Vai al contenuto
PLC Forum


Gruppo Termico Murale Riello 20 Kis - Non và oltre i 40 gradi


Messaggi consigliati

Inserita:

Ciao Mimmo, oggi ho proceduto con lo smontaggio del gruppo termico in mio possesso (Riello Benefit 20 KIS) e, tolti i coperchi a protezione della camera di combustione, ho notato, con mia grande maraviglia che, essa, era praticamente immacolata !!! Dopo 14 anni di onorato lavoro, l'interno della mia caldaia era lindo e splendente, da non credere !!!

Dicevo, giunto visivamente ai due agganci per i tubicini in gomma, posti alla base dello scarico, notavo che essi, almeno visivamente ripeto, non mostravano alcun segno di usura o altro, ho comunque tentato di estrarli ma nulla, erano talmente incollati bene che se avessi continuato li avrei certamente spezzati.

Lasciato il mondo com'era, son passato al pressostato posto alla sommità del bruciatore ed ho notato che, anche nei pressi di quest'ultimo, i tubicini in gomma, deputati all'effetto venturi, erano perfettamente trasparenti e privi di impurità.

Ho pertanto provveduto ad effettuare alcune regolazioni dalle 2 viti poste una vicina all'altra, delle quali, la prima incaricata di regolare la membrana e la seconda la sensibilità del contatto.

Dopo tali regolazioni, il gruppo termico ha ripreso a funzionare perfettamente anche se, a volte, si sente ancora quel "tra ta ta ta" classico di un contatto inquieto.

Pensi sarebbe stato meglio estrarre i tubicini e dare una "botta" di compressore all'interno dei condotti ?

per conto mio, ritengo che il pressostato sia giunto all'epilogo e sia giunta l'ora di sostituirlo, sei d'accordo con me ?

Inoltre, conosci un'azienda che venda ricambi Riello online ??

Grazie


Inserita:

I pressostati non si toccanoooooooooooooooooooooooooooooooooo

Inserita:

occhio che bruciando in carenza di ossigeno da immacolata te la trovi fuligginosa in poco tempo. una bella lavata alla girante della ventola e al venturi e quanto prima un pressostato nuovo con lo stesso deltap.

Inserita:

:thumb_yello: non si toccano i pressostati, ora devi sostituirlo, fai attenzione a non invertire i tubi.

pulire venturi ed estrattore dei fumi.

Inserita:

Grazie ragazzi per i vostri preziosissimi consigli ne farò tesoro !!

Grazie

  • 3 weeks later...
Inserita:

Raga non ho risolto nulla ! :(

Ho cambiato il pressostato fumi, nuovo di zecca, ha funzionato per qualche giorno dopodichè ha ricominciato a presentarsi quel "tra tra tra tra" all'apertura dell'acqua calda.

Cosa potrebbe essere a produrre quel rumore citato in precedenza ?

Grazie

Inserita:

E la bc02, la beretta exclusive di una cliente presenta lo stesso problema, si sente il relè comandato dal pressostato che sfarfalla vistosamente.

O cambi la scheda o la revisioni, vedi tu

Inserita:

Come immaginavo, in effetti a caldaia aperta (mi riferisco allo sportellino anteriore) si sente chiaramente il ticchettio provenire dalla scheda.

Dunque ho sostituito il pressostato per nulla ? :senzasperanza:

Vedrò di sostituire la scheda, grazie.

:)

Inserita:

Prima di spendere 140 euro, quantomeno se sei capace aprila e rifai le saldature

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...