Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Scaldabagno Vaillant Xip


ozzyclima

Messaggi consigliati

Ciao a tutti!

Ho uno scaldabagno vaillant mag premium 19/2 XIP, quello con le pile e senza fiamma pilota.

Me lo hanno dato usato, l'ho installato, ma ho un problema.

All'apertura dell'acqua calda la fiamma del bruciatore si accende regolarmente, ma poi continua ad accendersi e spegnersi ininterrottamente.

L'acqua del rubinetto esce comunque costante sia di temperatura che di flusso.

C'è qualche regolazione da fare ?

Grazie

oscar

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Per ozzyclima, (ti ho già risposto il mese scorso) da quello che scrivi sembrerebbe un problema della scatola comandi (la parte elettronica), ma non penso che tu abbia il ricambio nel cassetto per fare una prova...

Prima di tutto bisogna inoltre capire se è un MAG Premium XI o XIP

la cosa differisce nel fatto che il primo (XI) non ha la spia pilota, l'accensione delle fiamma avviene subito attraverso gli elettrodi di accensione.

Il secondo (XIP) ha invece la spia pilota, (che non è sempre accesa) all'apertura dell'acqua calda si accende prima la spia pilota e successivamente solo quando quest'ultima è accesa e rilevata dall'elettrodo e dall'elettronica parte il bruciatore principale...

Da quello che descrivi sembra che il tuo sia un XI, cioè con l'accensione diretta del bruciatore.

C'è qualche regolazione da fare ?

NON ci sono regolazioni che si possono fare, si può solo regolare la portata del gas agli ugelli, ma non è il tuo problema...

Ribadendo che tu non abbia la scheda comandi per fare una prova e supponendo che sia un XI, prova a controllare l'elettrodo di rilevazione che non sia sporco o ossidato (in tal caso pulirlo), controlla sempre i vari faston (se è un XI non c'è quello blu ma solo quello verde)...

Caso improbabile ma non da escludere può essere un contatto non pulito del micro sopra il gruppo acqua...

Altro caso: problemi di GAS, qualche rubinetto di intercettazione non aperto completamente... (fa una prova con il pianocottura acceso, se nel partire la fiamma grossa dello scaldabagno la fiamma dei fornelli si abbassa di molto allora è un problema di alimentazione gas, Contatore o Stabilizzatore sul contatore difettoso, o rubinetto non aperto completamente....

Se tutto invece è a posto probabile che sia proprio un problema dell'elettronica... (che differisce dal XI e XIP)

Non credo che sia la servovalvola, in ogni caso non penso che tu abbia anche questa nel cassetto per fare una prova...

FAMMI SAPERE

Link al commento
Condividi su altri siti

Va a metano.

Per pignocco.

Ti ho scritto in privato spiegando meglio il problema.

Se non è di disturbo scrivimi pure qui

**[at]***.com

GRAZIE

oscar

Modificato: da Luca Bettinelli
Rimosso indirizzo di email, non consentito dal regolamento
Link al commento
Condividi su altri siti

Luca Bettinelli
Ti ho scritto in privato spiegando meglio il problema.

Questo è contrario allo spirito del forum, se vuoi ricevere aiuto metti un messaggio pubblico che tutti possono vedere, e ti verrà risposto in pubblico.

Link al commento
Condividi su altri siti

"Questo è contrario allo spirito del forum" (non so come si fa una citazione)

GIUSTO, e chiedo perdono.

In ogni caso era già mia intenzione pubblicare la soluzione.

Infatti, proprio oggi, grazie all'aiuto di pignocco, sono riuscito a risolvere il problema.

1) La fiamma pilota si deve spegnere dopo qualche momento dall'avvio della fiamma principale del bruciatore.

2) Il microinterruttore sul gruppo acqua funziona regolarmente. Può dare problemi all'elettronica se col tester non va esattamente a zero.

3) La bassa pressione dell'acqua non influisce sulla fiamma del bruciatore. Se non è sufficiente nemmeno si accende.

4) La fiamma del bruciatore non rimaneva accesa perchè il sensore di rilevamento della fiamma del bruciatore era lontano dalla fiamma. L'ho spostato più vicino e la fiamma riamane accesa finchè tengo aperta l'acqua del rubinetto.

Grazie mille per la soluzione e chiedo ancora scusa se non sono stato corretto nei confronti del forum.

oscar

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
culatelloemiliano

buona sera a tutti,

chiedo cortesemente una mano per risolvere il problema della mia caldaia vaillant mag XIP

ho letto tutte le discussioni fatte finora e finalmente ho capito come funzionamento della mia caldaia.

ora vengo al dunque, il problema che il mio bruciatore non si accende!!!!per evitare di chiamare un tecnico (forse sono ancora convito di risparmiare) ho cambiato la scheda (quella sua mia a destra), ho cambiato il micro e per ora basta ..... la fiamma pilota si accende al primo colpo perfetta ma aimè il bruciatore sembra morto!!!

ho pulito il bruciatore, la connessione verde l'ho pulita e ho stretto il morsetto, ho pulito bene l'elettrodo di rilevazione ma assolutamente niente.

cosa posso fare ???

