WALMER Posted October 18, 2012 Report Share Posted October 18, 2012 (edited) Buongiorno, vorrei sottoporvi il seguente problema (Spia clessidra lampeggiante) che affligge la mia caldaia Vaillant ATMOblock VMW IT 240/1 X. Di seguito descrivo il ciclo di malfunzionamento partendo da caldaia spenta da alcune ore, utilizzando la seguente convenzione per indicare le spie e le manopole presenti sul pannello principale della caldaia. Spie: G: blocco (rosso) F: Fiamma (arancio) E: clessidra (arancio) D: ventola (arancio) C: caloriferi (arancio) B: rubinetto (arancio) A: 0/1 (verde) Manopole: M1: 0/1 M2: - fiamma - caloriferi + rubinetto -> (posizione di partenza) - rubinetto M3: temperatura rubinetto -> (in posizione 4) M4: temperatura caloriferi -> (in posizione 6) Manometro: MM: pressione 1,2 -1,3 atm circa CICLO DI MALFUNZIONAMENTO: 0. Caldaia spenta da molto tempo con manopola M1 in posizione (0) -> tutte le spie spente 1. Accendo la caldaia: porto la manopola M1 in posizione (1) -> Si accendono fisse le spie (A) e (D) 2. Prelevo l'acqua calda: - da rubinetto - da calorifero 3. Il bruciatore si accende e la caldaia produce acqua calda: - da rubinetto -> Spie accese e fisse ( A )( B )( D )( E )( F ) - da calorifero -> Spie accese e fisse ( A ) ( C )( D )( E )( F ) 4. Dopo circa 10 minuti di utilizzo chiudo tutti i rubinetti e/o caloriferi: - Restano accese e fisse le spie (A) e (D) - Si avverte il rumore della ventola. 5. Dopo un tempo che va da 2 a 6 minuti: - Le spie (A) e (D) restano accese e fisse - Inizia a lampeggiare la spia (E) a forma di clessidra - Termina il rumore della ventola 6. In questa fase (A)(D) + (E lampeggiante) aprendo i rubinetti o i caloriferi il bruciatore della caldaia non si avvia. 7. Dalla fase 6. del ciclo ho effettuato le seguenti manovre: - Se spengo e riaccendo la caldaia azionando la manopola M1 - Si accendono fisse le spie (A) e (D) - La spia a forma di clessidra (E) si spegne - Termina il rumore della ventola - Se aziono la manopola M2, portandola su fiamma e poi la riporto sulla posizione precedente (caloriferi + rubinetto) - Si accendono fisse le spie (A) e (D) - La spia a forma di clessidra (E) si spegne - Termina il rumore della ventola 8. Sembra tutto identico ritorna al punto 1. del ciclo: aprendo rubinetti o termosifoni il bruciatore funziona correttemante, quindi il ciclo si ripete come descritto sopra. OSSERVAZIONE 1: Se effettuo il punto 4. (chiudo tutti i rubinetti e/o caloriferi) dopo pochi istanti di funzionamento (e non dopo 10 minuti) - Restano accese e fisse le spie (A) e (D) - NON e si avverte il rumore di una ventola. Attendo mezz'ora, ma in questo caso la spia a forma di clessidra (E) non si accende e non lampeggia e la caldaia non manifesta l'anomalia N.B.: Entrambe le schede elettroniche sono state sono state sostituite per verificare se il problema dipendesse da loro, ma il comportamento è rimasto inalterato. Potete aiutarmi a capirci qualcosa? Avete delle idee o suggerimenti? Grazie a tutti in anticipo a tutti. Edited October 18, 2012 by WALMER Link to comment Share on other sites More sharing options...
WALMER Posted October 19, 2012 Author Report Share Posted October 19, 2012 Ciao a tutti, ho letto il post Problema 2a Accensione Vaillant Vmw It 240/1 X Atmoblock Prima Serie C e mi sembra che il problema segnalato sia identico al mio. Se ho capito bene viene suggerito di sostituire i sensori fumo. Secondo voi ho interpretato correttamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
WALMER Posted October 22, 2012 Author Report Share Posted October 22, 2012 Purtroppo la sostituzione della sonda fumi non ha prodotto effetti positivi. Però ora capita una cosa nuova... durante l'erogazione di acqua calda inizia a lampeggiare la spia arancione di aspirazione ( D ), quindi diminuisce gradualmente l'intensità della fiamma fino a spegnere le spie clessidra ( E ) e fiamma ( F ) e termina l'erogazione d'acqua calda. Dopo la sostituizione delle due schede elettroniche e della sonda fumi, non sprei proprio cos'altro fare. Qualcuno ha dei suggerimeti da darmi? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
lellogag Posted October 22, 2012 Report Share Posted October 22, 2012 (edited) c'e una anomalia nel modello da te postato,.dici che la tua caldaia e una atmoblock vmw it 240/1x,quindi un tiraggio naturale,pero dici questo 4. Dopo circa 10 minuti di utilizzo chiudo tutti i rubinetti e/o caloriferi: - Restano accese e fisse le spie (A) e (D) - Si avverte il rumore della ventola. non puo essere se e un tiraggio naturale,sicuramente senti un altro rumore,forse la pompa, se sostituendo le schede il problema rimane,prova a cambiare la sonda ntc che trovi in alto a sx,se no potrebbe anche essere che la pompa a perso di efficenza, controlla i collegamenti elettrici arrivati a questo punto non escudiamo niente. p.s poi se hai sostituito i sensori fumo,escludiamo propio un tiaggio forzato Edited October 22, 2012 by lellogag Link to comment Share on other sites More sharing options...
WALMER Posted October 22, 2012 Author Report Share Posted October 22, 2012 Scusa l'imprecisione lellogag. Il modello della caldaia è quello indicato: l'ho trascritto dal libretto d'impianto, ma non essendo un esperto, ho scambiato il rumore della pompa per quello di una ventola. Sostituendo le schede, l'anomalia è rimasta inalterata, mentre sostituendo i sensori fumo qualcosa è cambiato ...e anche se alla fine si ritorna alla condizione della spia clessidra lampeggiante. La novità rispetto a prima è il passaggio da fissa a lampeggiante della spia di aspirazione (per intenderci quella col disegno di una casetta con la freccia verso l'alto e un vortice) durante il prelievo d'acqua calda. Mi stavo chiedendo se i nuovi sensori fumo possano essere a loro volta difettosi... mi hanno detto che alle volte può capitare. In ogni caso controllerò la cablatura, e proverò sostituzione della sonda ntc. Grazie lellogag walmer Link to comment Share on other sites More sharing options...
WALMER Posted October 30, 2012 Author Report Share Posted October 30, 2012 Ho sostituito la sonda NTC ma nulla è cambiato. Ho quindi rimesso i vecchi sensori fumo e l'anomalia sulla spia del tiraggio non si è più verificata. Purtroppo la spia a forma di clessidra comincia a lampeggiare alla fine di ogni prelievo d'acqua. ...altre idee? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lellogag Posted October 30, 2012 Report Share Posted October 30, 2012 stacca solo il sensore fumi della parte alta e mettilo lontano dalla fiamma e facci sapere. ma solo per fare la prova.poi lo riattacchi Link to comment Share on other sites More sharing options...
WALMER Posted October 31, 2012 Author Report Share Posted October 31, 2012 ...fatto lellogag, ma nulla è cambiato. Stavo ragionando sul fatto che è come se la centralina attendesse un segnale che non arriva ...come se un segnale debba variare il suo stato dalla posizione iniziale, a quella di funzionamento, per poi tornare a quella iniziale, prima di riprendere il ciclo. In qualche misura ciò non accade. Link to comment Share on other sites More sharing options...
WALMER Posted November 2, 2012 Author Report Share Posted November 2, 2012 Basandomi sul ragionamento della risposta precedente, sono andato a vedere sul manuale della caldaia quali fossero i componenti collegati alla centralina. Lo schema elettrico riporta: 1. Elettrodo di rilevazione 2. Elettrodi di accensione 3. NTC 4. Sensore fumi 5. Termostato di sovratemperatura 6. Gruppo acqua 7. Gruppo gas 8. Pompa Da qualche parte dovevo iniziare, quindi ho escluso i primi 4 e la centralina: rimanevano la pompa, il gruppo acqua quello gas e il termostato. Concentrandomi su pompa e dintorni, ho osservato che il depressore non azionava mai l'interruttore montato al di sopra di esso. Quindi l'ho smontato ed aperto notando che membrana, piattello, tubicini d'ingresso/uscita e superfici interne erano ricoperti di una sottile melma marrone. Un volta pulito, la membrana sembrava a posto, senza tagli ne abrasioni, quindi ho azionato con le dita il piattello verificando col tester che l'interruttore funzionasse. Ho ricomposto il depressore e l'ho montato sulla caldaia. Adesso la caldaia sembra funzionare correttamente. Un grosso grazie lellogag per l'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now