Vai al contenuto
PLC Forum


Domiproject F24 Ferroli Non Và In Seconda Fiamma


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Ho come da titolo una domiproject f24. e ho un problema che non và in seconda fiamma. Praticamente aumenta di poco l'intensità ma comunque in inverno e con acqua in entrata sotto lo 0 non riesce a scaldare bene... I controlli che ho effettuato sono molti... Ho controllato la sonda della temperatura ed ho verificato se aumenta o diminuisce in base alla temperatura di uscita... E funziona.. Ho controllato la centralina e per sicurezza l'ho anche sostituita con un'altra uguale di un'altra caldaia dello stesso modello ed anche quella risulta funzionare ma non sulla mia caldaia... Ho sostituito la valvola gas pensando che foss3 quella bloccata per via cell freddo ed invece il problema persiste... Ora mi rimane dà controllare gli ugelli. ..che ne pensate? cosa potrei fare? preciso che il tubo che porta il gas è del 16 di rame. Ho pensato anche sia un problema di portata gas... Ma non Sò... Aspetto una vostra opinione... Nel frattempo vi ringrazio... A presto


Inserita:

non è che hai un flusso di acqua calda troppo alto?

la tua caldaia scalda un tot di litri al minuto....tipo 12...se ne escono di piu non te li scalda come deve

sennò sarebbe anche da controllare con un manometro la fiamma massima

Inserita:
preciso che il tubo che porta il gas è del 16 di rame. Ho pensato anche sia un problema di portata gas.

Dovresti attaccarci un manometro e controllare la pressione dinamica a monte e a valle della valvola gas.

Inserita:

Per

bl4st3r mio suocero sopra di me ha lo stesso flusso di acqua eppure a lui la fiamma sale... (pero non è a camera stagna) la mia si accende e la fiamma rimane bassa ... non aumenta...

Per

vitos77 ora non ricordo perche l'ho fatto un po di tempo fa.. comunque la portata di gas di mio suocero ( sempre sopra di me ) è molto di piu la mia è un po fiacca

Per

kaotik Per quanto riguarda la scheda ho provato a mettere quella della caldaia (sempre dei miei suoceri) che da loro funziona,ma sulla mia e comunque non funziona

Ora rimane solo la pressione del gas ( che non so di quanto deve essere e come la devo prendere precisamente ) e di controllare gli ugelli.

come la posso prendere? e specialmente di quanto dovrebbe essere?

Inserita:

Per andare tranquillo dovresti avere una pressione dinamica a monte della valvola di 18mbar mentre a valle al 100% di potenza dovresti avere 12 mbar.

Inserita:

acqua in entrata sotto lo 0? strano qui a bologna a quella temperatura si forma un solido biancastro .

Inserita:

anche da me THE CAT :)

secondo me bisogna regolare la valvola gas ma non lo puoi fare da solo....ci vuole un tecnico autorizzato

Inserita:

si scusatemi, intendevo insomma vicine allo 0, anche perche in periodi molto freddi la notte va sempre in antigelo .

comunque rigurdo ilgas faro una prova e poi vi dico intanto con un manometro sul tubo e a caldaia spenta misura 25 mbar. domani faccio le altre prove...

altrimenti non potrebbero essere gli ugelli???

Inserita:

scusate, solo io ho notato che non si sa se funziona a metano o gpl? perchè le cose cambiano sensibilmente...

diccelo e poi ne riparliamo...a me pare di non aver trovato menzione...

per il diametro degli ugelli, salvo manomissioni, è sempre giusto in quanto responsabilità del costruttore; per il loro eventuale inbrattamento vale quanto detto sopra.

Inserita:

ciao antonio scusami mi ero dimenticato di dirlo, comunque è a metano...

Inserita:

non devi scusarti :thumb_yello: , ma il dettaglio non è di poco conto.

a questo punto:

-) improbabile ugelli sporchi, salvo strafalcioni

-) da verificare perdite di carico: non a caso vitos77 aveva suggerito una misura a bruciatore acceso, che ti aveva indicato come dinamica...

-) con metano 16 rame non è per forza sufficiente o eccessivo: dicci una lunghezza, seppur stimata

la portata acqua non c' entra: a maggior ragione lavorerebbe ininterrottamente alla potenza massima.

se i conti delle perdite di carico tornano, sono compatibili con il delta p a cavallo della valvola, allora si può pensare di compensare con una regolazione della valvola gas, comunque ad opera di persona che sa quello che fa.

ma questa caldaia non è bitermica? in tal caso ti devi proprio impegnare per non far uscire acqua calda :superlol: in genere il problema è l' esatto opposto.

Inserita:

Ciao,ti consiglio di accendere la cucina tutti i fornelli,e contemporaneamente apri l'acqua calda e nota se la fiamma dei fornelli si abassa in maniera drastica.Facci sapere

Inserita:

avevo ipotizzato la portata d'acqua pensando che la seconda fiamma che non fa fosse la fiamma minima ....lavorando sempre al massimo come dice antonioST4

Inserita:

Ciao.finalmente ho fatto le prove. ho misurato il gas è mi da a monte 12mbar a valle 6mar con caldaia al massimo. Quindi il gas è poco se non erro... La tubazione è del 16 e fà una quindicina di metri...

Comunque jo notato anche un'altra cosa. . In modalità test se alzo al massimo la Potenza del riscaldamento la fiamma comunque spinge molto di più di quando accendo il riscaldamento al massimo non in modalità test... Cerco di fare la procedura per registrare la massima Potenza ma non lo fà appena tolgo la modalità test torna in fiamma minima. ho provato anche a dare più pressione minima sulla valvola gas... Ma niente da fare. rimane sempre uguale. . Cosa ne pensate?

Inserita:

Io sò che su quella caldaia non si possono effettuare regolazioni meccaniche sulla valvola gas, gestisce tutto la scheda

Inserita:

se non sbaglio per quanto riguarda i termosifoni la ferroli parte con la fiamma minima per poi ingrandirsi al massimo dopo qualche minuto ( non so se pure la tua fa cosi )

Inserita:

Ciao.. Si sulla valvola gas ce la vite per la regolazione pressione minima... Per quanto riguarda i termosifoni ho provato ma non sale la fiamma a meno che non sale doppi 10 minuti..

Inserita:

Il massimo viene gestito dalla scheda; normalmente le bobine vengono alimentate a 220v, in questo caso la scheda agisce direttamente sulla tensione delle bobine per farle aprire o chiudere di più

Inserita:

1 Quanti mbar hai a valle della valvola gas in test alla max potenza ??

12 mbar a monte non sono una gran cosa, poi passiamo ai controlli della scheda

Inserita:
Il massimo viene gestito dalla scheda; normalmente le bobine vengono alimentate a 220v, in questo caso la scheda agisce direttamente sulla tensione delle bobine per farle aprire o chiudere di più

le due elettrovalvole sono solo due gradini di potenza del tipo on-off. le bobine lavorano a tensione fissa, 220V.

talvolta i due gradini sono definiti "pilota" e "bruciatore" anche se non v'è fiamma pilota: in questo "il pilota" è la portata di accensione. chi gestisce la modulazione è appunto il modulatore, che è in bassa tensione. max e min quasi sempre sono regolabili direttamente sulla valvola gas

se davvero hai 12mbar a monte valvola stai perdendo il tempo. il solo dP a cavallo della valvola ti impedisce di regolare il bruciatore alla portata nominale

Inserita:

caldaia più semplice di questa non ne fanno. pressione minima 22mm, pressione massima 175 mm. visto la dinamica ridicola che ti ritrovi elimina il diaframma gas in uscita valvola e vedi al contatore il consumo.

Inserita:

Ok proverò a fare così. . Tolgo il diaframma e faccio altre prove... Comunque non Sò se avete notato che in modalità test la fiamma aumenta sensibilmente... Provo a fare la registrazione dell'operazione ma non la fà.. Appena esco dalla modalità test si riabbassa. ..quindi un pò di potenziale in più ci sarebbe...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Ma di che anno è? la Domi nuova ha tripla fiamma,hai provato prima ad impostare temperatura sanitario e caldaia al massimo?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Hai un bus installato dentro?Quelli ferroli fanno kakkare,se si scollegalo e fai le regolazioni direttamente in caldaia e facci sapere.

I bus super intelligenti della ferroli ho visto che non riescono a comandare una stupidissima caldaia a gasolio

Se ha una sonda esterna strappa anche quella tanto se non oggi ti creerà problemi domani.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...