euro67 Inserito: 5 ottobre 2012 Segnala Inserito: 5 ottobre 2012 la mia caldaia attacca e stacca in continuazione ,in frazioni di qualche minuto,senza però accendere termosifoni o aprire l'acqua,mi sapreste spiegare la ragione saluti a tutti i forumisti
innohit Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 Valvola 3 vie bloccata? Oppure cronotermostato starato che ogni tanto da il consenso...
bl4st3r Inserita: 6 ottobre 2012 Segnala Inserita: 6 ottobre 2012 io controllerei il micro sanitario e il micro mancanza acqua. in ogni caso baxi 240 non dice molto scrivi il modello preciso
euro67 Inserita: 9 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Scusate provo a riscrivere il mio problema.Ho la mia caldaia che scende la temperatura velocemente nonostante non venga utilizzata ne l'acqua ne termosifoni,la temperatura passa da 65 a 55 gradi in neanche 20 secondi con la naturale accensione della caldaia per raggiungimento di nuovo dei 65 grandi impostati,conseguenza che la caldaia va in continuazione inutilmente e si interrompe solo per qualche secondo e potete immaginare con che costi e con il pericolo che si bruci tutto. Vi chiedo come posso ovviare a questo problema, io non sono un grande esperto ma sicuramente qualcuno di voi sa indicarmi qualche soluzione.
Elvezio Franco Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Non capisco perche' riproponi un'altra volta un quesito messo il 5 ottobre. Non hai risposto a cio' che ti e' stato detto.
bl4st3r Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 ma l'acqua a che temperatura sta impostata? hai un buon flusso di acqua e ne esce poca?se esce poca lo fa da un rubinetto solo o da tutti? l'acqua ti esce calda, tiepida o bollente? ci sarebbe da controllare la pressione minima della valvola gas, e la sonda ntc sanitaria, però prima rispondi alle cose che ti ho chiesto
bl4st3r Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 scusami non avevo fatto caso che fa tutto questo senza accendere i termosifoni o aprire l'acqua calda. prova a controllare il flussostato che non sia rimasto incantato......sta nella parte posteriore sulla destra, ha un led rosso che si accende quando apri l'acqua. se il led è acceso si vede che è bloccato....intanto controlla quello
euro67 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 Scusa Franco mi era sembrato di non essere stato sufficentemente chiaro e ho aggiunto qualche particolare in più Bl4ster proverò quanto mi hai consigliato,ma mi chiedevo come sia possibile che la temperatura dell'acqua possa scendere cosi velocemente,èuna logica incomprensibile, cioè una volta calda doverbbe rimanere tale per un po,strano
Elvezio Franco Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 mi era sembrato di non essere stato sufficentemente chiaro e ho aggiunto qualche particolare in più Su questo va bene,il problema e' che hai creato una nuova discoussione che poi resta come zavorra nel forum,tutto qui.Bastava che ti fossi accodato alla tua stessa discussione.Ok.
euro67 Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 non riesco a risolvere il problema sopra citato,qualcuno riesce ad aiutarmi!! ho pulito la caldaia, ma continua ad accendersi continuamente tenendo la temperatura sui i 67 gradi nonostante l' abbia impostata a 50 gradi,ho avuto modo di notare che il problema lo fa solo quando è in acqua sanitaria e non quando è solo su termosifoni,che ne pensate..
bl4st3r Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 ma non ti avevo detto di controllare il led se rimane acceso?
euro67 Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 la spia l'ho controllata ma lampeggia che faccio ????
bl4st3r Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 stacca il sensore che è ad innesto e vedi se lampeggia ancora se lampeggia ancora è andato il sensore, se non lampeggia piu si è sporcato probabilmente il flussostato e lo devi pulire comunque dovrebbe essere o acceso o spento
euro67 Inserita: 21 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2012 ti ringrazio proverò ad eseguire i tuo consiglio,ho notato un'altra cosa,quando batto la valvola sotto la pompa ogni tanto funziona, tenendo ferma sia l'accensione sia la temperatura sul displey qualunque essa sia che ne pensi?? con il tuo aiuto spero di venirne a capo.saluti
bl4st3r Inserita: 21 ottobre 2012 Segnala Inserita: 21 ottobre 2012 sotto la pompa c'è solo la valvola 3 atm, quella con il cappuccio rosso, che non centra niente penso che qualsiasi cosa tu vai a colpire si riperquote sul flussostato comunque per fare la prova che ti ho detto io ci vogliono 2 minuti falla e sappiamo la risposta!!
euro67 Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 ciao,tutto bene? Allora ti spego ho tolto il sensore di precedenza sanitaria quel microcircuito che sulla valvola e si spegne la spia rossa lampeggiante ed allora la temperatura sul displey scende lentamente,rimetto il sensore e scende velocemente e si riaccende la caldaia fino a raggiungere i 68 gradi prima di rispegnersi ma la spia rimane lampeggiante sempre,rimane rosso fisso solo se apro l'acqua calda. mi chiedevo se non fosse da cambiare quel sensore con il led? e dove trovarlo che ne dici? Un saluto e grazie per il tuo aiuto
euro67 Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 E' se fosse il flussostato come va sostituito e dove comprarlo?
bl4st3r Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 non devi sostituirlo il flussostato. lo smonti e lo pulisci che sicuramente c'è calcare o sporcizia. chiudi l'acqua sotto la caldaia, apri un rubinetto dell'acqua calda e smonti il flussostato....ci vuole una chiave bella grossetta ma non ricordo il numero, tante volte io lo faccio con la cagnetta. pulisci il tutto e vediamo come va...ricordati si mettere un po di lubrificante
euro67 Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 non sono sicuro di riuscire a farlo,il rubbineto non c'è dovrei chiudere l'acqua dal generale e il flussometro sarebbe quel bullone da 17 che che si trova dove è attaccato il sensore, da smontare corretto?? prima che combino guai.grazie
euro67 Inserita: 25 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 Ho fatto quel lavoro della pulizia, rimesso a nuovo ,anche se non era cosi sporco.Purtroppo però non è cambiato nulla mi dai qualche altro suggerimento se puoi.Saluto
bl4st3r Inserita: 25 ottobre 2012 Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 se tu rimetti il flussostato apposto e riprende a lampeggiare da solo è normale che la caldaia parte e fa casino. l'unica cosa è che non deve lampeggiare, ma deve essere spento....secondo me ti rimane incantato in una certa posizione che è vicina a come dovrebbe stare quando l'acqua calda è aperta. se non riesci a sistemare pulendo il tutto io sostituirei il flussostato. comunque per fare un ulteriore prova, smonti il flussostato e stacchi il sensore....poi lo provi da smontato azionando a mano il pistoncino e vedi come si comporta. quando lo spingi si deve accendere il led e quando è a riposo deve essere spento secondo me il pistoncino non torna completamente a riposo
euro67 Inserita: 25 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 Grazie tante provero. dopo che l'ho pulito in realta stava spento poi ho cariacato l'acqua e si è rimesso a lampeggiare mi sta facendo sopffrire sto sensore di precedenza.chissa se ci riuscirò tanti saluti
euro67 Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 niente da fare,ho comprato e sostituito nuovo il flussostato,ma la luce rimane sempre lampeggiante e attacca e stacca come prima in più adesso non mi si accende neanche e quindi non ho più acqua calda e riscaldamento.Adesso quando tenta di partire il displey si accende fa passare una serie di numeri e simboli e poi si spegne il displey completamente come se staccassi la corrente mentre il led rimane lampeggiante,se apro l'acqua calda il led rimane acceso fisso correttamente ma la caldaia non parte e fa come sopra descritto all'infinito.cioè si accende il disley fa una serie di numeri e si rispegne completamente,se invece la lascio in off il displey rimane attivo sempre, se la lascio solo in sanitario ,rimane sempre acceso ma naturalmente fa dei brevissimi tentativi di attaccare, molto probabilmente e partita la scheda che ne pensi?,sai mica quanto può costare una scheda.un saluto
bl4st3r Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 costa un 130 140 euro circa....da come lo racconti sembra che la scheda stia in tilt, però strano che se stacchi l'effetto hall ( circuitino del flussostato) il led si spegne. a questo punto farei venire un tecnico a controllare , potrebbe essere andato l'effetto hall o la scheda addirittura
Messaggi consigliati