Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Caldaia Domitech F24


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,come da titolo ho riscontrato un(anzi cinque)problema alla suddetta caldaia.

In effetti la caldaia funziona,ma,in circa mezza ora di funzionamento ad acqua calda sanitaria mi ha dato ben cinque problemi con i rispettivi codici di anomalie.

I codici sono:

A02:Segnale fiamma presente con bruciatore spento;

F05:Pressostato aria non chiude i contatti entro 20";

F34:Tensione di alimentazione inferiore a 170volt C.A.;

F35:frequenza di rete anomala;

F37:Pressione acqua impianto non corretta;

Ho controllato la tensione/frequenza di rete ed era in ordine:230V/50Hz.

Pressostato aria e mancanza H2o erano in ordine.

Cosa pensate possa essere.Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vogliate dedicarmi.


Inserita:

l' elettronica sta bella asciutta al suo posto?

Inserita:

Specifica bene se il nome del modello se termina con la D finale (sono le nuove domitech) con elettronica completamente differente alle precedenti

Inserita:

Per Antonio ST4,la caldaia è installata in periferia ed è circondata da una zona agricola anche se sta al secondo piano(quindi non credo nemmeno nell umidità) ed è coperta da pioggia.Stavo pensando di installarci un filtro antidisturbo sulla rete,cosa ne pensi?

Per Flippy,non è la D. ha i suoi 4/5 anni e la sigla è domitech f24

Inserita: (modificato)

Ciao

Come prima prova io sostituire direttamente la centralina, a spanne 5 errori tutti insieme cosi differenti sembrano un po troppi, potrebbe aver preso uno sbalzo di tensione, poi se smette di bloccarsi penserei a proteggerla come dici tu anche

con un filtro sulla 230v

Modificato: da flippy
Inserita:

Ok proverò a sostituire la centralina e vi faccio sapere,conoscete il codice del circuito stampato?

Nel frattempo se vi vengono altre idee tenetemi aggiornato,grazie

Inserita:

secondo me li da te è una zona con abbassamenti di tensione o aumenti frequenti.. io direi anzichè mettere un filtro di mettere un bel stabilizzatore di corrente..

se ti può interessare io la scheda ce l'ho X 130 euro te la spedisco con sda.. facci sapere

Inserita:

misure elettriche eseguite?

tensione F-N ?

tensione N-PE ?

alimentazione monofase o bifase?

prima mi accerterei del contesto di installazione, poi darei sentenze...

Inserita:

Grazie anto2687,ti farò sapere riguardo la scheda.

Per AntonioST4,la tensione misurata tra fase-neutro era di 230 volt.

Tra neutro e terra non ricordo di averla misurata,ma ti farò sapere.

Riguardo il monofase o bifase come faccio a risalirne?Nell' eventualità del bifase che problema potrei riscontrare?

Inserita:

probabilmente hai tensioni spurie sul filo di terra. già che ci sei verifica anche i conduttori del t.a. che non portino tensioni indotte superiori ai 25 v

Inserita:

Grazie THE CAT per la risposta.

La terra rispetto a chi la posso misurare?Al limite se si dovesse riverificare il problema la tolgo giusto il tempo di fare la prova.

Mentre i fili del T.A. li misuro verso terra e mi devo accertare che non viaggiano insieme alla 230

Inserita:

ciao vincent. come suggerito da antonio misura le tensioni tra neutro e terra se trovi valori superiori a 15 volt la scheda potrebbe darti soprattutto l errore a02, per i conduttori del ta stacchi il molex che li connette alla caldaia e li testi con il neutro .

Inserita:

Ok proverò a fare tutte le misure elettriche del caso.

A questo punto dubbito sia la scheda(la caldaia al momento è funzionante da vari giorni)o per lo meno la tengo come ultima spiaggia.

Vi terrò comunque aggiornati.

Inserita:

già che ci sei vedi che la scheda non sia infestata da ospiti indesiderati tipo blatte o altri insetti. ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...