Vai al contenuto
PLC Forum


Shift Register Su S5-100u


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Mi presento, io sono Pasquale, sono nuovo di questo forum...mi sono appena diplomato all'ITI, i PLC mi appassionano molto....ho bisogno del vostro aiuto...allora, io ho sempre e solo programmato i GE-Fanuc in M-DOS...adesso possiedo un S5-100U a moduli...sinceramente, non mi trovo molto bene con questo PLC, ho un manuale dal quale non si capisce niente, ma utilizzando le mie conoscenze ed un po' di tentativi, sono riuscito più o meno a capire come si programma l'S5 al punto che serve a me, soltanto che non riesco a capire dove vado a beccare gli "shift register" e come inserirli correttamente...preciso che io programmo soltanto in ladder e programmo dal PC, non so usare il tastierino......per me l'AWL è arabo!! ho solo imparato a creare l'OB1 che è indispensabile, ma del resto non so veramente niente dell'AWL...se gentilmente qualcuno di voi mi sa aiutare, mi farebbe un enorme favore....grazie.....


Inserita:

Il linguaggio S5 e' di per se' povero, le funzioni piu' complesse si devono costruire con le istruzioni in awl, non ci sono alternative. Lo scorrimento elementare si ha con SRW o SLW.

L'esempio sotto, da programmare in una FB, quando si porta a 1 l'ingresso E0.0 fa scorrere a destra la word MW10 di un posto, legge l'ingresso E0.1 e lo assegna al primo bit della word.

In pratica crea la FB1 con questo codice, da OB1 chiama la FB1 con l'istruzione awl SPA FB1 o in KP dal menu' BLOCCHI...

FB 1                                 C:SHIFT1ST.S5D                    Nome :SHIFT
                    ; genera un impulso con l'ingresso E0.0
     :U   E    0.0  ; interroga l'ingresso E0.0
     :UN  M    0.0  ; appoggio
     :=   M    0.1  ; se E0.0 e' diventato=1 genera M0.1=1 per un ciclo di scansione
     :U   E    0.0
     :=   M    0.0
     :
     :UN  M    0.1  ; se non c'e' l'impulso...
     :BEB           ; interrompi qui.
     :L   MW  10    ; altrimenti carica la word MW10
     :SRW      1    ; scorri a destra di un posto
     :T   MW  10    ; e salvala
     :U   E    0.1  ; leggi E0.1
     :=   M   10.7  ; assegna a M10.7
     :BE

Se esamini MW10 in formato KM manovrando E0.0 come clock e E0.1 come dato vedrai scorrere i bit.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...