Vai al contenuto
PLC Forum


Ferroli Domina F 24 E


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti posseggo una ferroli domina f 24 e ....ultimamente mi si presenta un grave problema... mi sale la pressione di esercizio ma solo e esclusivamente quando uso l'acqua sanitaria all'inizio pensavo fosse il rubinetto di carico dell'acqua ma ho lasciato la caldaia ferma per alcuni giorni e non è successo niente... lo fa solo quando uso l'acqua sanitaria ..di media tolgo dai termosifoni un litro al giorno ...cosa pensate possa essere aiutatemi !!!!! certo di un vostro aiuto ringrazio anticipatamente... :horny: :horny: :worthy:


Inserita:

posta la matricola che trovi all interno dello sportellino

Inserita:

Ciao stacfer....grazie per l'interessamento....

Nello sportellino sulla destra ci sono molti numeri te li elenco tutti..

1BALA80A-0340L71101

poi due codici a barre....

8028693048866

0340L71101..

:thumb_yello::worthy:

Inserita:

caldaia prodotta nel 2003,prima di spendere 400 eurini nello scambiatore prova a sostituire il rubinetto di carico,ne esistono di 2 tipi non intercambiabili , caleffi o pintossi, se ci trovi il caleffi al 99% è lui che trafila. ciao

Inserita:

ma se fosse il rubinetto di carico non caricherebbe sempre ???? a me sale la pressione solo se uso l'acqua sanitaria........

Poi un consiglio se devo spendere 400 eurini per lo scambiatore non conviene cambiarla tutta e prendere una nuova....offerta leroy merlin FERROLI cointra essential camera stagna 24 kw €489....cosa ne pensi....

Ne approfitto ......eventualmente mi potresti dare un consiglio???

Grazie stacfer.....

Inserita:

Se in funzione di riscaldamenti non sale di pressione Secondo me il problema e' la valvola a 3 vie che in sanitario non chiude del tutto il circuito dei riscaldamenti e quindi sale di pressione perche' entra acqua e quindi devi svuotare ogni volta i termosifoni.

Inserita:

il rubinetto è posto sull uscita acqua calda ,succede a volte che in prelievo scaldandosi trafili, alla fine costa 17 euro. la 3 vie non è presente in questa caldaia, anche se ci fosse non potrebbe certo creare un problema del genere. la cointra essential come ti dice il nome è la caldaia da cantiere spagnola, aggiungici 1 centinaio di eurini e ti porti a casa perlomeno 1 domitech con scambiatore a tripla onda e scheda dysplay che per quanto ridotto perlomeno ti da un minimo di diagnostica di funzionamento. e soprattutto garanzia cat ferroli. ciao

Inserita:

Ciao stacfer ti ringrazio di nuovo..... io il rubinetto lo vorrei cambiare ma mi hanno proposto di cambiare tutto il blocco acqua (così mi pare lo abbia chiamato il tecnico) che comprende il rubinetto il pressostato e vari sensori..... a 130 eurini come li chiami simpaticamente :lol: tu che dici??? e se poi e lo scambiatore ??

Ringrazio anche michele 77

Inserita:

130 euro per tutto il gruppo mi sembra ok, il tentativo lo farei. ciao

Del_user_62129
Inserita:
Se in funzione di riscaldamenti non sale di pressione Secondo me il problema e' la valvola a 3 vie che in sanitario non chiude del tutto il circuito dei riscaldamenti e quindi sale di pressione perche' entra acqua e quindi devi svuotare ogni volta i termosifoni.

Sulla 3 vie non arriva mai acqua da bere, su nessuna caldaia.

Inserita:
Sulla 3 vie non arriva mai acqua da bere, su nessuna caldaia.

Puoi spiegarti meglio perche' non ho capito :unsure:

Del_user_62129
Inserita:
la 3 vie lavora su acqua riscaldamento .

quindi anche se guasta, non si può mai caricare l'impianto da solo dato che il carico avviene con acqua da bere.

Inserita:
quindi anche se guasta, non si può mai caricare l'impianto

Quindi se guasto non si puo' caricare mai l'impianto ma se si verifica che l'impianto si scarica puo' essere la valvola a 3 vie lo dico perche' mi é capitato su una caldaia ariston,Confermate?

Inserita:

bè certo se perde acqua ti scarica impianto. ciao

Inserita:

Quindi mi confermate che il quasto potrebbe essere dovuto o dal rubinetto di carico o da una piccola fessura nello scambiatore??? 130 eurini o 400 eurini e passa eurini giusto :unsure:

Inserita:

Mi permetto di fare una correzione a quanto detto sù, può succedere che alcune valvole 3vie accoppiate ai gruppi sanitari, vedi gruppo giannoni, valvole beretta, essendo i due gruppi collegati insieme e con un alberino e un oring a dividerli col tempo lo stesso può trafilare in direzione riscaldamento facendo in modo di caricare l'mpianto

Inserita:

dovrebbe essere un caso patologico visto che come minimo ci sono 2 or a disaccoppiare i 2 circuiti e la gola di scorrimento del piattello non è a tenuta, ma del resto se 1 mezzanino di 250 metri con vista colosseo costa 6oo.oooo euro tutto pare possibile. ciao

Inserita:

ti sei assicurato che non sia lo sc ambiatore bucato...?il "sintomo" è proprio questo! aumento pressione riscaldamento all'apertuta del sanitatrio.dovresti sentire anche una puzza di acqua stagnante all'apertura del sanitario.

Inserita:

puzza di acqua stagnante? può essere se sei dalle parti di comacchio

Inserita:
sei assicurato che non sia lo sc ambiatore bucato...?il "sintomo" è proprio questo! aumento pressione riscaldamento all'apertuta del sanitatrio

Non penso anzi se é bucato ci sarebbe un'aumento della pressione dei riscaldamenti anche senza aprire i sanitari tanto da far scattare la valvola di sicurezza

Inserita:

behh ragazzi la situazione e questa....cambiato il gruppo acqua da me 60 eurini.. ma il problema persiste addirittura adesso in una nottata arriva a tre bar e apre la valvola sicurezza....... penso di arrendermi e cambiarla del tutto suggerimenti.... casa di 85 mq due bagni cucina c'è lo sul balcone in una nicchia ma mi dicono che deve essere stagna..vorrei spendere non più di 850/900 eurini cosa mi consigliate ??? grazie per l'aiuto

Inserita:

se non ricordo male la ferrroli domina f24e ha uno scambiatore bitermico, quindi senza valvola tre vie e a meno che non hai qualche dispositivo sull'impianto (carico automatico....... etc) gli unici punti di comunicazione tra sanitario e riscaldamento sono il rubinetto di carico e lo scambiatore bitermico.

Inserita:

il problema e il vaso di espansione che e scarico, prendi il compressore e gonfialo alla presione di 1 bar e tutto okkkkkkkkkkkkkkk

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...