Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Acqua Sanitaria Caldaia A Gasolio


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutto il forum, questo è il mio primo post, seguo molto questo forum e mi è stato di grande aiuto, adesso ho un problema e non son riuscito a trovare nulla riguardante il caso specifico, in pratica, ho un vecchia caldaia a gasolio che ha sempre funzionato bene e che veniva utilizzata prevalentemente per il riscaldamento dell'acqua sanitaria, sulla caldaia era montato un boiler da non so quanti litri che è stato sostituito da uno scambiatore in rame per produzione di acqua calda.

Ora ho deciso di rimettere il boiler e di sostituire i ventilconvettori con dei termosifoni, ho preso questo modello di bollitore in versione da 80l.

http://www.aristonheating.it/jsps/prodotto...de=ECOM00001088

L'ho montato in posizione verticale come da istruzioni e il tutto sembra funzionare dato che le tubature si sente che son calde e il tutto rimane in temperatura, il problema arriva quando apro un rubinetto, per un po esce acqua calda tipo 1 2 minuti poi solo acqua fredda, se chiudo il rubinetto aspetto un po e riapro riesce acqua calda.

Spero possiate darmi qualche consiglio, un grazie anticipato.


Inserita:

Salve a tutti.Red99, se non hai invertito, nulla ,il problema e solo :ce aria nel cirquito, sfiata bene,svita legermente il raccordo del ritorno , del boiler,a me no che ci siano le valvole giolly, per lo sfiato automatico,il circolatore gira? i flessibili ,F eC, acqua sanitaria sono collegati Fredda a DEX ,Calda SIX.Ciao

Inserita:

Giusto il consiglio di sfiatare bene, ma potresti dirci se c'è un circolatore che fa girare l'acqua nel serpentino del bollitore, da cosa è comandato e posizione dell'eventuale termostato. Attenzione anche a non aver invertito gli attacchi di acqua calda e fredda perchè se prelevi acqua dalla parte bassa del bollitore, ne avrai pochissima come quantità.

Inserita:

Salve, c'è un circolatore nuovo della solmon a 3 velocita con termostato posizionato sul tubo di uscita della caldaia collegato al circuito dei caloriferi che per ora e chiuso e che alimenta anche il circuito acqua, per quanto riguarda i tubi ho seguito la guida del manuale.

http://www.aristonheating.it/mountpoint/Is...st_BDR_2011.pdf

Il tubo del ricircolo che sta sotto il bollitore non è collegato, forse devo collegare anche quello?

Ho provato anche ad invertirli ma da lo stesso problema, valvole jolly ce ne sono 2, una nel tubo sopra la caldaia e una nel tubo di uscita dal bollitore, non so che pensare, aria non mi pare ce ne sia, sto pensando che magari il bollitore non è adatto al tipo di caldaia o che sia difettoso, ho anche aperto il circuito caloriferi e arriva l'acqua calda in tutta la casa.

Grazie per le risposte.

Inserita:

Guardando la fig. B l'importante è che il collegamento con la caldaia sia stato fatto come indicano le frecce nere

Inserita:

Salve a tutti.Il ricircolo, non centra, puoi o non collegarlo,serve solo nell'acqua sanitaria,se l'impianto, e predisposto il secondo tubo dell'acqua calda sanitaria.sfiatanel tubo superiore, del boiler, dove ce la freccia nera.Osserva, quando sta circolando l'acqua della caldaia se il boiler e rumoroso,un suono d,acqua,circolando,ciò vuol dire, che ce aria.

Inserita:

Solo una piccola curiosità (un pò Off Topic): perchè sei passato da riscaldamento elettrico (ventilconvettori/fan coil) a riscaldamento a gasolio?

Dal punto di vista dei costi, reputo più conveniente il primo (magari abbinato a impianto Fotovoltaico).

A meno che non sia una questione di sopportabilità dell'aria e/o rumorosità.

saluti. :)

Inserita:

Ciao a tutti, o ricontrollato i collegamenti e sono come da istruzioni, i tubi che entrano ed escono dal bollitore sono roventi e se apro la levetta della valvola di sicurezza esce acqua bollente, il bollitore non fa alcun rumore, l'unico rumore è quello che fa il circolatore, ma rimane sempre il problema dell'acqua calda che dura 10 secondi.

Per la domanda di ligabue, posso dirti che ho sempre avuto il riscaldamento a gasolio (non funzionante) visto che chi ha fatto l'impianto circa 30 anni fa ha montato sti ventilconvettori ma senza ventole e montati cosi servono solo a riscaldare il muro, ora sto ristrutturando casa per abitarci stabilmente e la soluzione meno distruttiva dal punto di vista di lavoro da eseguire mi è sembrata montare dei termosifoni normali.

Grazie a tutti per le risposte.

Inserita:

Se hai collegato tutto come da disegno, andata e ritorno caldaia sulle frecce nere,

acqua calda a sinistra e acqua fredda a destra e hai sfiatato bene...

se la pompa circola bene, se i tubi sono belli caldi... :senzasperanza:

guarda, l'unica cosa che mi viene in mente è che il tubo dentro il boiler che preleva l'acqua calda in alto si sia staccato.

In questo caso preleva quei pochi litri sul fondo, poi viene fredda... :(

Inserita:

Salve a tutti.Se tutto e a posto penso anch'io quello che ha detto Miciobicio,estaccato il tubo all'interno.Prova a fare questa prova:stacca il flessibile di six, del boiler, infila dentro un tubo in rame, vedi tu il diametro che passa, come lunghezza tieniti staccato dal tappo superiore 10 cent,e prova, così.

Inserita:

Ciao a tutti, dopo giorni e giorni di tribolazioni ho risolto, c'era un tubo dell'acqua fredda collegato alla linea dell'acqua calda e come l'autoclave entrava in pressione mi sparava l'acqua fredda nel sistema, ora l'ho staccato e funziona tutto benissimo.

Grazie a tutti per la disponibilita.

Ciao.

  • 8 years later...
Inserita:

Anche io ho un vecchia caldaia a gasolio FERROLIla caldaia è compresa di boiler per acqua sanitaria, ho questo problema:

L’impianto termico funziona bene ma quando apro l’acqua calda, la pressione dell’impianto termico diminuisce e l’acqua calda da tiepida a fredda.

Se chiudo l'impianto termico e apro acqua calda non ho nessun problema.

Ho controllato il vaso di espansione non ho riscontrato nessun problema.

Qualcuno può aiutarmi a risolvere?

Ciao

Alessio Menditto
Inserita:

Ti aiutiamo volentieri però dovrai aprire una nuova discussione tua per favore.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...