Vai al contenuto
PLC Forum


Beretta Minuta Camera Aperta Problemi Pressostato Acqua?


Messaggi consigliati

Inserito:

volevo un parere su questo problema:

questa caldaia perde pressione acqua dopo pochi giorni e naturalmente va in blocco con accensione del led rosso.

ripristinando la pressione dell'acqua la caldaia riparte ma torna a bloccarsi dopo 5/10 minuti.

resettandola riparte ma di nuovo va in blocco (sempre dopo pochi minuti.)

dopo 2/3 tentativi riparte e funziona regolarmente .

(la perdita probabilmente dipende dallo scambiatore primario che mostra segni di microperdite

ma vorrrei aspettare a cambiarlo con un clima più mite)

in altre occasioni quando la caldaia si bloccava per mancanza di acqua nel circuito riscaldamento

ripartiva senza nessun problema.,dopo il ripristino della pressione

mi chiedo quale possa essere la causa di di questa ripartenza stentata.

altro quesito: se provo a staccare un morsetto del pressostato acqua perchè la caldaia si spegne

senza andare in blocco, e riparte normalmente ricollegando il morsetto?

se non erro è proprio il pressostato che determina il blocco caldaia in mancanza pressione

grazie


Inserita:

per " blocco accensione " posso pensare alla scheda di accensione? (quella piccola inserita nella scheda di gestione)

grazie

Inserita:

spiegami cosa muovi per sbloccare e posta il modello esatto

Inserita:

la caldaia è una beretta mynute da 24 kw Cai (a camera aperta )

il problema è che quando si blocca per mancanza di acqua nel circuito riscaldamento e naturalmente va in blocco (led rosso fisso acceso) la stessa riparte resettandola ma dopo pochi minuti (per pochi intendo 4/5

minuti torna a bloccarsi (di nuovo led rosso). dopo due o tre tentativi riparte e funziona normalmente.

Questo succede a caldaia fredda la mattina.

La caldaia è collocata all'esterno quindi risente delle temperature di questi giorni

e fa pensare che quando la temperatura risale un pochino funziona regolarmente

il sensore dei fumi è stato inibito.

naturalmente necessita di eliminare il motivo della perdita di pressione (minima) del circuito riscaldamento.

però il comportamento mi sembra anomalo .

grazie

P.s.

sono curioso anche di questo:

altro quesito: se provo a staccare un morsetto del pressostato acqua perchè la caldaia si spegne

senza andare in blocco, e riparte normalmente ricollegando il morsetto?

quando invece se la caldaia perde pressione va in blocco con led rosso?

grazie per la pazienza

Inserita:

non è che l'acqua che perde dal primario ti va finire sulla candeletta di rilevazione?

Inserita:

Oppure quando perde l acqua interviene il limite 100 gradi mandando la caldaia in blocco

Inserita:

per tentativi sostituendo la scheda accensione/gestione fiamma (quella piccola montata a lato della scheda grande ) la maledetta caldaia ha smesso di andare in blocco a caso una o due volte al giorno..........

Sono ancora curioso di capire il funzionamento del pressostato acqua vedi mio post precedente:

( se provo a staccare un morsetto del pressostato acqua perchè la caldaia si spegne

senza andare in blocco, e riparte normalmente ricollegando il morsetto?

quando invece se la caldaia perde pressione acqua va in blocco con led rosso?)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...