Paolo_78 Inserito: 13 gennaio 2013 Segnala Inserito: 13 gennaio 2013 Salve a tutti e buona Domenica, il problema è appunto che l'acqua e poco calda...ho già controllato alcune cose ma non ho risolto nulla. La pressione dell'acqua sembra buona, la fiamma sembra abbastanza alta (forse non troppo), ho dato una pulita ai filtri dei vari rubinetti ma anche dove non ci sono il risultato è il medesimo...per farla partire bisogna aprire i rubinetti un bel pò perchè col "minimo" del flusso non parte. Ho ispezionato anche il gruppo acqua, smontato completamente, la mia speranza era trovare del calcare ma era relativamente pulito (posterò foto). Il filtro carico acqua è completamente distrutto e sicuramente va cambiato (vedi foto) ma non credo sia causa del malfunzionamento. Ora la mia domanda è questa...possibile sia la membrana troppo usurata che non da abbastanza forza al piattello che apre il gas? Anche se la fiamma sembra alta forse non lo è abbastanza da riscaldare l'acqua? Sinceramente dopo aver verificato queste cose non saprei dove altro mettere mano. Suggerimenti? Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
adrobe Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 manda una foto anche della parte inferiore del gruppo, magari è presente una vite di regolazione della portata, che potrebbe essere troppo aperta...
Paolo_78 Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 No sotto il gruppo non ci sono viti di regolazione, l'avrei notata.
antonioST4 Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 combustibile? non si regola questo gruppo acqua.
Shade_21 Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Ma hai fatto la revisione del gruppo o lo hai solo smontato?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 possibile sia la membrana troppo usurata che non da abbastanza forza al piattello che apre il gas? Si,sostituisci la membrana e verifica che i selettori siano entrambi al massimo,con le temperature di questi tempi se non va la fiamma al massimo ed hai una richiesta oltre la capacità nominale dello scaldacqua è difficile accontentare le esigenze. Se hai troppa portata vedi di regolarla dal rubinetto dello scaldabagno,è un 11lt/minuto
Paolo_78 Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 (modificato) antonioST4: combustibile metano Shade_21: riguardo alla revisione mi sono limitato a cercare tracce di sporco/calcare, svitare il regolatore carico acqua, e la valvola gialla...non credo potessi fare altro...o no? Xxxxbazookaxxxx: si i selettori sono al massimo, infatti avevo pensato alla temperatura...di solito d'inverno il problema si accentua...ma ora di più Quindi mi consigli di sostituire la membrana? Era tra le mie priorità...sapreste indicarmi dove poterla acquistare (su internet) ad un prezzo giusto? Riguardo al regolare la portata acqua probabile che poi se la diminuisco la fiamma non parta proprio. Ora che ci penso, potrebbe trattarsi di mancanza di lubrificazione? Magari il pistoncino del piattello non scivola abbastanza, in tal caso cosa potrei usare? Un lubrificante siliconico? Modificato: 13 gennaio 2013 da Paolo_78
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Cambia la membrana,il gruppo gas è meccanico e viene comandato dal gruppo acqua,se la membrana è indurita o lesionata non riesce a sollevare al massimo il pistoncino del gruppo gas,vai da un cat Vaillant così la recuperi subito invece di aspettare giorni,costa pochi euro,dove entra il pistoncino del piattello metti un poco di grasso siliconico.
Paolo_78 Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Ok, allora provo a procurarmi questa membrana e la sostituisco...vediamo come va. A risentirci dopo la sostituzione.
Paolo_78 Inserita: 18 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 Salve a tutti, ritorno sulla discussione per dire che sostituita la membrana la situazione è rimasta la medesima...acqua poco calda. Non credo sia un problema di temperatura esterna, anche perchè sono in città e non è che stia nevicando...e poi il freddo dovrebbe influire anche sulla pressione credo ma quella c'è. A sto punto non saprei cos'altro fare sinceramente, sto pensando di comprare un nuovo scaldacqua. Finisce che mentre chiamo l'assistenza tra preventivo ed eventuale riparazione faccio prima a cambiare tutto...almeno non perdo tempo e torno a farmi docce calde. Cosa ne pensate? Consigli?
Shade_21 Inserita: 18 gennaio 2013 Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 Fai queste 2 prove che ci vuole un attimo: con il gruppo montato, chiudi l'acqua in ingresso, smonti il selettore davanti (dove è attaccata la manopola) e controlli molto attentamente che nella parte terminale (dove c'è tipo un tappino nero) non si sia incastrato niente.. prendi un cacciavite sottilissimo a taglio e lo infili per sollevarlo (io lo faccio con il taglierino).. quando lo hai preso con le unghie lo fai scattare verso l'interno 2 o 3 volte. Ulteriore cosa che puoi fare: lubrifica (con WT40) tutto il selettore, cosi da farlo muovere bene (se ancora non hai rotto la manopola ) Rimonti tutto e provi. Se neanche cosi funziona per escludere il gruppo o la pressione lo smonti tutto intero e provi con il manico del cacciavite a spingere il piattello della valvola gas PER POCHI SECONDI.. se lo scaldabagno funziona con la fiamma alta vuol dire che c'è qualcosa nel gruppo e/o non hai tutta la pressione che dici..
Paolo_78 Inserita: 18 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 No no non l'ho rotto il selettore , in effetti già l'avevo smontato e gli ho dato un'occhiatina per vedere se ci fosse qualcosa ma sembrava di no, certo non ho fatto questa operazione di cui parli e poi comunque si apre e chiude bene perchè l'avevo già un pò lubrificato inizialmente. Alla fine neanche penso sia quello il problema anche perchè ce l'ho aperto al massimo e qundi non vedo cos'è che potrebbe ostruire il passaggio...magari provo un attimo a fare questa operazione che mi hai detto, in effetti ci vuole poco...ma non credo serva a granchè. Il WT40 sinceramente non lo conosco...cos'è un lubrificante particolare?? Riguardo all'altra prova che mi hai detto, non ho ben capito, cioè devo smontare tutto il gruppo acqua e con il cacciavite spingere il pistoncino che apre il gas? In questo modo però cosa dovrei vedere, se fa una bella fiamma alta? Questo già lo verifico normalmente, quando è in funzione fa una bella fiamma (a me sembra alta) e poi si sente anche un bel rumore appunto della fiamma...è strano pechè sembra funzionare come sempre ma l'acqua esce tiepida...possibile che sia tutto ok e sono io a pensare il contrario? Però fino qualche tempo fa l'acqua usciva ancora bollente Riguardo alla pressione, dai rubinetti esce bella forte, come potrei sbagliarmi. Non è che il filtro del carico acqua rallenta un pò il flusso dell'acqua viste le condizioni pietose? E' tutto danneggiato.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 18 gennaio 2013 Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 Riguardo alla pressione, dai rubinetti esce bella forte, come potrei sbagliarmi. Allora il problema è proprio quello,quello scaldino è 11lt minuto,se ne richiedi il doppio non riesce a scaldare soprattutto con la temperatura dell'acqua in ingresso in questo periodo. Riduci la richiesta e verifica.
Paolo_78 Inserita: 18 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 Ho provato a chiudere un pò la chiave principale del carico acqua ma in effetti diminuendo la pressione poi la fiamma rimane bassa e la situazione non cambia se non per il fatto che ho un flusso più blando. Se cerco di diminuire il flusso dalla manopola dell'acqua sull'apparecchio la fiamma non parte proprio.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Scusa,tocca il tubo o flessibile di uscita lato calda dallo scaldino,è bollente?
Paolo_78 Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 No no, il tubo di uscita non è bollente...si può tenere la mano diciamo. Seguendo il consiglio di Shade_21, ho rismontato il selettore acqua e ho notato che effettivamente c'è una specie di piattello che va avanti e dietro (non ho ben capito la sua funzionalità) e guardando bene alla base di quest'ultimo c'era un cerchietto di calcare, pulendolo e lubrificandolo sembra che sia migliorato leggermente ma di pochissimo. In effetti quando l'acqua è aperta al massimo esce anche vapore ma non è come prima che era bollente al punto da non poterci stare sotto...mahh !!
Shade_21 Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Se cerco di diminuire il flusso dalla manopola dell'acqua sull'apparecchio la fiamma non parte proprio. su quello scaldabagno il selettore va sempre al massimo.. Riguardo alla pressione, dai rubinetti esce bella forte, come potrei sbagliarmi. A volte ci si confonde tra pressione e portata..Sono leggermente diverse ma per quello scaldabagno fanno la differenza.. Deve avere "molta" pressione non necessariamente portata. Quindi forse hai tanta portata (esce un bel getto ma non "veloce" - passami il termine -) ma non tanta pressione.
Paolo_78 Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 (modificato) Chiedo venia, non sono un esperto In effetti è come se non ci fosse una "spinta" utile a far funzionare lo scaldacqua come si deve? Scusa ma come si fa a replicare una frase in particolare? Modificato: 19 gennaio 2013 da Paolo_78
Shade_21 Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 (modificato) si esatto.. per replicare una frase usa il comando "quote" con il simbolo della nuvoletta.. Tra *quote* e */quote* inserisci la frase Modificato: 19 gennaio 2013 da Shade_21
vincent 68 Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Prova a sostituire il selettore di temperatura e poi facci sapere.
Paolo_78 Inserita: 21 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 (modificato) per replicare una frase usa il comando "quote" con il simbolo della nuvoletta.. Tra *quote* e */quote* inserisci la frase Grazie Shade_21 Prova a sostituire il selettore di temperatura e poi facci sapere. Lo farei anche però il fatto è che non vorrei acquistarlo inutilmente... Anche perchè mi pare non costi pochissimo come una membrana....se poi non risolvo nulla? Modificato: 21 gennaio 2013 da Paolo_78
Shade_21 Inserita: 22 gennaio 2013 Segnala Inserita: 22 gennaio 2013 Anche perchè mi pare non costi pochissimo come una membrana vabbè costa sui 25 euro.. te la puoi rischiare..
Paolo_78 Inserita: 23 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2013 (modificato) vabbè costa sui 25 euro.. te la puoi rischiare In effetti proprio stamane l'ho trovato anche a meno...sui 20/21 euro comunque ci sono degli aggiornamenti...ieri ho rismontato il selettore di temperatura e ho provato a fare un ulteriore "pulizia". Più che altro ho operato sul "piattellino" nero, l'ho tirato e lasciato andare più volte (come mi avevi suggerito in precedenza) come per cercare di sbloccarlo (qualora lo fosse) mettendoci più impegno della prima volta e oltre a questo gli ho buttato dentro un bel pò di lubrificante siliconico (credo sia un pò troppo liquido ma per ora ho quello). Risultato...stamattina sono riuscito a farmi una doccia bollente ...addirittura come ai "vecchi tempi" ho dovuto miscelare con un pò di acqua fredda altrimenti mi scottavo A questo punto sinceramente non so se sia solo un caso o se questo ulteriore intervento sul selettore abbia portato un buon risultato...però cosa potrebbe essere cambiato da un giorno all'altro?! C'è di fatto che stavolta la situazione era totalmente cambiata...bahhh Probabile che all'interno del selettore, dove c'è la molla di questo "piattellino", si sia formata una bella dose di calcare? Ora che ci penso...e s elo mettessi per un pò in una vaschetta con del decalcificante?? Ovviamente è impossibile accedervi e non credo che nal caso si fossero formate delle crosticine riescano a fuoriuscire, a limite muovendolo si potrebbero frantumare facilitando un pò il movimento. Detto questo magari con un selettore nuovo probabilmente la situazione tornerebbe a delle condizioni ottimali di funzionamento?! comunque per ora, prima di spendere soldi, vedo la situazione come si evolve. P.S. Non so se definirlo guasto risolto o meno... vorrei la certezza prima di postare la soluzione nell'apposita sezione. Modificato: 23 gennaio 2013 da Paolo_78
Shade_21 Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 Ovviamente è impossibile accedervi e non credo che nal caso si fossero formate delle crosticine riescano a fuoriuscire, a limite muovendolo si potrebbero frantumare facilitando un pò il movimento. Volendo quando l'hai smontato dal gruppo puoi smontarlo in 2 parti facendo girare in senso orario la parte dove è attaccata la manopola e tenendo la parte agganciata al gruppo.... facci sapere....
Paolo_78 Inserita: 24 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 (modificato) Volendo quando l'hai smontato dal gruppo puoi smontarlo in 2 parti facendo girare in senso orario la parte dove è attaccata la manopola e tenendo la parte agganciata al gruppo.... Si lo sapevo già, infatti quando ho fatto la pulizia l'ho appunto smontato in due parti per renderlo più maneggevole. Io intendevo proprio all'interno del secondo pezzo (quello che viene via) c'è la molla del piattello che è prigioniera. Modificato: 24 gennaio 2013 da Paolo_78
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora