e la tattica di tirare in lungo vengano attuati nella convinzione che tu non possa resistere così a lungo. Sono convinto che la loro piu grande preoccupazione sia dover rendere conto alla casa madre.Non dargliela vinta!!!
n1 Caesar Inserita: 22 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2011 e pensare che ormai sti vrf impazzano..moltissimi daikin e poi anche altri prodotti a mio parere assurdiLi montano tranquillamente sul nuovo in cui si potrebbe pensare anche ad altro e addirittura roba che alla fine è cinese ..ora un conto è uno split cinese..ma un vrf con 30 o 40 unità interne cosa facciamo lo buttiamo fra 5 anni se serve una nuova unità interna?? che garanzia di continuità possono avere certi marchi?? Siamo veramente alla fiera dell'assurdoPrescindendo dal mio caso che riguarda fatti ben precisi, in effetti siamo proprio alla fiera dell'assurdo ma vale osservare che questa fiera é stata aperta ai coglioni come me che non potevano valutare il problema che hai esposto. Al riguardo il mercato é composto da coglioni e da consulenti in malafede che occultano il problema che certamente non é solo con la Daikin ma con tutti i costruttori.Il problema non consiste solo nella disponibilità di ricambi o nel dover cambiare tutte le macchine. C'é il problema delle tubazioni, dei collettori, delle derivazioni e dei branch providers. Andranno bene per tutte le prossime macchine ?Il costo per lo sfascio dei locali per la rimozione delle vecchie tubazioni e la posa delle nuove per il nuovo impianto, in moltissimi casi supererà di gran lunga il costo delle macchine come nel caso dell'impianto Daikin presso la nostra sede. Il costo delle nuove macchine sarà di un decimo del costo di restauro dei locali.La disavventura con la Daikin nella nostra sede ci ha salvato da un vero disastro perché stavamo per installare un sistema VRV in una palazzina di cinque piani oltre a immobile accessorio con uffici.Usavamo tre chillers Aermec con due torri evaporative. Abbiamo rifatto completamente solo la centrale frigorifera con un gruppo ad aria della Carriere non abbiamo toccato le tubazioni di distribuzione dell'acqua né per ora sostituito i vecchi fan coils Aermec della metà degli anni ottanta che senza problemi possono essere sostituiti con una miriade di altri fan coils di tipi diversi. Alla faccia dei VRV ....Anche qui, quando finirà la saga con la Daikin butteremo via tutto e torneremo all'impianto idronico che ho fatto demenzialmente rimuovere.Ciao
n1 Caesar Inserita: 22 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2011 Non dargliela vinta!!!Puoi esserne certo davman e, anche se non lo ha ancora capito. dovrebbe esserne certa anche la Daiki.Mi muovo lentamente perché oberato da troppi altri impegni ma tra le prossime mosse ci sarà anche l'esposto all'Antitrust per la rappresentazione ingannevole offerta dalla Broschure di vendita e dal Sales Consultant della Daikin.
n1 Caesar Inserita: 22 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2011 non mollare...amico mio...la tua pazienza verrà ricompensata adeguatamente... Caro nazza, boia chi molla! ........
giurgin Inserita: 15 gennaio 2012 Segnala Inserita: 15 gennaio 2012 buonasera e BUON ANNO!!!spero per te che sia l'annata doc! probabilmente in questo periodo sarai preso con le misurazioni, avrai in giro più termometri che regali.....mi raccomando...le misurazioni a 1.60!!!! :lol: vabbè dai...buttiamola sul ridere... faccio tanti auguri a te a ai tuoi cari......in tutti i sensi(causa,salute,festività...ecc)a presto!!
ste17 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Buongiorno a tutti mi chiamo Stefano.Abbiamo un piccolo hotel di famiglia.Abbiamo aperto nell'anno 2000 e, purtroppo, abbiamo (o meglio ci hanno consigliato/installato) daikin.Premetto che non ho conoscenze tecniche in materia ma la macchina che abbiamo, visto che c'è un bel adesivo sopra, è un inverter VRV.Sono incappato in questo forum cercando soluzione al problema dei Rumori e Gorgoglii forti che creano forte disagio ai nostri clienti, i quali si lamentano continuamente del problema.Il nostro installatore "di fiducia" dice che è normale e addirittura di non aver mai sentito rumori!Io lavoro da un paio d'anni poiché prima studiavo, ma i miei genitori dicono che nel corso degli anni il tecnico, con altri tecnici daikin, hanno effettuato diversi sopralluoghi senza risolvere nulla!Ora non ho letto tutte le 11 pagine di questo topic ma mi sono fatto un'idea della cosa.Purtroppo siamo davvero disperati e non sappiamo dove sbattere la testa!
Erikle Inserita: 26 febbraio 2012 Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 puoi solo verificare che siano posizionati correttamente quelle specie di Y che servono per diramare le varie unità interneAltrimenti se proprio uno vuole dei VRF conviene orientarsi verso Hitachi o Mitsubishi Electric ad esempio
n1 Caesar Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 E' la mia prima visita nel 2012 e inanzitutto un felice e prospero 2012 per tutti.buonasera e BUON ANNO!!! spero per te che sia l'annata doc! probabilmente in questo periodo sarai preso con le misurazioni, avrai in giro più termometri che regali..... mi raccomando...le misurazioni a 1.60!!!! Ciao Giurgin, termometri, radiotermometri, termocamera ecc. ecc. Finalmente il 15 gennaio é stata fissata per dicembre l'udienza conclusionale e sono molto ottimista. Nell'ultimo verbale d'uzienza la Daikin non si é lasciata scappare l'occasione per scrivere altre sciocchezze tirandosi il martello sui piedi. Appena ne avrò il tempo ve le riassumerò per farci su quattro risate.
n1 Caesar Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 Il nostro installatore "di fiducia" dice che è normale e addirittura di non aver mai sentito rumori! Io lavoro da un paio d'anni poiché prima studiavo, ma i miei genitori dicono che nel corso degli anni il tecnico, con altri tecnici daikin, hanno effettuato diversi sopralluoghi senza risolvere nulla! Ora non ho letto tutte le 11 pagine di questo topic ma mi sono fatto un'idea della cosa.Ciao Stefano,Ti suggerisco di leggerle tutte con molta attenzione. E' ovvio che i tecnici non abbiano potuto risolvere nulla perché il problema é nella progettazione delle macchine che non sono modificabili e non ci sono soluzioni. Che tipo di unità esterne e interne hai? Come funziona il controllo delle temperature ambiente delle camere? Hai un Intelligent Touch Controller? Oltre il gorgoglio dovresti avere anche ventilazioni fredde durante il ciclo invernale ed emissioni di calore da unità interne spente che sono dimostrabili con le fotografie di una termocamera.Dopo un po' che la Daikin non risolveva i problemi mi sono reso conto che non c'era alternativa alla via giudiziaria e li abbiamo citati in giudizio per danni ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206. I tempi della giustizia italiana sono quelli che sono e naturalmente siamo al quinto anno di causa che però sta fer finire perché il giudice ha fissato la conclusionale a dicembre 2012 e poi ci saranno un paio di mesi per depositare l'ultima memoria. Con un po' di fortuna potrebbe esserci la sentenza entro il 2013. Non offro mai consigli e sarai tu a decidere come ti parrà più opportuno.
n1 Caesar Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 Erikle, se proprio uno vuole dei VRF conviene orientarsi verso una clinica psichiatrica.
Erikle Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 dei vari problemi che ha il tuo impianto quello "serio" sono il gorgoglio e i rumori in generale del circuito frigorifero che sono per così dire "connaturati" a quel genere di impianti e che i vari costruttori cercano di minimizzareGli altri problemi ossia i termostati a parete che non vanno o non usano la sonda al loro interno per regolare la temperatura o il soffio di aria fredda in inverno durante gli sbrinamenti sono banalissimi problemi legati solo alla trascuratezza di chi ha progettato e realizzato quelle macchine
n1 Caesar Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Erikle dei vari problemi che ha il tuo impianto quello "serio" sono il gorgoglio e i rumori in generale del circuito frigorifero che sono per così dire "connaturati" a quel genere di impianti e che i vari costruttori cercano di minimizzareGli altri problemi ossia i termostati a parete che non vanno o non usano la sonda al loro interno per regolare la temperatura o il soffio di aria fredda in inverno durante gli sbrinamenti sono banalissimi problemi legati solo alla trascuratezza di chi ha progettato e realizzato quelle macchineE' tutto uno sballo ed é un cortese eufemismo definirlo trascuratezza dei progettisti delle macchine. Non c'é solo il gorgoglio ma il rumore della ventilazione misurato dal CTU e dal nostro CTP per l'acustica a 43,6 dB(A). Non ho strumenti né voglia di misurare la performance dell'inverter ma non può che essere sballata ai bassi consumi perché entrano in funzione unità spente che emettono calore quando non dovrebbero e sballano il controllo termostatico degli ambienti rendendo anche impossibile il rispetto della legge che fissa la temperatura massima a 20°C.Ma il sistema di rilevamento e controllo delle temperature negli ambienti e il relativo Intelligent Touch Controller é una vera follia, altro che trascuratezza del progettista! I termostati ambiente rilevano temperature a piacere, in genere più alte e quindi le unità interne settate a temperature inferiori (20/22°) non partono perché l'ITC rileva diversi gradi in più a supercazzola e gli ambienti si ghiacciano come é accaduto qualche settimana fa. E che cosa ha raccontato la Daikin all'udienza del 15 gennaio u.s.? Che l'aria si stratifica a causa della cattiva progettazione dell'impianto. Ma ti rendi conto? I termostati sono tutti h 1.60, le unità sono da pavimento e non so quale caz2o di posizione del fan coil si sarebbe dovuta progettare per evitare la stratificazione dell'aria che non c'entra un caz20 con quello che il termostato legge in una posizione fissa. Ma questa é solo una delle deliranti affermazioni agli atti. Nell'ultima relazione abbiamo usato l'espressione pubblicità ingannevole ed hanno messo a verbale che non possiamo introdurre un nuovo argomento. Ma non si sono accorti per cinque anni che l'atto di citazione é imperniato proprio sugli articoli del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 che sono citati almeno una mezza dozzina di volte? Quando leggo queste robe mi pare di essere nel paese dei campanelli. Naturalmente a noi va benissimo così ma da uomo di azienda mi chiedo come possano muoversi in questo modo. Finalmente, anche se ci vorrà ancora un anno e mezzo, siamo alla conclusionale e si comincia a vedere la fine e mi preparo a ridere.Ciao
Erikle Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Certo non metto in dubbio che il tuo impianto funzioni malissimoIo volevo solo dire che solo i rumori del circuito refrigerante possono essere per così dire connaturati a quel genere di sistemi..tutto il resto tipo unità interne fracassone o controlli che non funzionano non sono una diretta conseguenza del fatto che sia un impianto a espansione diretta VRFIl guaio è che sono sistemi chiusi mentre il diretto concorrente ossia un impianto idronico è facilmente modificabile in caso di necessità
n1 Caesar Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Erikle tutto il resto tipo unità interne fracassone o controlli che non funzionano non sono una diretta conseguenza del fatto che sia un impianto a espansione diretta VRF Il guaio è che sono sistemi chiusi mentre il diretto concorrente ossia un impianto idronico è facilmente modificabile in caso di necessitàLo sballo totale del sistema di controllo delle temperature apparrebbe un grave errore di progetto autonomo ma sospetto che possa essere - anche - correlato al progetto di sistema e che possa avere a che fare con l'uso dei fan coils come condensatori perché non solo il sistema bypassa lo stato OFF dei fan coils ma l'elettronica di questi a sua volta bypassa i comandi termostatici a parete. Qui so solo che termostati e ITC colloquiano tra di loro a supercazzole ma per dettagli sono al buio perché l'ingegnere della Daikin ha rifiutato di darci la documentazione tecnica e non ho idea dei circuiti ne della logica che presiede il funzionamento. Arrivo solo a dimostrare strumentalmente che non funziona ma non so perchè. Le nostre macchine sono state acquistate sei anni fa e il progetto sarà più vecchio di un paio di anni. Immagino che nel frattempo possano essere stati risolti gran parte dei problemi e che le nuove macchine funzionino meglio ma sono stato talmente scottato che per ora di VRF non voglio più sentir parlare. Oltretutto con 54 KW installati oltre due multisplit, nelle scorse settimane fredde l'impianto stentava a riscaldare lo stesso volume che era perfettamente riscaldato con una caldaia Riello da 42 KW. Al momento sono grande fautore dell'acqua .....
