Vai al contenuto
PLC Forum


Unical Dua Cts 24 Ae


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

come prima cosa vorrei ringraziare tutti quelli che hanno inserito i loro commenti e che mi hanno permesso di risolvere già una serie di problemi, ora però sono ad un punto morto per cui apro questo post sperando di non creare inutili duplicati.

Sono lo sfortunato possessore della caldaia in oggetto che, a mio avviso, presente due grossi inconvenienti :

Non modula la fiamma.

In modalità estiva, prelevando acqua, quando spegne la fiamma perchè ha raggiunto una temperatura di circa 80° (ovviamente senza modulare) arresta il circolatore che, a mio avviso, dovrebbe continuare a girare per garantire una temperatura acs più uniforme. Gli 80° vengono raggiunti con entrambi i potenziometri (acs e caldaia) regolati al minimo.

Ho fatto le seguenti verifiche :

1) scollegamento di un filo della valvola modulatrice durante il funzionamento : la fiamma si abbassa.

2) lettura dei valori di resistenza delle sonde NTC : entrambe variano da circa 16 K a freddo a circa 1 K a 70°- 80°.

3) controllo della scheda di modulazione che appare totalmente integra ad eccezione di una zona annerita dove si trovano le resistenze dell'alimentazione in cc. Ho provato a sostituire l'integrato che dovrebbe regolare la tensione della bobina sulla valvola modulatrice, ma senza alcun risultato.

Qualcuno può aiutarmi ? Grazie


Inserita:

Se ricordo bene, i connettori delle sonde ntc sono un pò a testa di . . . . ., sei sicuro che il connettore entra bene sui puntali della sonda e che faccia contatto?

Inserita:

Grazie Flavio per la sollecita risposta,

purtroppo il contatto c'è : ho letto i valori di resistenza applicando i puntali del tester sul connettore lato scheda.

Inserita:

Secondo me la sonda sanitaria ti conviene comunque cambiarla, non è detto che ciò che leggi tu è lo stesso per la scheda.........................

Inserita:

Ciao Kaotik,

grazie del consiglio, ho però dei dubbi relativamente al fatto che il tester fornisca valori in linea con quelli dichiarati dal produttore che non piacciano alla scheda...

Un chiarimento : è possibile che lo spegnimento del circolatore sia imputabile anch'esso al malfunzionamento delle sonde? Grazie.

Inserita:

La dua se non ricordo male ha lo scambiatore bitermico quindi è normale che la pompa non giri

Inserita:

Si, ha un unico scambiatore per entrambi i circuiti, però questo è quello che succede : apro il rubinetto dell'acqua, si accende a raggiunge rapidamente quasi 80°. Si spegne e ferma la pompa : l'acs comincia a raffreddarsi mentre il termometro , che ha la sonda sul circuito di riscaldamento continua a salite fino a 90° ed oltre. La temperatura dei tubi riscaldamento resta alta mentre l'acqua sanitaria si raffredda completamente. Solo dopo un paio di minuti che esce acqua fredda, quando il temometro segna poco più di 50° , finalmente riaccende : è come se lo facesse solo quando la sonda lato riscaldamento si raffredda sufficientemente ma, essendo spenta la pompa, impiega molto tempo. Se è giusto che la pompa si spenga, allora forse dovrebbe essere la sonda acs a determinare la riaccensione.

Se dici che è normale che operi così, allora credo che l'acs d'estate non abbia mai funzionato e non possa funzionare (dico credo perchè l'ho trovata nell'appartamento che ho acquistato da poco).

Inserita:

ciao. sostituisci ctn sanitario,verifica pressione mimima e max gas in rampa,la portata di acqua con una bitermica non deve essere inferiore ai 4/5 litri al minuto per avere un buon confort sopratutto in estate.

Inserita:

Ciao Stacfer,

grazie per l'interessamento.

Non ho un manometro per verificare le pressioni : il fatto che la fiamma si abbassi parecchio quando scollego un filo della bobina modulatrice penso dovrebbe indicare che la minima è, se non perfetta, comunque almeno inferiore alla massima e dovrebbe quindi essere presente una qualche sorta di modulazione. La portata dell'acqua inizialmente è ridotta, ma aumenta quando la temperatura sale ed i 4/5 litri si raggiungano abbondantemente. Scusa la mia ignoranza, ma cosa è il ctn sanitario ? Grazie.

Inserita:

Già, ci sono arrivato solo dopo (sono abituato alla sigla 'rovesciata').

Ieri ho provato a modificare la posizione di un jumper che si trova sulla scheda di modulazione. Ce ne sono due , uno che fa girare sempre la pompa di circolazione in modalità invernale, oppure la spegne dopo alcuni minuti e questo che era impostato ad ON. Dopo averlo messo ad OFF, la caldaia non raggiunge più le temperature 'mostruose di prima e pare che adesso , come per miracolo, funzioni tutto abbastanza bene, modulazione compresa. Ho salvato un'immagine della scheda con freccina rossa sul jumper.

http://img29.imageshack.us/img29/9681/schedamodulazione.jpg

Qualcuno sa dirmi a cosa serve esattamente ? Grazie.

Inserita:

Dovrebbe esserci scritto sul manuale di uso e manutenzione

Inserita:

Credo anch'io ma purtroppo il vecchio proprietario non lo aveva ed in internet ho trovato solo quello della plus che ha una scheda diversa.

Inserita:

Riflettendoci bene, dovrebbe essere il jumper mtn/gpl per quando si fa la trasformazione

Inserita:

Scusatemi ma sono stato preso da altri inghippi. Se è veramente quello significa che debbo rimetterlo com'era ? Qui c'è sempre stato il metano e suppongo che chi ha installato lo abbia fatto correttamente.

Inserita:

di solito yump installato a lpg,non presente a mtn. in teoria con yump montato la corrente al modulatore gas é maggiore di circa il 15%

Inserita:

Grazie stacfer.

Ne deduco che , se non installato corrisponde ad OFF (ho due posizioni , ON / OFF) , è corretto che resti com'è ora (prima era ON), anche perchè in ON non regolava correttamente la temperatura.

  • 3 years later...
Inserita:

chiedo scusa,la sigla acs cosa sarebbe? ho la stessa caldaia e lo stesso problema

Inserita:

acqua calda sanitaria.

ti sei accodato a qualcosa di leggermente datato

Inserita:

si,il bello è che ho lo stesso problema con la stessa caldaia.Chissà come ha risolto il problema l'utente in questione

Inserita:

Ciao a tutti

Come già consigliato da Bl4st3 ti stai accordato a qualcosa di molto datato rischi di essere completamente ignorato comunque per il tuo problema puoi provare a sostituire semplicemente il potenziometro sanitario

  • 2 months later...
Inserita:

ho fatto come hai detto ed ho anche sostituito la membrana che era forata.Va molto meglio ma ora si nota un piccolo difetto : chiusa l'acqua,il tempo di insaponarsi e riaprendola arriva per circa 3-4 secondi bollentissima e poi perfetta.E' normale?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...