anguspap Inserito: 19 ottobre 2012 Segnala Inserito: 19 ottobre 2012 salve a tutti,ho questa vecchia caldaia che da quando ho cambiato il deviatore(3 vie ma forse è un due vie)non si accende il riscaldamento,l acqua calda funziona regolarmente. che non funzionava il riscaldamento me ne sono accorto 15 giorni dopo perchè..non avevo provato ad accenderlo essendo primavera. un giorno muovendo il sensore esterno del termostato è ripartito,quindi prima di ripartire l ho riprovata e funzionava,tornato ora da una vacanza non parte. il termostato fa i suoi scatti,fa il rumore come se volesse partire però non si accende il bruciatore. ho provato a svuotare e riempire l impianto ma niente. ho controllato con il tester..e con l orecchio gli switch che stanno sopra il deviatore e sembra che tutto funzioni bene. dove può essere l inghippo?che prove posso fare? ho provato a muovere di nuovo il sensore esterno del termostato ma niente,non sono sicurissimo che ci sia relazione tra questo e il fatto che sia ripartita la prima volta. ho controllato di nuovo il deviatore,anche se nuovo,e la leva estate inverno apre e chiude la valvola, provato a spurgare impianto e termo ma niente. dimenticavo,ho cambiato anche la membrana del flussostato(credo si chiami così)ma penso lavori bene perchè non perde e l acqua calda funziona bene. confido nella vostra generosità.....
endurik Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 ma su inverno la pompa gira o no?
endurik Inserita: 20 ottobre 2012 Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 le spine dei 3 microswitch sono nella giusta posizione? ( il 3 va sx, il 2 al centro e l' 1 a dx)
anguspap Inserita: 20 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 intanto grazie per l interessamento,il microswitch l ho rimesso com era e prima di partire funzionava,penso che ti riferisci ai connettori,se la conosci a memoria guardandola di fronte c è il grigio a sinistra,il nero al centro e il bianco a destra e comunque hanno posizioni abbastanza obbligate.
endurik Inserita: 20 ottobre 2012 Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 ok, in ordine di probabilità potrebbe essere il microswitch N°3 ( quello a sinistra, l' unico con 3 contatti), oppure il termistore temperatura riscaldamento ( attaccato in alto, dentro lo scambiatore, sulla sinistra), oppure il termostato di caldaia ( che faccia i click non significa che la corrente passi), per ultimo il reostato sulla scheda di regolazione della potenza risc. per i primi tre casi, per capire se è quello il guasto, puoi provare a ponticellare e vedere se parte, per la scheda è un pochino più complicato...
anguspap Inserita: 20 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 (modificato) ti adoro!ho provato a muovere il termistore per vedere se era un contatto ed è partita!!! ora prova ad avvicinare i due contatti e vedere se tiene! ti aggiorno, a fra poco....per adesso grazie mille... aggiornamento lampo,ho provato a stringere ma bisogna smaneggiare un po per fargli trovare il contatto. è solo un contatto perchè stringe male o è proprio il pezzo che va a singhiozzo? adesso(ma è solo da 5 minuti che è partita)sta andando,sembra un miracolo... ancora una cosa,ho visto che il termistore sanitario ha come una pastiglina tonda mentre quello riscaldamento è fatto come una spina di presa corrente.. non è che si è disassemblata e la "pastiglia" è rimasta dentro?(c' è un sacco di pasta nel buco e non lo pulisco ora perchè stanotte vorrei stare con un po di riscaldamento e domani è domenica e non potrei comprare il pezzo). Modificato: 20 ottobre 2012 da anguspap
anguspap Inserita: 20 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 non ce l ho fatta,è più forte di me. l ho smontato e in effetti la pastiglina(sensore?)si è staccato. ora ho fatto un contatto di fortuna che funzionerà come può,lunedi spero di ridsolvere definitivamente,grazie mille per ora, ti aggiorno.
endurik Inserita: 20 ottobre 2012 Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 eh, si ... ti è rimasta dentro la "pastiglia" ad ogni modo quel sensore è una specie di limitatore di temperatura, quindi la cld può, temporaneamente, funzionare anche senza: in caso di surriscaldamento c'è comunque il klicson che spegne tutto
anguspap Inserita: 27 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 ciao,finalmente ieri ho comprato il termistore e l ho pagato la bellezza di 17 euro..mah... tutto bene grazie a te,se hai la pazienza ti pongo un altra domanda. adesso la manopola del termostato fa intervenire la caldaia in posizione più avanzata rispetto a prima. cioè,prima con la manopola a ore 10 si accendeva e a ore 12 era una posizione che tenevo quando faceva freddo(parlo di temperatura esterna)ma non freddissimo. ora la caldaia parte col termostato a ore 11 e adesso è su ora 12 e un po' nonostante lo stia tendendo al minimo visto che la temperatura esterna non è così fredda. in pratica la manopola lavora tutta più avanti. cosa significa?
endurik Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 non saprei dire senza vederla, ma di certo non ha nulla a che fare con la sostituzione del termistore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora