sarastros Inserito: 27 dicembre 2012 Segnala Inserito: 27 dicembre 2012 Salve, problema con caldaia Immergas Victrix. La caldaia ha cominciato a fare rumori che sembravano venire dalla serpentina (ebollizione?); con il passare dei giorni i rumori sono assai diminuiti, peraltro noto adesso che la portata è scarsa (i radiatori lontani scaldano poco). Qualche idea? Solo serpentina intasata o può anche essere difettoso il circolatore? E' possibile che il circolatore (che non sembra produrre rumore) giri troppo lentamente? Aggiungo che se la pompa viene settata alla velocità minima (ne ha tre) il flussostato interviene per portata insufficiente. grazie
bl4st3r Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 ma che tipo di impianto hai? metri quadri, radiatori ecc.. la pompa sulla 1° velocità di normalmente non basta
sarastros Inserita: 27 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 grazie di aver risposto, tuttavia... ...cosa c'entra che tipo di impianto, mq, radiatori? non sono uno sprovveduto; non faccio il termico, ma ci ho una laurea in ingegneria e sono hobbysta evoluto... ho indicato dei sintomi ben precisi... sono in partenza, ma al ritorno misuro la portata dell'impianto e ti dico anche se vale quei 500/800 litri/ora che dovrebbero essere oppure no... per ora, grazie lo stesso e buon 2013! sarastros
bl4st3r Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 gia non è semplice risolvere problemi da dietro un pc...se poi ci metti che non riferisci l'impianto com'è fatto diventa ancora piu difficile. se ti vengono fatte delle domande non te la devi prendere.....se secondo te le domande sono inutili allora risolvitelo da solo il problema buon anno anche a te
sarastros Inserita: 27 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 1. un vecchio impianto con dorsale e 2. distacchi per 13 radiatori 3. metri quadri de che? superficie radiatori? non lo so 4. con la pompa a velocià 1 la caldaia andava benissimo fino a 6 mesi fa 5. dimenticato di dire prima: il pulsante del flussostato (in 3a velocità) non spinge fino in fondo la levetta del microswitch (come faceva in passato) per cui 6. ritiro quanto detto: non misurerò nessuna portata, già lo so che la portata è insufficiente rimane: 7. è guasta la pompa? 8. è intasato lo scambiatore? 9. è intasato l'intero impianto? ti lascio al tuo lavoro ed alla tua esperienza, aspetto risposta... ...ma non prima del prossimo anno: sono le 22, chiudo il pc, chiudo il gas e vado a disintossicarmi in un monastero buddista tibetano; torno il 1 gennaio di nuovo buon anno sarastros
Valejola Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 Beh Sarastros, se qualcuno per aiutarti ha bisogno di qualche informazione in più non vedo perchè dovresti prendertela...anzi io ringrazierei solo per l'interessamento. Tornando al tuo problema concordo con chi mi ha preceduto, mai lasciare la pompa sull'1, si possono incontrare problemi sia di circolazione che di scambio di calore per l'acqua calda sanitaria. Quindi il mio primo consiglio è quello di metterla almeno almeno sul 2, anche se di solito si lasciano sempre sul 3 per garantire una buona circolazione. Riguardo il flussostato è normale che può non scattare sull'1, dopotutto col tempo il meccanismo perde sensibilità...anche per il fatto che non arriva in fondo non me ne preoccuperei. Riguardo i radiatori freddi invece è già più difficile ipotizzare un colpevole. Però ti posso dire che gli scambiatori primari delle victrix sono molto delicati e si intasano facilmente se l'impianto non è pulito o subiscono forti shock termici...e tendenzialmente quando si intasa lo si capisce proprio dal rumore che fà. Quindi un indizio ce l'hai già... Fai così, prova a fargli fare rumore (portala ad alte temperature e fiamma al massimo) e quando lo senti chiudi parzialmente la saracinesca del gas. Se il rumore sparisce subito allora hai lo scambiatore intasato.
THE CAT Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 visto che sei un ing. non avrai problemi a fare le misure del caso. termometro sulla mandata, termometro sul ritorno,cronometro, consumo gas al contatore, caldaia alla massima portata termica, pompa in terza velocità, il diagramma portata l/h pompa lo hai sul libretto di caldaia. ricavare un diagrammino di rispondenza sarà un gioco da ragazzi....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora