Vai al contenuto
PLC Forum


Schema Elettrico Simat Mini 23 Mcsi (thermowatt Cmp1-ffi)


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi,qualcuno ha lo schema in questione?(quello della scheda THERMOWATT CMP1-FFI)...ho smontato la scheda e ho notato che sono saltati 1 diodo e 1 resistena di potenza (precisamente la R307) quindi non riesco piu' a risalire al suo valore per poterla sostituire...se qualcuno fosse in possesso dello schema elettrico e potesse comunicarmi il valore di suddetta resistenza mi risolverebbe un grossissimo problema.Grazie.


Inserita:

Ragazzi devo proprio desistere?Su internet purtroppo non riesco a trovare nulla a riguardo,l'unica speranza sarebbe trovare uno schema o qualcuno che abbia la stessa scheda per poter risalire ai colori di questa maledetta resistenza.

Inserita:

Sei pregato a non sollecitare le risposte, chi legge se potrà risponderti lo farà senza problemi!

Inserita:

Ciao Simone,scusa se sono stato frainteso,non era assolutamente mia intenzione sollecitare una risposta...ma purtroppo sono gia' 3 giorni che sono senza caldaia per via di una semplice resistenza e il bello e' che dalle mie parti non riesco nemmeno a trovarla la scheda.CIAO e scusa ancora.

Inserita:

Ma la scheda è quella rossa affianco alla valvola gas?

Inserita:

Ciao Kaotik,no la scheda e' quella principale...il pannello di controllo per intenderci,dove ci sono i led i potenziometri ecc.

Inserita:

vedi che se è una resistenza che sta in serie ad una uscita diretta 220volt probilmente è una resistenza fusibile rotta a causa di un corto esterno... capitai così con una vaillant e seguendo le piste mi accorsi che la resistenza in questione era in serie alla valvola gas che lavora a 220volt in quel modello e così ho capito che era una resistenza fusibile e praticamente ci ho messo una 70ohm 5 watt... il valore l'ho intuito da diversi piccoli indizi... ora la tua non so

Inserita:

Grazie per la risposta silverhell...effettivamente da come e' grossa dovrebbe essere da 5w,il problema e' il valore,in pratica tutta la parte centrale (lo smalto per intenderci) e' andata via...si distinguono solo il 1°anello (nero) e l'ultimo (marrone),quindi anche volendo risalire al valore con tutta la buona volonta' diventa molto difficile.Mi preoccupa sopratutto il fatto che l'ultimo anello e' marrone (cio' indica una tolleranza dell'1%)quindi si tratta di una resistenza di precisione.

Inserita:

ma l'ultimo intendi il 3° anello piu o meno posto a centro destra della resistenza o l'ultimo quindi il 4° anello posto all'estrema destra della resistenza... no perche' il 3° è un moltiplicatore e se fosse marrone moltiplica semplicemente x10 e quindi ho ragione io e si tratta di resistenza fusibile... se si tratta dell'ultimo anello cioè quello della tolleranza vuol dire che ha una tolleranza del solo 1% ed è molto ma molto improbabile che una resistenza di precisione sia di quella portata di watt... di solito le resistenza di precisione sono per circuiti elettronici complessi e comunque di piccola potenza trattandosi di controller per microprocessori...

puoi mandarci una bella foto ingrandita sulla resistenza nella sua zona d'alloggio ??

SI PUò SPOSTARE LA CONVERSAZIONE NELLA SEZIONE ELETTRONICA DATA ORMAI LA NATURA STESSA DELLA CONVERSAZIONE ?? grazie mod e scusate se ho usato lo stampatello... era solo per attirare l'attenzione :superlol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...