Fabry90 Inserito: 13 maggio 2012 Segnala Inserito: 13 maggio 2012 parte da solo il riscaldamento, già scollegato il termostato e lasciati aperti morsetti 3-4, idee?
lellogag Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 controlla non si sia incantato il commutatore idrico,ma i termo scaldano?
adrobe Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 forse la valvola a tre vie è bloccata nella posizione tutta a sinistra
Fabry90 Inserita: 13 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2012 i termosifoni scaldano, l'acqua calda va, a volte parte per i cavoli suoi e si sentono i relè che attaccano e staccano, in particolare quello della pompa che a volte addirittura vibra perchè non sa se stare in una posizione o l'altra, come quando tenti di accendere una moto con la batteria scarica e senti il relè che fa trrrrrrrrrrr... uguale il commutatore idrico? non so cosa sia
MrASDOSO Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 (modificato) Ciao Prova a vedere come dice lellogag il commutatore idraulico, controlla anche il micoint e se è una versione balkon può anche essere il clicson antigelo. caio Modificato: 13 maggio 2012 da MrASDOSO
Fabry90 Inserita: 13 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2012 che cos'è questo commutatore? dove lo trovo? non è balkon... grazie a tutti per gli aiuti!
adrobe Inserita: 13 maggio 2012 Segnala Inserita: 13 maggio 2012 sopra il gruppo acqua, dove vedi una molla
Fabry90 Inserita: 13 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2012 controllerò, in teoria è sbloccato perchè lo avevo controllato tempo fa... cosa altro potrebbe essere se anche questo è sano? tanto per capire dove andare a parare e se mi è più conveniente una sostituzione vista l'età della caldaia...
adrobe Inserita: 14 maggio 2012 Segnala Inserita: 14 maggio 2012 sonda ntc, scheda pannello comandi, valvola a tre vie
Fabry90 Inserita: 14 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2012 ho verificato il micro del gruppo acqua, funziona. valvola a tre vie cosa potrebbe avere? se si blocca su riscaldamento quando io ho l'acqua calda aperta scalda i termosifoni giusto? ma la cosa strana che fa questa caldaia è che parte da sola nonostante l'interruttore riscaldamento sia spento e l'acqua calda chiusa e poi i relè attaccano e staccano a caso, non c'è un ciclo ben definito... ma se apro l'acqua calda va sempre, scende calda non ci son problemi per l'acqua. la sonda ntc la trovo sullo scambiatore?
adrobe Inserita: 14 maggio 2012 Segnala Inserita: 14 maggio 2012 valvola a tre vie cosa potrebbe avere?te l'ho scritto sopra la sonda ntc la trovo sullo scambiatore su una tubazione che collega scambiatore primario con secondario da ciò che scrivi propenderei per un guasto alla scatola comandi, in primis alla scheda pannello comandi come già scritto sopra
Fabry90 Inserita: 14 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2012 io e mio papà stiam pensando alla sostituzione con altra caldaia vmw 322, io sono un po' scettico, preferirei tenere questa.... penso che le nuove caldaie non dureranno mai 24 anni come questa... che dite?
Fabry90 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 la causa dell'anomalia può essere il disco in gomma nella vaolvola a 3 vie? quando il tecnico ha cambiato scambiatore da noryl a piastre non ha cambiato il disco con quello in metallo....
adrobe Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 non credo, ma comunque imponi al tecnico la sostituzione, è dettata da Vaillant
Fabry90 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 fosse facile, lo ha cambiato 2 o 3 anni fa, a saperlo prima! comunque la valvola è bella libera, ad andare a sinistra è dura se la sposto a mano invece a destra è bella molle, se accendo il riscaldamento va tutta a sinistra, se accendo l'acqua tutta a destra, se spengo tutto va a riposo con un solo switch premuto... la sonda ntc come si controlla? grazie
adrobe Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 la valvola allora funziona bene, il disco interno lo puoi cambaire o far cambiare alla prossima revisione per la sonda ntc il controllo è più difficile, si sostituisce (è semplice farlo) quando si sospetta un malfunzionamento
Fabry90 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 non c'è un valore di riferimento in ohm a tot gradi? al limite la cambio tanto credo non costi molto
lellogag Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 diffido da un malfunzionamento della ntc,quando ti ho chiesto se i ridadiatori scaldano, intendovo tanto o poco,ma non quando li accendi tu ma quando la caldaia parte da sola
Fabry90 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 non ci ho fatto bene caso ma quando è partita da sola il potenziometro era a 3 e la temperatura della caldaia era circa 50, sto andando a memoria non ci ho fatto molto caso... se può aiutare la temperatura sul termometro della caldaia è sempre stata precisa secondo i numeri da 1 a 9 non abbiamo mai notato anomalie.
lellogag Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 mi sembra strano che parta il bruciatore senza utilizzare niente, anche avendo le schede diffettose.tu l'hai vista funzionante ho hai avvertito solo i termo caldi?
Fabry90 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 funzionante a bruciatore acceso, si sentivano anche scattare i relè e la pompa attaccare e staccare rapidamente a caso, con tanto di relè che fa trrrrrrrrr, appunto per togliermi il dubbio visto che tutto era spento mentre ancora andava in quel modo ho scollegato i morsetti 3 e 4 visto che era già la seconda volta! nulla, non si è spenta, ho dovuto sempre spegnerla dal tasto rosso generale e se la riaccendevo subito ripartiva ancora nella stessa maniera, invece aspettando circa 10 minuti torna a funzionare normalmente
rug1970 Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 sonda ntc : 10 kilohm a 25 °gradi circa, a 90° circa 900 ohm, a 10° 20kilohm. comunque per il difetto che racconti la sonda non dovrebbe essere la causa. lo sfarfallio di tensione sui relays e' dovuto quasi sicuramente alla scheda. si puo' trovare usata . se inserisci il codice si puo' vedere. facci sapere
adrobe Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 è la 130312 se è il tipo hybrid (96 euro + iva), altrimenti 130246 se è il tipo senza hybrid (122 euro + iva)
Fabry90 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 come le distinguo? sulla scatola comandi esternamente c'è scritto in rosso 50 HY centra qualcosa? grazie
Fabry90 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 in teoria è la hybrid, ho visto le foto su google ha la posizione S della pompa e la resistenza e i 3 cavetti giusto sopra la morsettiera, la non hybryd non ha la posizione S
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora