martinomartino57 Inserito: 9 gennaio 2011 Segnala Inserito: 9 gennaio 2011 un saluto a voi tutti del forum, sono nuovo e vorrei postare un mio piccolo problema con l'acqua sanitaria della mia caldaia.Premetto che sono un meccanico auto con molta esperienza in elettronica, se mi sono cimentato nella manutenzione della mia caldai, e solo per il fatto di aver trovato sul mio percorso solo ed unicamente lestofanti ed incapaci pronti a spillarti solo danaro incondizionatamente...Avevo una caldaia che al momento non ricordo il marchio, dopo circa due anni di regolare funzionamento una sera smise di funzionare, diedi una quardatina, e notai che partiva e poi si spegneva andando in blocco. chiamai il centro assistenza che era anche la ditta che mi forni la caldai in oggetto e che un anno dopo effettuava regolare manutenzione, ma dopo un anno da questa la caldaia si fermò. chiamato il tecnito e sempre della stessa ditta mi comunicava che andava sostituita la pompa circolatore, la spesa di circa €350euro... Essendo in quel periodo senza lavoro dissi che ci facevo un pensierino, reperito un manuale specifico della caldai in oggetto e dando un controllo arrivai al sensore temperatura ntc interrotto, staccai la spina e feci un ponticello e la caldaia parti senza problemi, accertato che andava tutto ok per circa 2 ore la spensi e di buon ora comparai il sensore in oggetto per la modica somma di €3,00 tre euro... ha funzionata per 10 anni senza problemi perchè la manutenzione veniva eseguita da mè anche la scrostatura con l'acido dove comprai la pompa...Fino al periodo del 2005 dove vi era una perdita da un silos che fungeva da accumulo di acqua calda, lo smontai ma era del tutto tarlato e optai per la sostituzione, ma costava circa €295.00euro cosa che valutai essendo la caldai abbastanza vecchiotta. Optai per una nuova e la scelta cadde su una baxi 280eco fi per l'occasione la montai io e poi chiamai l'assistenza per la prima accensione, e andata bene per circa 4 anni , anche a questa ogni anno eseguo la pulizia del circuito, e dello scambiatore e di tuuti i filtrini posti in essa, ma da circa un anno mi da problemi sul sanitario, l'acqua calda esce ad una buona temperatura per pochi minuti e poi diventa tiepida se non fredda, anche stando al massimo idem e impossibile fare una doccia, ho fatto verificare la portata dell'acqua e va bene anche riducendo l'entrada di carico fa sempre lo stesso fenomeno, ho smontato anche lo scambiatore acqua acqua e lo immerso in acido ma la resa e sempre la stessa i vari termostai e sensori vanno tutti bene.in effetti per potermi fare una doccia , devo accendere il riscaldamento e va tutto bene ed in inverno non potrebbe essere un problema , ma d'estate ?... Ho anche controllato il mikro swic a tre fili e contollato i contatti e la funzione e va bene.Chiedendo in giro mi hanno riferito di sostituire lo scambiatore acua acqua che a da parte l'oro e la causa di questa anomalia, ho riferito di averlo smontato e lasaciato per ore in acido e che al soffio era libero e senza intasamento, mi mi riferiscono che questo particolare su questa caldai non va pulito ma sostituito.non vorei buttare dei soldi per un qualcosa che credo che non corrispondi al vero , tra di voi vi è un tecnico onesto che sappia darmi una dritta? In attesa vi ringrazio alessandro
kaotik Inserita: 9 gennaio 2011 Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 Si dice che chi fà da se fà per tre, e sono d'accordo, ma anche con le dovute accortezze, col gas non si scherza........................comunque veniamo a noi.Intanto in sanitario controlla a che temperatura arriva la caldaia, certo che se non sale più di 50° difficilmente l'acqua si riesce a riscaldare, posso anche presumere una cosa, fai una prova, con il riscaldamento spento avvia l'acqua calda e tocca il tubo di mandata del riscaldamento, se si scalda cè un trafilamento della stessa, ecco spiegato perchè col riscaldamento acceso non ti dà problemi
martinomartino57 Inserita: 9 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 ciao e grazie per aver risposto, ho già fatto questa prova non vi e collegamento con i due circuiti,la lancetta della temperatura arriva a circa 75gradi e poi si spegne il bruciatore ed e tutto normale perchè oltre i 75°vi si entra in zona rosso a presto e grazie ale
kaotik Inserita: 9 gennaio 2011 Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 Allora non cè scambio, molto probabilmente è si lo scambiatore secondario, cercalo su arbo.it e te lo cambi da solo
martinomartino57 Inserita: 9 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 ok ti ringrazio e quando lo sostituisco posterò a presto
catenog Inserita: 15 gennaio 2011 Segnala Inserita: 15 gennaio 2011 salve a tutti, sono nuovo del forum.Intervengo in questa discussione in quanto anch'io nella mia caldaia Baxi 20 fi ho un problema non risolto molto simile. Da qualche settimana l'acqua sanitaria prodotta esce alquanto tiepida anche se il regolatore di temperatura è al massimo. Riesco a riscaldarla solo se chiudo di oltre metà il rubinetto di uscita dell'acqua sanitaria calda. Risultato doccia abbastanza calda ma con il contagocce!!! potete darmi una soluzione a questo spiacevole inconveniente??? grazie anticipatamente.
catenog Inserita: 15 gennaio 2011 Segnala Inserita: 15 gennaio 2011 correggo: la caldaia è la 240 Fi mi è rimasto il 4 nel pc!!!
Massimo104 Inserita: 16 marzo 2017 Segnala Inserita: 16 marzo 2017 martinomartino57, Come è andata a finire quindi? Grazie!
Messaggi consigliati