Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant Vcw180 Non Modula


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno tutti,volevo un vostro parere in merito ad una caldaia vaillant vcw180,che ha il seguente problema:

Sia in riscaldamento che in sanitario ho notato che non esegue la modulazione della fiamma,faccio presente che ho sostituito anche l'unica sonda ntc ma il problema rimane.Grazie


Inserita: (modificato)

i leverismi meccanici sono liberi o bloccati?

delicatamente, riesci a muovere a mano il bilanciere?

le viti di massimo, minimo, e riscaldamento sono coerentemente regolate?

hai verificato che i tubicini della pompa aria non siano schiacciati? accade sovente per rimettere a posto il pacco schede...

Modificato: da antonioST4
Inserita:

Ciao e scusa l'ignoranza ma perchè c'è la pompa dell'aria?

Inserita:

Si sotto il blocco schede cè la pompetta che comanda la membrana della valvola gas

Inserita:

Ah..caspita allora può anche essere la causa del fatto che non modula la fiamma!

Quindi l'apertura della valvola gas varia in funzione del aria che la pompa insuffla o aspira?

Inserita:

di solito quando si rompe la pompetta o i raccordini di plastica della stessa, la fiamma non si alza, quindi mi puzza che sia stata toccata la regolazione, la prova da fare è semplice; o allenti il raccordino da 10 del tubicino di rame che và alla parte alta la valvola gas oppure seguendolo a ritroso stacchi il tubicino di gomma che va al blocco schede

Inserita:

Ciao kaotik,invece il fatto che quando apro l'acqua calda sanitaria si scaldano i termosifoni?

Grazie

Inserita:
il fatto che quando apro l'acqua calda sanitaria si scaldano i termosifoni
imputabile alla valvola a tre vie
Inserita:

Ciao e grazie,allora se stacco il tubicino superiore della valvola gas come mi consigliava kaotik la fiamma cosa dovrebbe fare?

Grazie

termoidroantonio
Inserita:

prova a regolare il minimo....

oppure può essere l'operatore elettrico...

Inserita:

scusami termoidro antonio ma come si fa a regolare il minimo vicino a questa caldaia?

Inserita: (modificato)
Ciao e scusa l'ignoranza ma perchè c'è la pompa dell'aria?

non possiamo arrivati a questo punto consigliarle di smanettare nelle apparecchiature di regolazione GAS.

per prima cosa ci devi dire se la fiamma parte bassa poi dopo 3 5 secondi aumenta,se cosi escudiamo la pompa aria.

seconda cosa per vedere se modula la caldaia deve funzionare con fiamma alta, quinde se la pompa aria e inefficiente e normale che non modula.

se la poma aria e efficiente e la caldaia non modula,deve intervenire il termostato di alta temperatura posto sulla dx vicino al vaso di espansione.e prima di intervenire e possibile che la caldaia smaltisca un po di calore sui termo.

nel caso la pompa aria sia efficiente e la caldaia non modula,se hai cambiato la sonda ntc,il problema puo essere sulla scheda di regolazione.

nel caso non sia neanche la scheda...chiama un tecnico per far rivedere le pressioni del gas

Modificato: da lellogag
Inserita:

Ciao Lellogag e grazie per la risposta,volevo chiederti come potevo controllare l'efficienza della pompa aria visto che la lucina verde posta sul pannello comandi si illumina correttamente diminuendo anche di intensità,e perchè la sostituzione della ntc influisca sulla modulazione fiamma ovvero sulla scheda di regolazione.

P.s. Vicino alle viti dove si regola il gas c'è dietro la dima delle stesse una vitina che se la muovo alzo ed abbasso la fiamma a cosa perchè?

Grazie

Inserita:

Ciao.

non possiamo arrivati a questo punto consigliarle di smanettare nelle apparecchiature di regolazione GAS.

Attenzione,quindi,a proseguire nella discussione o a dare suggerimenti, se non si ha a che fare con una persona competente,visto che parliamo di un apparecchio,quale una caldaia a gas,che potrebbe causare danni gravi.

Grazie.

Inserita:

Salve Fulvio,non ti preoccupare è tutto ok,chiedevo consigli agli amici del forum poichè parliamo di una caldaia d'altri tempi che fortunatamente ho a casa ed essendo che ha 17anni ed non posso cambiarla gli ho fatto un pò di manutenzione(revisione tre vie,pulizia scamb.prim e sec),dopodichè

l'ho messa in funzione ed ho notato che il campo di modulazione non è così ampio come nelle caldaie che montano valvole gas sit 845 sigma,ed allora ho ritenuto doveroso chiedere a chi ne sà più di me al fine di testare il corretto funzionamento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...