Erikle Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 probabilmente la sola a conoscerla è la daikin giapponeseComunque i tuoi sospetti potrebbero non essere infondati ossia il ventilare durante gli sbrinamenti potrebbero farlo per ridurre il tempo di sbrinamento dell'unità esternaUna altra esigenza di quegli impianti è il recupero dell'olio e anche questo viene deciso a livello centrale e superare le impostazioni locali..poi potrebbe che il tutto è degenerato evidenetemente certe situazioni non sono state implementate correttamenteMagari basterebbe un aggiornamento del software o magari la sostituzione fisica delle eprom ma dovrebbero venire i progettisti giapponesi.....
n1 Caesar Inserita: 7 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Erikle Magari basterebbe un aggiornamento del software o magari la sostituzione fisica delle eprom ma dovrebbero venire i progettisti giapponesi..... Non sono mai riuscito a usare l'interfaccia Web dell'ITC per il quale abbiamo speso parecchi soldi per il software. Anche il semplice collegamento alla rete ethernet ha sempre funzionato erraticamente, credo per la compatibilità Java. Invani i tentativi di avere assistenza dal CSA di zona. Mi sono rivolto in Tribunale al Consulente Tecnico di Parte della Daikin che é il Direttore Tecnico della loro Filiale di Roma e mi é stato seccamente rifiutato l'intervento alla presenza del mio avvocato. Ti rendi conto che siamo arrivati a puerili ripicche con le quali la Daikin rifiuta persino di assicurare il funzionamento del suo Intelligent Touch Controller e relativo software applicativo pagati alcune migliaia di Euri ? E' bene che questi fatti si sappiano e ne va data ampia diffusione! Daikin non potrà poi sorprendersi se con questi assurdi aggiamenti, oltre la causa civile in corso, prossimamente presenteremo anche un ricorso alla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Se a questa gente piace la guerra a oltranza sarà nostra premura soddisfarli compiutamente. Ciao
Erikle Inserita: 9 marzo 2012 Segnala Inserita: 9 marzo 2012 evidentemente una volta fatto il prodotto poi non lo supportano + ..è venuto in quel modo e semmai se hanno avuto feedback negativi migliorano le nuove versioni Il tutto è drammaticamente compliato dal fatto che Daikin ma anche gli altri marchi giapponesi hanno la testa pensante e progettuale in estremo oriente Daikin è anche presente in modo significativo in europa (produce anche nella repubblica ceka) e pure la filiale italiana è importante a livello commerciale ma viene progettato tutto in giappone Proprio oggi mi è capitato fra le mani un depliant Daikin e tutti i dati sono evidenziati con un bel colorino azzurro...miracoli della grafica?? no..in piccoletto c'è scritto che il blu vuole dire che sono dati preliminari ..e non è un nuovo modello..magari anche i tuoi depliant su cui hai scelto..erano infarciti di dati preliminari!!!!!!!!! quelli reali li hai poi rilevati tu
n1 Caesar Inserita: 13 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2012 Proprio oggi mi è capitato fra le mani un depliant Daikin e tutti i dati sono evidenziati con un bel colorino azzurro...miracoli della grafica?? no..in piccoletto c'è scritto che il blu vuole dire che sono dati preliminari ..e non è un nuovo modello..magari anche i tuoi depliant su cui hai scelto..erano infarciti di dati preliminari!!!!!!!!! quelli reali li hai poi rilevati tu Non erano dati preliminari ma anche se lo fossero stati la Daikin avrebbe dovuto comunque risponderne ai sensi del Decreto Legislativo 206/2005 per i cui sensi ed effetti li abbiamo citati in giudizio perché i dati rilevati sono purtroppo risultati ben diversi da quelli pubblicati oltre diverse altre anomalie nel funzionamento. Il luogo di progettazione é del tutto indifferente e in genere i giapponesi sono ottimi progettisti. Tuttavia non conosco le specifiche di progetto e non so se i marchingegni che abbiamo comprato sono un aborto o il parto intenzionale di un prodotto per rendere la gente infelice
Erikle Inserita: 16 marzo 2012 Segnala Inserita: 16 marzo 2012 ma il tuo controllo centralizzato doveva fungere anche da contabilizzatore? Per i giapponesi non che non siano in gamba ma è che sono drammaticamente lontani ed evidentemente la filiale italiana non si permette di chiedere certe cose alla casa madre
giurgin Inserita: 9 aprile 2012 Segnala Inserita: 9 aprile 2012 ben ritrovati sul nuovo forum.... per Erikle non pensi che la filiale italiana,molto più probabilmente, non voglia far sapere alla casa madre in che bega è andata a cacciarsi?? non penso che i Giapp. sarebbero felici di sapere cosa stà succedendo.....
Messaggi consigliati