Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Rabbocco Gas R410a


Recommended Posts

Posted

Salve mi sono appena iscritto e vorrei porre un quesito-

Ho fatto istallare due inverter dotati di gas R410. Le unità interne si trovano ad una distanza pari a 13,5mt la prima e 12,5 mt la seconda. L'istallatore non si è posto il problema della distanza, ma leggendo le istruzioni delle macchine ho scoperto che dopo i 5mt occorreva aggingere 20gr di gas per ogni metro in più. L'installatore ritiene che non è il caso ma ho l'impressione che non sia in grado di farlo. a questo punto vorrei procedere personalmente all'aggiunta come posso fare? Quei kit (bombola e manometro o bombola frusta e bilancia)che vendono su internet possono essere utili?

Ciao


Posted

leggi bene il manuale dell'unità ESTERNA..quella interna potrebbe riportare istruzioni per configurazione singola

se è da aggiungere devi però pesarlo per cui è inutile che spendi soldi per le bombolette col manometro..una bilancia elettronica da cucina potrebbe andare bene però prima di iniziare pesa la bombola e scrivitelo..perchè quelle da cucina di solito hanno l'autospegnimento

occio che il peso del tubo influenza la misura della bilancia per cui devi fare così metti bomboletta capovolta sulla bilancia e tutto collegato (ti serve una frusta col rubinetto)

poi azzeri la bilancia e apri il rubinetto fino a che arrivi alla giusta quantità

Mi raccomando la frusta la devi spurgare

Posted

Se usi la funzione "cerca", vedrai che l'argomento è stato trattato svariate volte.

Posted

Grazie sei stato gentilissimo ma avrei la necessita di un altro chiarimento:

Mi confermate che dovrei prima chiudere la valvola dove è situato la valvola di servizio, quindi allacciare la bombola , riaprire la valvola quindi accendere il condizionatore e aprire il rubinetto della frusta per far entrare il gas necessario.

raggiunta la quantità prevista chiudo il rbinetto della bombola, quindi la valvola di servizio e staccare la frusta.

Quando collego la frusta alla valvola di servzio, corro il rischio di far uscire il gas contenuto nell'impianto?

Posted

no ..devi collegare la bombola alla frusta..la frusta deve avere il rubinetto chiuso e così quello della bombola fatto questo apri il rubinetto della bombola e per un istante il rubinetto in cima alla frusta così hai spurgato la frusta altrimenti butti dentro aria

poi a clima spento devi collegare la frusta al climatizzatore..devi essere veloce o meglio devi fare così....avviti solo un poco la ghiera quindi all'inizio il premispillo della frusta non spinge quello della valvolina del clima

poi afferri bene la parte finale della frusta e con decisione la spingi in avanti in questo modo il premispillo aziona la valvolina ma non disperdi gas perchè tenendo spinto l'anello di tenuta in gomma della frusta svolge il suo lavoro

Tenendo spinto e velocemente avviti la ghiera per bene..non dovrebbe perdere nulla

a sto punto accendi il clima a freddo ti assicuri che il compressore giri e caricihi il gas che serve..non devi chiudere il rubinetto del climatizzatore..a quelli non devi farci nulla devi lascialri come sono ..arrivato alla quantità giusta chiudi il rubinetto della bombola per primo e poi quello a fine frusta in questo modo nella frusta resta solo vapore

poi per staccare la frusta senza perdere gas devi tenere spinta la frusta contro la valvolina così l'or di tenuta della frusta fa il suo lavoro e poi svitata la ghiera allontani velocemente e se fai come ti ho detto non perdi gas staccando la frusta

Posted

Salve

Grazie sei stato gentillissimo adesso ho ben chiara tutta la procedura.

Alla prossima

Angelo

Posted

Attenzione al tipo di manometro che acquisti, se non è per il gas giusto con il gas R410 il tutto diventa molto pericoloso visto le pressioni che entrano in gioco. Fai molta attenzione.

  • 7 months later...
Frigorista modena
Posted

Vorrei fare una domanda, dato che leggendo molte risposte vedo che aggiungete a peso refrigerante facendo il calcolo dei metri di tubazione in più: la domanda è se controllate o no il surriscaldamento quando fate l'aggiunta, o il climatizzatore in qualche modo controlla lui con l'elettronica il surriscaldamento.

Perchè a questo punto allora la lettura del surriscaldamento diventa inutile.

Scusate le mie domande ma mi occupo di frigoriferi commerciali e a volte mi stupsico un po' delle differenze con i climatizzatori.

Posted

Stai facendo una operazione vietata dalla legge. La manipolazione di refrigerante è concessa solo a chi ha il patentino di frigorista.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...