Vai al contenuto
PLC Forum


R.b.l Mct 4 - grave problema caldaia!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi vi prego aiutatemi sono disperato... :(

A quest' ora dovevo già essere in vacanza per qualche giorno eppure sono di nuovo a casa in quanto la caladia della mia seconda casa non ne vuole sapere di partire... :(

E' stata utilizzata l' ultima volta a Novembre ed è sempre andata benissimo senza mai perdere un colpo anche se è ormai bella vecchiotta. Oggi invece non ne ha voluto sapere. Vi spiego il problema: per farla partire c'è una pulsantiera a 3 bottoni, precisamente questa da me fotografata:

immag0061j.jpg

La sequenza per accenderla è schiacciare il primo bottone davanti, quello rosso, ed infilare il fiammifero nello spioncino per accendere la fiamma pilota. Una volta fatto ciò bisogna aspettare qualche minuto tenendo sempre premuto quel bottone e poi se lasciandolo la fiamma pilota resta accesa bisogna entro 30 secondi schiacciare il bottoncino sopra ai 2 tondi per bloccare la fiamma pilota. Dopo di che impostando la temperatura la caldaia parte.

Oggi, nonostante essere rimasto più di 5 minuti con il dito premuto per tenere accesa la fiamma pilota, appena smollato il bottone quest' ultima si spegne non facendo partire la caladia... :(

In casa faceva molto freddo, di poco sotto lo zero ma l' acqua nei caloriferi c'è e non è gelata in quanto la pompa gira normalmente e non è un problema legato con la caldaia.

Che cosa potrebbe essere? Vi prego datemi una mano perchè ho tutto organizzato e rinunciare alle ferie, le mie prime ferie, mi pare brutto... :(

Grazie in anticipo a tutti, e mi scuso per il mio linguaggio poco tecnico... :(

Allego una foto della caldaia.

immag0062p.jpg


Inserita:

Oltre alla termocoppia, la fiamma pilota si sgancia anche col termostato di sicurezza?

Inserita:

poticella il clicson di sicurezza collegato in serie alla termocopia,se cosi facendo non va allora e la termocopiada sostituire

Inserita:

Per "ponticellare" intendi collegare assieme i 2 fili uno marrone e uno blu collegati al tubicino sottile in rame? Immagino sia quella la termocoppia o sbaglio? =)

Inserita:

Intendo questi 2 fili che sono quelli collegati alla termocoppia:

immag0060o.jpg

Ne stavo parlando con mio padre, non è che dovevo insistere di più manualmente con la fiamma pilota essendo la casa sotto zero? Oppure non è che è da pulire la termocoppia? Se si con cosa lo pulisco il bulbo?

Grazie in anticipo... :)

Inserita:

dalle foto non lo vedo il clicson...forse sta piu in alto....è tipo una pasticca , disolito nero con un anello che la tiene che è cromato.....ci arrivano 2 fili e si devono ponticellare.

comunque prova ancora a tenere premuto per piu tempo e vedi se la fiamma pilota tocca la termocoppia

Inserita:

La fiamma pilota tocca la termocoppia, però ripeto la temperatura in casa è sotto lo zero. Quanto tempo ci vuole per riscaldare per bene la termocoppia? Minuti?

Inserita:

Stavo pensando, la termocoppia quanto deve dare di tensione in uscita? E' possibile misurarla con un multimetro per vedere se è guasta ? Inoltre, collegando un alimentatore con la giusta tensione ai contatti della termocoppia, si potrebbe farla partire lo stesso? Grazie in anticipo... :)

Inserita:

non si può.... la termocoppia crea una piccola tensione,se non mi sbaglio si parla di millivolt.

fai una foto della parte piu in alto alla caldaia....diciaomo sotto il termometro e l'idrometro, li dovrebbe esserci il clicson da ponticellare.....se fai la foto magari posso essere piu chiaro

Inserita:

La termocoppia non si puo' ponticellare, la fiamma lambendola crea una corrente che tiene aperta la bobina di sicurezza dell'elettrovalvola. Se la fiamma lambisce la termocoppia e la valvola non resta aperta devi sostituire la termocoppia, solitamente sono universali di diversa lunghezza quindi le trovi facilmente da un ricambista.

Inserita:

Ma può essere che la termocoppia si guasta da un giorno all' altro? Ripeto: l' ultima volta è stata usata a Novembre e funzionava bene come al solito, ora ripeto l' unica differenza è che eravamo sotto lo zero con tutte le finestre della casa aperte perchè hanno fatto dei lavori e c'era un freddo polare. In queste condizioni quanto devo tenere manualmente la fiamma pilota lambire la termocoppia? Comunque si, la fiamma pilota tocca la termocoppia.

Inoltre, a Milano conoscete qualche posto che abbia questa temocoppia? Quella universale da 90 cm andrebbe bene? Sono stato da parecchie ferramenta ma non la tengono... :(

Per le foto ora sono a Milano, settimana prossima dovrei scendere per vedere di sistemare la caldaia e mi porto dietro computer e macchina fotografica così faccio altre foto.

Grazie in anticipo a tutti per l' interessamento... :)

Inserita:

Dicono che le termocoppie sono universali, ma diciamo che non è proprio così, potrebbe cambiare sia l'attacco al frangi-fiamma dove ci rea la pilota, sia vicino alla valvola gas, dove cambia il passo del raccordo

Inserita:

Quindi che mi consiglieresti di fare?

Provando a pulire la termocoppia come dovrei fare? Che prodotti dovrei usare?

Inserita:

Per pulire l' ugello del gas basta un po' di aria compressa?

Grazie in anticipo.

Inserita:

Per l'ugello pilota basta soffiarci dentrlo, l'aria compressa lo farebbe volare dalle mani; comunque, fai una prova, giunta i due fili blu e marrone che ci sono tra la termocoppia e la valvola gas, e vedi se la fiamma rimane

Inserita:

Ho pensato, siccome la fiamma non si spegne di colpo appena mollo il bottone di accensione ma si affievolisce nel giro di qualche secondo potrebbe essere l' ugello un po' sporco?

In ogni caso, ne aprofitto per augurare a tutti i migliori auguri di Natale... :)

Inserita:

se la fiamma tocca la termocoppia l'ugello anche se leggermente sporco non credo sia il tuo problema.....si spegne piano perchè ci mette un po a tornare indietro il pulsante del gas o perchè usa quel poco di gas che rimane nel tubicino.....

la prima cosa da fare è ponticellare il clicson come ti è stato gia piu volte detto, se non va devi cambiare termocoppia

tra un po passa pure capodanno però!! :lol:

Inserita:

Ragazzi ormai scendo il 28, prima non ci riesco, e spero di riuscire a risolvere una volta per tutti... :(

Inserita:

ok....allora quando scendi fai una bella foto alla caldaia in modo da poterti consigliare meglio possibile.....vedrai che riaprte sta benedetta caldaia

Inserita:

Lo spero, perchè quello che mi fà più rabbia che alla fine l' ultima volta che è stata usata a Novembre funzionava benissimo. Ed ora senza essere stata toccata non ne vuole sapere di avviarsi... :angry:

Inserita:

quelle caldaia non si rompono mai......unico problema è quando si spegna la fiamma pilota...è un classico

Inserita:

Speriamo di farla rimanere accesa questa fiamma pilota... :)

Inserita:

Comunque questo clicson in che modo lo devo ponticellare?

Inserita:

il clicson è tipo una pasticca che gli arrivano 2 fili.....li metti in corto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...