PS: ma l'oggetto nero collegato con due fili elettrici e un fili di ferro da fissare sopra la caldaia che cos'è???

grazie ancora e spero di risolvere al più presto questo problema

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la manopola è girata completamente (con gli scatti) sulla posizione fiamma, prova a controllare con un tester posizionando il + sul morsetto verde e il meno in qualsiasi punto dello scaldabagno, e verifica che durante il prelievo di acqua calda e dopo che la spia si è accesa ci sia tensione (1,2 - 1,4 Volt), se c'è tensione probabile che la servovalvola GAS non funzioni...

Le batterie sono cariche ?

PS: ma l'oggetto nero collegato con due fili elettrici e un fili di ferro da fissare sopra la caldaia che cos'è???

L'oggetto nero? se è quello che è fissato alla cappa dello scaldabagno è il Sensore fumi, ma non capisco cosa intendo per fili di ferro.

Link al commento
Condividi su altri siti

culatelloemiliano

ok provo a fare la prova poi ti dico!!

ho capito il controllo fumi!!! ma questo oggetto può dare questi tipi di problemi?

ciao ci sentiamo

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

culatelloemiliano

ho controllato proprio adesso ..... c'è la tensione 1.2 1.4 volt.

a questo punto cambiando la servovalvola GAS dovrebbe funzionare tutto o sbaglio!!!!

se mi dai la conferma domani la vado ad ordinare. tu hai un'idea di quanto possa costare??

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la servovalvola GAS viene alimentata ma non esce GAS probabilmente è proprio difettosa, caso raro, non sò dirti quanto costa è parecchio che non ne cambio, (forse una) è per questo che mi pare strano.

Scusa se mi ripeto, la manopola (quella superiore) è stata girata completamente verso la posizione fiamma massima vero?

Lo dico perché mi capita spesso di essere chiamato, per lo stesso motivo (si accende la Spia ma non parte il bruciatore) per il semplice motivo che la manopola NON è stata girata completamente verso sinistra.

Di solito "il cliente" si ferma appena la manopola diventa dura, invece bisogna sforzarla per fargli fare gli scatti e mettere il MAG in posizione funzionamento... su fiamma piccola (potenza minima) o fiamma grossa (potenza massima)...

Link al commento
Condividi su altri siti

culatelloemiliano

ciao e grazie ancora per i tuoi consigli

guarda ho appena riprovato adesso, sono stato molto attento a girare la manopola in modo corretto, ho guardato bene la figura he c'è sul coperchio, ho provato in tutti i modi .... la fiamma pilota si accende al primo colpo (perfetto) ma per il resto niente!! a questo punto il fascio cavisembra che funzioni perfettamente, creado, la centralina è nuova, l'elettro valvola è nuova, le pile sono nuove, gli unici pezzi che non ho ancora cambiato è il fascio cavi, la servovalvola GAS e il sensore fumi( dove anche li la tensione passa per tutti e due i connettori, a si ancora il gruppo inferiore dove colleghi l'acqua e il gas.

cosa faccio? se chiamo il tecnico forse arriva fra 1 mese e poi mi costa troppo (e in questo momento per noi è un casino spendere, sai come sempre esiste la legge di murphy tutto succese quando è meglio che non succeda), però in famiglia cominciano a stufarsi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto penso proprio che sia un problema della servovalvola GAS, se viene alimentata (se c'è tensione al morsetto verde) lei si deve aprire e lasciare passare il gas (a meno che sia sia guastato il meccanismo interno collegato alla manopola che ti chiedevo di girare)).

La sonda fumi se interviene (dopo che lo scaldabagno ha funzionato) toglie completamente la tensione alla parte elettrica, quindi non si accenderebbe nemmeno la spia.

Altra ipotesi potrebbe essere che il gruppo acqua non si alzi a sufficienza per aprire l'ultimo passaggio per il gas ai bruciatori, in teoria se il micro sopra il gruppo acqua non è stato starato, non dovrebbe nemmeno partire la spia.

Il costo della servovalvola credo si aggiri sui 50 - 60 €

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Ciao a tutti

Dovrei effettuare la certificazione energetica per casa mia e avrei bisogno della scheda tecnica della caldaia MAG PREMIUM IT 19/2 XIP

Qualcuno di voi mi può aiutare dicendomi dove posso trovarla o inviarmela direttamente?

Grazie mille in anticipo a tutti

Ciao :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 years later...

Buongiorno a tutti,

Sono alle prese con uno scaldino Vailland (MAG), quello con la centralina 121212 per capirci. Stenta ad avviarsi dopo mezza giornata di fermo, parte la scintilla ma non apre l'elettrovalvola (verificato con il tester che non c'è tensione) che attiva la fiamma pilota. Dopo vari tentativi (scollegamento connettore dalla centralina e invio della tensione direttamente all'elettrovalvola della fiamma pilota), si sblocca ed inizia a funzionare. Il tutto si ripete quotidianamente. Io ho dedotto che sia la centralina (ma costa 80euro, e lo scaldino ha oltre 15 anni)... avete qualche suggerimento da darmi' La scheda si può riparare ?

Grazie

Peppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...