Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Caldaia Vaillant


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho scoperto questo bellissimo forum per caso proprio perchè ho un problema con la mia caldaia Vaillant VMI IT 282-7 R2.

Provo ad esporre il problema che ha ma, premetto, che sono totalmente ignorante in materia....

Questa mattina, improvvisamente, non veniva più fuori acqua calda e mi sono accorto che la caldaia parte ma arriva fino ad una temperatura di circa 84° pur avendo impostato l'acqua dei sanitari a 58°.

Il risultato è che per 1 minuto si ha l'acqua bollente poi completamente fredda...

Da cosa potrebbe dipendere questo problema?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...

Alve


Inserita:

L'ho lasciata per un paio di ore spenta e adesso sta andando....

Dici che sia lo scambiatore secondario da sostituire?

Inserita:

Stava facendo l'antilegionella.. Ogni tanto lo fa.. Prova ad escludere il bollitore girando la manopola acs a zero..scompare la "c" e rimettila a 50 gradi..ti funzionerà come una caldaia istantanea..

Inserita: (modificato)

fatto così come mi hai consigliato...adesso sta andando...

Grazie mille....

Modificato: da Alve
Inserita:

kaoti scusami tu....sicuramente sono stato io poco chiaro nell'esporre la situazione...

Inserita:

tranquillo sono io che non conoscendo perfettamente le sigle dei modelli vaillant non li sò associare

Inserita:

Riapro questo thread perchè anche questo fine settimana ho avuto lo stesso problema...non capisco... :toobad:

Inserita:
Riapro questo thread perchè anche questo fine settimana ho avuto lo stesso problema

Eri con o senza il confort inserito?

  • 7 months later...
Inserita: (modificato)

Purtroppo sono ancora quì con lo stesso problema...non capisco perchè mi succede sempre il sabato...booo

Praticamente, ad un certo punto si ha solo acqua fredda...la caldaia prova a partire (quindi a video si vede la fiamma) ma si spegne subito dopo e la temperatura arriva a 84° (l'acqua viene fuori sempre fredda)...

L'unica differenza è che questa volta è che la caldaia si accende, arriva a 87°, si spegne e si riaccende di continuo (perlomeno quando sono stato a casa ho sempre sentito che stava "lavorando")...

Poi l'ho spenta e all'accensione ho fatto questo video:



Adesso ho escluso di nuovo il bollitore per un pò e sembrerebbe sia tornata a funzionare normalmente... Modificato: da Alve
Inserita:

Nelle istruzioni d'uso di quella caldaia, riportate qui se per caso non le hai più:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=3&ved=0CE8QFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.vaillant.it%2Fstepone%2Fdata%2Fdownloads%2Fc6%2F47%2F00%2F3-aquablock-2002-uso.pdf&ei=QTdJUpmuOeTw4gTUq4HYAw&usg=AFQjCNEP472DY4IIIuqn_95c72MdSE0arQ&sig2=fU-oi7mUkMMpNKbRqG9LyA

è indicato che il sistema automatico di protezione della legionella, citato da Shade_21, entra in azione per temperature del bollitore inferiori a 50°C.

Può darsi che il sistema si sia starato, prova a tenere la temperatura un po' più alta....

  • 3 months later...
Inserita:

Putroppo, a distanza di un anno, ho ancora lo stesso problema (anzi in maniera più frequente).

Questa sera ho chiamato al telefono un mio amico caldaista (che però abita a 700 km da me) e mi ha detto che potrebbe essere la Valvola motorizzata o lo scambiatore secondario...secondo voi a cosa può essere dovuto?

Inserita:

scusami ma questo del video te lo fa quando apri l'acqua calda oppure parte da sola a scaldare?

Inserita: (modificato)

Penso lo faccia all'apertura dell'acqua calda...non ne ho la certezza perchè succede sempre quando sto facendo la doccia (quindi non so dire se il surriscaldamento avviene prima)...

Ad un certo punto l'acqua viene caldissima...poi tiepida e successivamente fredda...quando vado a controllare la caldaia vedo che la temperatura arriva oltre gli 80° (così come si vede nel video)...

Modificato: da Alve
Inserita: (modificato)

In effetti potrebbe essere lo scambiatore secondario ostruito dal lato sanitario, per cui di tanto in tanto (o più spesso se molto ostruito) si riduce drasticamente il flusso con conseguente forte innalzamento della temperatura...da quanto tempo non lo cambi? Vale la pena di provare ad intervenire su quello, la spesa non è proibitiva...

Modificato: da adrobe
Inserita:

Io abito quì da 3 anni e non l'ho mai cambiato anche perchè, pur essendo abbastanza portato per i lavori manuali, non ho nessuna conoscenza in questo settore...

Quindi mi conviene chiamare un caldaista?

Orientativamente a quanto ammonterebbe la spesa?

Inserita:

bisogna vedere a quante piastre è lo scambiatore....dammi la sigla completa della caldaia (potrebbe essere ad esempio esempio VMW 282/4-5B)

Inserita:

La sigla esatta che mi risulta, e che ho visto sul libretto manutenzioni, è quella scritta nel primo post (Vaillant VMI IT 282-7 R2).

Ho fatto qualche ricerca e dovrebbe montare uno scambiatore a 20 piastre (cod. 065153) che costerebbe intorno ai 120 euro...

Inserita:

Comunque, a titolo informativo, penso di avere problemi anche con il miscelatore della doccia perchè questa mattina nella doccia usciva acqua tiepida mentre dal rubinetto del lavello l'acqua era calda...

Inserita:

Si, esatto, lo scambiatore è quello, costo di listino 114,20 euro + iva.

Ti consiglio di pulire tutti i filtrini dai rubinetti di servizio.

E' probabile comunque che la richiesta di acs della doccia sia più alta di quella del lavello, per cui la prima non riesce a riscaldarsi adeguatamente (con scambiatore secondario ostruito).

Inserita:

Quindi l'ipotesi più probabile per il malfunzionamento della caldaia è lo scambiatore ostruito?

Per filtrini intendi le cartucce?

Se dovessi intendere le cartucce non so se ci sono ...questa mattina ho smontato il rubinetto della doccia e e nei tubi vedo una "guarnizione nera" e comunque dov'è collegato il rubinetto della doccia ci sono 2 curve...

Spero di essermi spiegato...comunque nel pomeriggio lo smonto di nuovo e posto qualche foto...

Inserita:

Intendo i terminali dei rubinetti di servizio, filtrini o cartucce...se sono pieni di calcare ti riducono il flusso.

Ma comunque non spiegano l'oscillazione di temperatura che riscontri sulla caldaia, che potrebbe senz'altro derivare da calcificazioni grossolane nello scambiatore secondario lato sanitario.

Inserita:

Questa sera è venuto il caldaista e, per fortuna, è successo anche quando c'era lui...

Mi ha detto che è la pompa sanitaria...domani dovrebbe venire a cambiarla...Spero sia onesto con il prezzo (visto che non sapeva il costo)...

Inserita:

Dopo tante supposizioni (legionella, scambiatore secondario, valvola motorizzata) spero che il tecnico - l'unico che ha visionato la caldaia all'atto dell'inconveniente - abbia ragione, anche perché la pompa sanitaria costa di listino 132,70 euro + iva....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...