Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Buderus


Messaggi consigliati

Inserito:

Chi di voi ha a che fare con questo marchio, ho sempre lo stesso problema con una logamax u032-24k

Grazie


Inserita:

Io conosco molto bene quelle un po' più vecchiotte, la 032 sinceramente no, però se ci descrivi il problema magari ne saltiamo fuori.

Inserita:

In pratia, a parte trovare sempre il selettore pompa alla 1° velocità, succede che in sanitario mentre funziona si spegne, si raffredda e riparte, col manometro ho notato che impiega troppo a modulare facendo salire troppo il primario di temperatura e andando in protezione; a più di qualcuno ho risolto portando il max da 110 a 60/70 mmh2o, poi col riscaldamento spesse volte andavano on allarme 60 che indicava mancata accensione da manuale il min dovrebbe essere 3 mmh2o ma mi sembra troppo poco e quindi le ho quasi tutte tarate a 20/20 mmh2o come diciamo la maggior parte delle caldaie in circolazione.

Non mi spiego il perchè tutte abbiano questo difetto, ho l'impressione che non ci sia sufficente scambio e come ripeto il primario sale troppo andando in protezione, e la scheda non è così veloce da farla modulare.

Spero di essere stato chiaro

Inserita: (modificato)

Ciao

Non sono propio i miei modelli però è praticamente la copia di una altra casa tedesca e ti posso dire che la pompa deve stare sempre sulla velocita max altrimenti perdi tanto, soprattutto in resa sanitaria e che sulle istruzioni ci sono delle unita di misura truffaldine, i 3 mmh2o corrispondono hai 3mbar classici o a 30pascal quindi hai fatto bene a metterti sui 20 io faccio 25 e il tuo 110 diventano 11mbar in sostanza hai depotenziato la macchina da 25kw a circa 20Kw, probabilmente il problema risiede nella poca portata di acqua sanitaria, ma anche ste schede però.

Modificato: da MrASDOSO
Inserita:

Ma qualcuno di voi è riuscito a entrare nella modalità service? io no

  • 2 weeks later...
Inserita:

hai risolto kaotik? Allora se in riscaldamento ti va bene, ed è solo in sanitario, oltre a controllare il flusso d'acqua calda com'è, all'ingresso dell'acqua fredda c'è un dado da ø17, li dentro c'è il filtro, puliscilo e vedi come va.. Se dovessi avere ancora problemi potrebbe essere lo scambiatore sanitario.. facci sapere

Inserita:

A dire dell'ufficio tecnico "Burdellus" sulla scheda è possibile regolare la potenza sanitaria, un pò come si faceva sulle vecchie ferroli, sinceramente non sò io questa regolazione non l'ho vista.

Il discorso scambiatore sarebbe auspicabile su caldaie che quanto meno abiano funzionatu già da un paio d'anni; a me succede su quelle appena montate

Inserita:

di che regione sei e città? Hanno provato a settare i parametri della valvola per bene? L'assistenza cosa ha fatto?

Inserita:

Cè un pò di confusione, non sono un utente ma un tecnico, come detto all'inizio sono dovuto intervenire per forza sui parametri tramite valvola gas ma non credo sia così che si debba fare; l'ufficio tecnico di milano mi ha detto che si può regolare la potenza termica sanitaria sulla scheda

Inserita:

c'è un modo specifico per regolare le pressioni del gas.. tu come hai fatto per regolare minima e massima? ma la caldaia dove si trova? (curiosità)

Inserita:

Prova a sentire anche l'ufficio tecnico della Junkers.... la caldaia dovrebbe essere uguale alla Cerastar (o comunque ad un altro modello attualmente in commercio).

Inserita:

infatti sono loro che mi hanno risposto; il bello è che quando ho fatto notare che tutte le caldaie che ci sono arrivate avevano tutte il selettore pompa a 1 e l'ho spostato a 3 mi ha detto che in pratica non cambiava nulla agire sulla stessa

Inserita:

non è per caso che hai trovato delle pompe grundfoss che portano esternamente il classico selettore di velocità ma che gira a vuoto non essendoci il corrispettivo regolatore interno ?

Inserita:

Questa mi giunge nuova, non mi è mai capitato di trovare circolatori con selettore ad una sola velocità.

Inserita:

Talvolte capita... in fabbrica montano il coperchietto col selettore ma il selettore non c'è perchè la pompa è monovelocità.

  • 6 years later...
Inserita: (modificato)

ciao a tutti sono un nuovo iscritto al forum ho una logamax buderus gb022 con errore 3y e non si resetta cosa devo fare?

Modificato: da giarina
Alessio Menditto
Inserita:

Giarina la prima cosa che devi fare è aprire una nuova discussione tutta tua, non ci si può accodare a discussioni di altri.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...