puzzle982 Inserito: 16 luglio 2010 Segnala Inserito: 16 luglio 2010 salve a tutti!ho un problemino con la caldaia in oggetto:praticamente quando apro il rubinetto dell'acqua calda,la caldaia non parte.trattandosi di accensione elettronica pensavo alla scheda,ma se metto in funzione il riscaldamento la caldaia si accende normalmente,ma l'acqua calda comunque non la produce.non sono esperto sulle caldaie,ma ho ipotizzato come colpevole,quello che sullo schema idraulico indica come "pressostato precedenza sanitari",montato sul medesimo circuito.a questo punto chiedo agli esperti istruzioni sul da farsi.mi conviene chiamare il tecnico o posso risolvere da me? grazie in anticipo a tutti!
Ivan Botta Inserita: 16 luglio 2010 Segnala Inserita: 16 luglio 2010 Guarda sullo schema se trovi un sensore denominato "flussostato", è quello che fa accendere la caldaia quando si apre l'acqua calda.
puzzle982 Inserita: 16 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2010 ciao ivan,grazie per la risposta! no,nè sullo schema elettrico nè in quello idraulico si menziona il flussostato.c'è solo il pressostato.che sia rimasto bloccato in apertura?quindi al calare della pressione dovuta all'apertura del rubinetto,questo non scatta in chiusura?
Ivan Botta Inserita: 16 luglio 2010 Segnala Inserita: 16 luglio 2010 Il problema potrebbe essere allora il pressostato guasto, facci sapere.
puzzle982 Inserita: 16 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2010 al 99% credo proprio di si! a quanto ammonterebbe la spesa per la sostituzione?giusto per orientarmi!appena ho tempo lo smonto e vi faccio sapere!
kenwood Inserita: 17 luglio 2010 Segnala Inserita: 17 luglio 2010 dagli una pulita, disincrostalo, e vedrai che ti durera' ancora per anni
ballnose Inserita: 18 luglio 2010 Segnala Inserita: 18 luglio 2010 Verifica prima se la pressione dell'acqua è sufficiente.Se tutto è regolare allora vuol dire che la menbrana del pressostato si è rovinata e forse il perno che spinge il micro si è bloccato.Il pressostato si trova sull'ingresso del tubo dell'acqua fredda, poco sopra dove è avvitato il bocchettone del tubo che viene dal muro.
puzzle982 Inserita: 10 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2010 dopo giorni di docce fredde ho avuto il tempo di smontare il pressostato,(avevo anche chiamato il tecnico per far prima,ma hanno rimandato a dopo il ferragosto..mah ),c'era la membrana bucata,sostituita con una nuova(costo 4 euro comprese le guarnizioni di tenuta per i tubi) e il tutto funziona a meraviglia! grazie a tutti per l'aiuto!
Giorgio Fioretti Inserita: 28 dicembre 2018 Segnala Inserita: 28 dicembre 2018 il 16/7/2010 at 22:41 , Ivan Botta scrisse: Guarda sullo schema se trovi un sensore denominato "flussostato", è quello che fa accendere la caldaia quando si apre l'acqua calda. Salve, ho un problema con la mia caldaia di casa, Hermann.. Quando apro il rubinetto dell'acqua calda, la caldaia parte, ma dopo pochi secondi si spegne.. Poi si riaccende e così via..cosa può essere? Grazie in anticipo
Alessio Menditto Inserita: 28 dicembre 2018 Segnala Inserita: 28 dicembre 2018 Giorgio per favore apri una nuova discussione, non ci si può accodare a discussioni di altri, grazie 🎄
Messaggi consigliati