brunoba1 Inserito: 6 gennaio 2013 Segnala Inserito: 6 gennaio 2013 Buongiorno, possiedo una Caldaia riello residence 24 che mette in moto i termosifoni senza che ne sia stata programmata l'accensione dal termostato interno.Ho controllato la caldaia è ho notato che il termoidrometro (diam. 60 t°0-120 bar 0-4), segna la pressione regolarmente, mentre la lancetta della temperatura è scesa sotto lo zero. Ho notato che aprendo i rubinetti dell'acqua calda la lancetta si innalza di poco, ma non da superare lo zero. (il sensore esterno attaccato al tubo discendente dello scambiatore primario ). La domanda che adesso pongo è la seguente: Posso baypassare il termoidrometro esterno della caldaia? staccando non so cosa e comandare il tutto dall'interno. Oppure devo sostituire tutto il gruppo termoidrometro, (che costa un occhio della testa) magari non originale ma compatibile. Per adesso attacco e stacco i termo manualmente dalla manopola della caldaia
kaotik Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 il fatto di associare il termoidrometro rotto alle false partenze della caldaia non centra nulla; è un classico che quelli hanno il il termometro che và a testa in giù, il problema và cercato altrove
brunoba1 Inserita: 6 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Quindi.... Dove? Ho pure notato stamattina che la caldaia è partita pur avendo portato la manopola solo in acqua calda......
kaotik Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 ma lo hai notato dopo l'uso dell'acqua calda? poi che modello è di preciso?
brunoba1 Inserita: 6 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Ho fatto adesso più attenzione. 1)Girata manopola solo in acqua calda, 2)messo a zero manopola termosifone, 3)staccate batterie termostato interno, La caldaia parte da sola e mette in funzione il riscaldamento. Stano...........ma vero. Ho letto in giro che potrebbe essere la sonda ntc Ti ringrazio ancora per l'interessamento. NB come posso staccare solo la parte del temosifone e non farli partire più almeno per oggi. Caldaia Riello residence 24 KI
morc1982 Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Devi sostituire il microinterruttore del sanitario perchè ti si blocca ed ovviamente non richiedendo l'acqua calda sanitaria lui ti manda l'acqua nel riscaldamento. Del termoidrometro vorrei dirti ma cosa cavolo centra con i problemi che hai? non vedi che non vi è nulla di elettrico collegato?Quindi come può far partire il riscaldamento da se?????????? Ciao
morc1982 Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Comunque il kit microinterruttore costa una 15ina di Euro mentre il termoidrometro ti consiglio di prendere quello di colore nero della riello benessere che costa una 25ina di Euro invece del suo che costa quasi 45Euro. Ciao e facci sapere che di che anno è di preciso la caldaia perchè la residence esiste tutt'ora ovviamente molto diversa in tutto e per tutto dalla versione per cui ti ho consigliato. ciao
brunoba1 Inserita: 6 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Per Morc : osservazione astuta. non ci avevo pensato ahime! Comunque il piolino del del sanitario sale e scende alla perfezione , apro l'acqua calda sale chiudo acqua e scende. dovrei quindi controllare il microinterruttore. Avevo pure controllato anche la sonda ntc con il tester ed è funzionante, .Come posso controllare se è effettivamente il microinterruttore? Effettivamente aprendo l'acqua calda , anche i termosifoni si riscaldano moltissimo. grazie per la collaborazione e sono in attesa di riscontroComunque la caldaia in questione è montata da 13 anni
brunoba1 Inserita: 6 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Forse è il microinterruttore che non và. smontato non fa il clicli presumo che sia rotto. La caldai parte e i termo vanno al max appena accendo l'interruttore, sarà rimasto bloccato?
brunoba1 Inserita: 6 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 gruppo idraulico con microinterruttore, comanda sia l'acqua calda che i termosifoni?
Fulvio Persano Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Ciao. Stiamo parlando della caldaia oggetto di questa discussione e di quest'altra ?Temo di si. Quindi,per favore,ti invito a non aprirne altre (siamo alla terza ),ma di proseguire sulla prima che hai aperto e che,tra poco,saranno unite tra loro. Grazie.
morc1982 Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 come ti avevo detto è il microinterruttore
Livio Migliaresi Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Le discussioni sono state tutte riunite: per favore non aprirne di nuove ma continua su questa fino alla sua conclusione! grazie!!
brunoba1 Inserita: 7 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2013 Cambiato microinterruttore Tutto OK Grazieeeeeeeeeeeeeeee Cambiato microinterruttore Tutto OK Grazieeeeeeeeeeeeeeee
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora