Vai al contenuto
PLC Forum


Fereasy C24 - Anomalia Riscaldamento


filippo_bartello

Messaggi consigliati

filippo_bartello

buongiorno,

per una caldaia fereasy c24 con pochi anni di vita, dopo pochi mesi fu necessario cambiare la scheda elettronica in quanto la caldaia si spense elettricamente (blackout totale dell'apparecchio).

Adesso sono alcuni giorni, che nonostante il cronotermostato dia il consenso all'accensione, la caldaia parte, lavora un pò fino ad aumentare di qualche decimo di bar la pressione (quando funziona raggiunge circa i 2 bar di pressione), i termosifoni diventano tiepidi e poi la caldaia spegne il riscaldamento e non riparte più.

La caldaia, sentendo il segnale del cronotermostato, fa partire la pompa di circolazione acqua riscaldamento, ma la combustione non viene avviata e a livello di luci, non viene segnalato nessun guasto \ allarme.

Poi ho scoperto che basta ruotare di un nulla la manopola temperatura acqua riscaldamento che la caldaia parte e funziona regolarmente.

Quindi il casino è che se chiamo il tecnico, ci scommetto che la caldaia funziona e che quindi non potrà vedere nulla.

Vi chiederei gentilmente un vs. parere in merito.

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


Posiziona la manopola temp. riscaldamento sui 70 gradi poi se dovessi avvertire che i caloriferi sono tiepidi devi chiamare il tecnico che andrà a controllare il sensore di temperatura e l'eventuale scheda.

Link al commento
Condividi su altri siti

filippo_bartello

la temperatura è impostata a 60°C e avendo un impianto idraulico monotubo vecchio e malfatto, la pressione arriva a 2 bar con termosifoni belli caldi. Se imposto a 70° arrivo (mai fatto ma ho paura causa impianto vecchio) ad una pressione superiore ai 2,5 bar se non addirittura ai 3 bar.

Il tecnico lo chiamerò appena posso (sigh).

Modificato: da filippo_bartello
Link al commento
Condividi su altri siti

allora non vedo spiragli all'orizzonte nel tuo caso ..fai controllare il tuo vaso d'espansionee qualora dovesse risultare buono ne devi agiungere un altro e allora puoi caricare l'impianto anche a 70 gradi...fai controllare inoltre che non ci sia tanta differenza tra mandata e ritorno altrimenti , con un ritorno troppo fresso , potresti avere fenomeni di condensa che deteriorerebbero la caldaia.

Link al commento
Condividi su altri siti

filippo_bartello

il vaso di espansione è come ben sapete, solo quello della caldaia e che come dimensioni, è grande quanto una lattina di coca-cola :-(

Vi ringrazio per i vostri commenti e a detta di un amico l'impianto è un monotubo per modo di dire, nel senso che c'è solo il monotubo ma mancano gli ugelli venturi nel collegamento ai termosifoni.

Poi vivendo in una zona fredda e con mura non isolate, la caldaia ha bisogno di alcune ore per riscaldare una casa di circa 80 mq e la caldaia è praticamente al "centro" dell'appartamento: farò comunque controllare le temperature.

Lo stesso amico ha visto che a 60° i termosifoni sono belli caldi.

Riguardo alla condensa, non penso ci sia visto che la precedente caldaia era stata rimossa dopo 10 anni ove il precedente inquilno non faceva nulla: la griglia inferiore del telaio era marcia per le perdite dei raccordi :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...