leomorrone Inserito: 9 gennaio 2013 Segnala Inserito: 9 gennaio 2013 buon giorno, sono un nuovo utente del forum che trovo veramente interessante. vorrei chiedere l'assistenza dei più esperti per un problema che mi affligge con la mia caldaia lamborghini xilo 20 camera aperta. dopo una serie di problemilegati alle sonde riscaldamento e acqua sanitaria, che fortunatamente ho risolto, a causa diella rottura di una fascetta di tenuta dei tubi dell'acqua, l'acqua è fuoriuscita ed ha mandato in corto il salvavita. dopo aver sistemato la perdita, la caldaia andava mandava comunque in corto l'impianto elettrico. dovendo partire, ho lasciato le cose così come erano sperando che si trattasse solo di far asciugare le schede, che peraltro ho provveduto poi a pulire con uno spray per contatti elettrici. al ritorno, la caldaia non andava più in corto ma non parte aprendo l'acqua calda. il riscaldamento funziona alla perfezione, e quando i termosifoni sono accesi anche l'acqua calda esce regolarmente. in qesto caso l acaldaia peraltro modula anche la fiamma e quindi ritengo che la scheda stia facendo il suo lavoro. ho controlato il flussostato e sembra sia a posto: peraltro l'ho anche sostituito con uno che avevo di scorta ma la situazione non è cambiata. preciso che aprendo l'acqua calda non si sente neanche il tentativo di avvio: la caldaia non fà alcun rumore. tutte le speie di segnalazione sono spente. aggiungo che all'inizio la caldaia emetteva sulla spia rossa del pannello di accensione una debola luce intermittente: dato che sulle istruzioni si parlava in merito della sonda TST ho ponticellato intanto i due contatti e provando la caldaia con l'acqua calda (dopo però che la stessa era in temperatura per un precedente utilizzo dei termosifoni) la caldaia è partita. pensavo di aver risolto, ed ho comprato una nuova sonda TST: risultato dopo averla montata, la spiza di è spenta, ma la caldaia a sola acqua sanitaria non parte...peraltro non parte neanche più se ponticello i fili del TST. LA scheda sembra intatta, non ha bruciature o segni di corto circuito.. ringrazio in anticipo quanti vorranno aiutarmi. P.S. nell'idea che il guasto riseda nella scheda elettronica nell aparte ove arriva il segnale del flussostato, pensavo di byipassare lo stesso, ma onestamente, trattandosi di flussostato magnetico a tre fili, onetsamente non so come intervenire
kaotik Inserita: 9 gennaio 2013 Segnala Inserita: 9 gennaio 2013 purtroppo la risposta te la sei già data da solo
leomorrone Inserita: 9 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2013 nel senso che è la scheda da sostituire?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora