Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Buderus 30T40S per più piani - i radiatori...non riscaldano omogeneamente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

vi chiedo aiuto in quanto, secondo me, il mio installatore non sà che pesci prendere.

Ho installato una Buderus 30T40S in un locale tecnico al piano -1, deve riscaldare il piano 0 (150 m2) e il piano 1 (80 m2) con normali radiatori.

I piani possono lavorare anche separatamente grazie a delle elettrovalvole.

Il problema è che i radiatori del piano 1, anche quando funziona solo il piano 1 quindi solo 80m2, non riscaldano omogeneamente ma sono caldi per circa il 50% mentre sotto sono appena tiepidi.

Quale potrebbe essere il problema considerato che aria non ce nè (l'impianto è ben spurgato).

Potrebbe essere che la pompa non ce la fà a spingere con una discreta velocità l'acqua nel circuito ??

Aiutatemi, grazie!


Inserita:

Specifico ulteriormente che ho un collettore per ogni piano e che al piano 0 oltre al collettore ci sono due fan coil che sono attaccati direttamente al collettore sotto la caldaia (ma che sono sotto elettrovalvola in comune con il collettore del piano 0 pertanto se è avviato solo il piano 1 tutta la sezione del piano 0 è OUT).

Inserita:

Ulteriori info:

La tubazione che dalla caldaia và ai collettori è da 22mm mentre quella dei radiatori 12mm.

Dalla caldaia al collettore del piano 0 ci saranno circa 8 metri, dalla caldaia al collettore del piano 1 almeno 15 metri.

Nessuno ha un'idea ?

Inserendo una ulteriore pompa (stessa potenza di quella della caldaia) in serie dove dovrei inserirla ? Prima della suddivisione dell'impianto (appena sotto la caldaia) oppure sulla tubazione che raggiunge il collettore del piano 1 ? Ma in quest'ultima ipotesi non si rischia di sbilanciare l'impianto quando funzionano entrambi i piani ??

Inserita:

se i corpi scaldanti sono collegati con un tubo sopra ed altro sotto verifica che il primo sia la mandata, se ok devi verificare le caratteristiche del circolatore di caldaia se modulante oppure on- off. in ultimo se il by-pass di caldaia non risulti troppo aperto.

Inserita: (modificato)

Allora...un problema in effetti l'ho trovato ed era un errore grossolano.

In pratica la mandata che esce dalla caldaia si suddivide in due, una và al piano 0 l'altra al piano 1.

L'elettrovalvola a 3 vie sul piano 0 è collocata appena sotto la caldaia ed in pratica quando spenta fà rientrare l'acqua nella caldaia. Ovviamente rientrando subito in caldaia l'acqua che ha percoso appena 60 cm è caldissima quindi si mescola con il ritorno del piano 1 innalzando comunque la temperatura di ritorno e la caldaia sente un ritorno molto caldo e modula inoltre il flusso viene ridotto senza motivo.....e il piano 1 non riscalda mai......

Fortunatamente sul circuito c'è un rubinetto, l'ho chiuso ed i termosifoni hanno iniziato a riscaldare, non sono caldissimi come vorrei ma sicuramente meglio.

A questo punto penso comunque che c'è anche un problema di prevalenza (il piano 1 è a 7 metri di h rispetto la caldaia) che potrebbe superarsi o con una pompa più potente o con un'altra in serie a quella della caldaia.

Che ne pensate ?? E' possibile che nessuno mi può dare una dritta ?? (anche se l'unico che mi ha aiutato ci aveva quasi azzeccato dicendomi di controllare il bypass caldaia.....)

Grazie

Modificato: da speedfour
Inserita:

ciao. se hai dei dubbi verifica sul manuale di caldaia le portate e prevalenze del circolatore. in effetti hai un super by-pass :superlol:

Inserita:

Buderus-prevalenza.jpg

Questo è il grafico di prevalenza e portata ma io non ne capisco niente....la prevalenza residua con deltaT=20K è di 211mbar....

L'impianto al piano 0 ha due fan coil Olimpia Splendid SL600 e radiatori per un totale di 45 elementi. Al piano 1 radiatori per un totale di 55 elementi (interasse 80cm).

Il piano 0 ha un'altezza di 2 metri rispetto alla caldaia, il piano 1 di 7 metri rispetto alla caldaia.

Da questi elementi si capisce se la caldaia ce la fà ???

Livio Migliaresi
Inserita:

FAQ

6

......... eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta,

devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post.

Inserita:

Ciao magari se posti una o più foto di come è allacciata la caldaia (che mi sembra avere anche un bollitore) almeno fino a questa valvola di zona forse si riesce a capire un pò meglio.

Comunque caldaia a parte l'impianto è nuovo? Oppure è una sostituzione?

Inserita:

Subito!

Ecco la foto

impianto.jpg

se non capite qualcosa...chiedete.

I rubinetti che si vedono parzialmente aperti (o chiusi) sono un mio tentativo di parzializzare l'erogazione sul piano 0 e avvantaggiare il piano 1.....prova da testare.

Il rubinetto del bypass l'ho leggermente aperto...in pratica il bypass serve a non fare andare in errore la caldaia in quanto senza il bypass quando arriva il consenso all'accensione la caldaia parte subito mentre l'elettrovalvola impiega qualche decina di secondi per aprirsi, in questo frattempo l'acqua non trovando sfogo si surriscalda e fà andare in errore le caldaia (temperatura mandata maggiore temperatura impostata!). Ovviamente credo che il bypass non andasse lì in quanto se aperto (e ciò succede quando il piano 0 è spento ed il piano 1 è acceso) fà rientrare l'acqua in caldaia mandandola in modulazione.

Spero sia chiaro!

.!

Inserita: (modificato)

Visto così sembra un bel casino :unsure: A parte la disposizione che non sto a giudicare, direi che già i diversi materiali di per se (con diverse diametri,spessori ecc) creano perdite di carico.

In più l'uscita dalla caldaia per quanto riguarda il riscaldamento è da 1" quindi perchè non utilizzare tutta la sezione almeno fino al collettore dove si diramano le varie linee.?

Poi mi sembra da quanto letto sul manuale che la caldaia non necessita di bypass (5.2).

Quindi per chiudere un piano io avrei messo un'elettrovalvola a 2 vie sul ritorno e non sulla mandata.

L'ultima cosa che mi sembra alquanto strana, sono le due valvole di ritegno sui ritorni :o non riesco a capirne la motivazione...e di sicuro la prevalenza della pompa ne risente.

A...già che ci siamo toglierei il contatore gas da lì dentro o almeno dalle vicinanze della caldaia :thumb_yello:

Modificato: da idr.maurizio
Inserita:

Tu dici:

"In più l'uscita dalla caldaia per quanto riguarda il riscaldamento è da 1" quindi perchè non utilizzare tutta la sezione almeno fino al collettore dove si diramano le varie linee.?"

A cosa ti riferisci ? Al tubo flessibile che è più stretto ?

"Poi mi sembra da quanto letto sul manuale che la caldaia non necessita di bypass (5.2)."

Il bypass è stato inserito perchè quando la caldaia partiva e le elettrovalvole erano in apertura (ci impiegano qualche decina di secondi ad aprirsi) a volte la caldaia si bloccava dando come errore "temperatura di mandata superiore a quella impostata", in effetti col bypass non è più successo (ma lì dov'è non và bene lo stesso per il problema del piano 1)

"Quindi per chiudere un piano io avrei messo un'elettrovalvola a 2 vie sul ritorno e non sulla mandata."

Cosa cambia tra mettere una elettrovalvola sul ritorno piuttosto che sulla mandata ??

"L'ultima cosa che mi sembra alquanto strana, sono le due valvole di ritegno sui ritorni ohmy.gif non riesco a capirne la motivazione...e di sicuro la prevalenza della pompa ne risente."

Le valvole di ritegno sono state inserite in quanto i fan coil "sentivano" il calore di ritorno nel collettore e partivano ad intervalli di tempo ventilando aria fredda per qualche secondo.

"A...già che ci siamo toglierei il contatore gas da lì dentro o almeno dalle vicinanze della caldaia thumb_yello.gif"

Che problema dà il contatore ? Riduce la pressione ??

Grazie mille ancora per la tua pazienza!

Inserita:

Il tuo problema sarà sicuramente ridurre le perdite di carico, che sono tante, tra sezione dei tubi e valvole di ritegno ecc, dopo aver fatto tanta tanta pulizia e il problema persiste dovresti aggiungere un compensatore idraulico con un circolatore per avere piu spinta nel circuito. Ciao.

Inserita:

Mi hanno parlato di questo compensatore idraulico.....ma mi hanno detto anche che costa molto (2000 euro???). Credo che sarebbe corretto prima di fare qualsiasi cosa mettere in condizione l'impianto di funzionare al meglio. Già con le impostazioni della foto (rubinetto bypass quasi chiuso e mandata piano 0 e fan coil parzialmente aperti) con l'impianto al piano 0 spento al piano 1 i riscaldamenti finalmente riscaldano e anche in basso al tatto sono caldi con una mandata di 72°C (addio risparmio di condensazione....).

Inserita:

Il compensatore idraulico per il caso tuo costa solo 80 €. Però fai prima un po di pulizia e poi come ultima alternativa monta il compensatore. Ciao. :thumb_yello:

Inserita:

Mi dici con precisione che tipo di compensatore (o magari mi indichi un link dove vederlo).....?

Inserita:

Il compensatore è di marca emmeti, nel web non sono riuscito a trovarti un link comunque in deposito ne ho uno nuovo se proprio ci tieni domani faccio una foto e la posto. Per la tua caldaia se non riesci a trovarlo puoi anche fartelo da solo con dei raccordi da 2". Ciao. :thumb_yello:

Inserita:

Grazie, se potresti postarmi la foto e spiegarmi come realizzarlo te ne sarei grato.

Aspetto notizie.

Inserita: (modificato)

Ho trovato una foto simile al mio, dai un'occhiata se ti va bene. Ciao. :thumb_yello:

compensatore.JPG

Modificato: da gigispak
Inserita:

Grazie mille.

Col fare pulizia cosa intendi ? Cosa sistemeresti con precisione ?

Grazie ancora.

Inserita:

Pulizia: sostituire la valvola 3 vie con una a 2 o lasciarla togliendo il bypass, togliere il contatore del gas (dovrebbe essere fuori norna inserire misuratori supplementari), vaso di espansione a che serve e sufficiente quello della caldaia, flessibili in acciaio di sezione molto piccola. Ciao. :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

Grazie ancora,

ti illustro però alcune mie perplessità:

1)"Pulizia: sostituire la valvola 3 vie con una a 2 o lasciarla togliendo il bypass, "

il bypass è stato inserito per evitare che la caldaia andasse in errore ("temperatura mandata maggiore di quella impostata") ed in effetti con il bypass l'errore è scomparso. Se levo il bypass come rimedio all'errore ??

2)"togliere il contatore del gas (dovrebbe essere fuori norna inserire misuratori supplementari)"

il contatore è inserito perchè essendo in campagna ed avendo il bombolone di GPL volevo monitorare il consumo preciso. A parte le norme....che problema può dare ??

3)"vaso di espansione a che serve e sufficiente quello della caldaia,"

prima di inserire questo vaso di espansione mi ritrovavo sempre aria nell'impianto perchè la caldaia andava in sovrapressione maggiore 3atm e quindi spurgava.....

4)"flessibili in acciaio di sezione molto piccola"

concordo in pieno. secondo te visto che la mandata caldaia è di 1 pollice fino al collettore compreso dovrebbe essere tutto di un pollice ?? E così anche sul ritorno ??

Modificato: da speedfour

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...