Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con L'Acqua Sanitaria


Messaggi consigliati

Inserito:

Caldaia Hermann Spaziozero 24 Se,

problema l'acqua sanitaria fa fatica a riscaldarsi, questo con riscaldamento spento, anzi rimane tiepida.

con i termosifoni caldi invece si risente meno del problema, e l'acqua si riscalda,

devo supporre scambiatore sanitario incrostato ????

o ci possono essere altri problemi ????

grazie per le risposte


Inserita:

Aggiornamento

Trovata la pompetta per fare il lavaggio chimico,

avrei a disposizione acido cloridrico al 30%, cloridrico al 9%, solo che mi e stato consigliato di usare il prodotto specifico,

questo per non rischiare di forare lo scambiatore.

Dalla foto scambiatore lo smontaggio sembra abbastanza semplice, solo non capisco bene come svitare la vite nella parte inferiore,

quella che c'è il pozzetto con la sonda temperatura ??????

sembra avvitato con la lamiera ????

SOPRA

pict0068e.jpg

sotto

pict0070w.jpg

pict0067jb.jpg

Inserita:

devi cambiare la cartuccia della 3vie sotto il servomotore grigio

Inserita: (modificato)

grazie kaotik, per la risposta,

mi stai dicendo che non e lo scambiatore sporco,

ma che c'è una cartuccia intasata ????

la tre vie e la scatola grigia, a SX della pompa......

non ho capito quale la cartuccia ?????

sta sotto la tre vie ????

oppure sotto la pompa ????

Modificato: da luciano999
Inserita:

devi sganciare il servomotore, la cartuccia è sotto, quando compri il ricambio ti danno anche l'attrezzo per smontarla

Inserita:

beh, di solito non serve cambiarla, basta aprirla, pulirla e ingrassare gli o-ring, specie i 3 piccolini sull' albero :smile:

se non si dispone dello specifico attrezzo, si può ovviare con una chiave a tubo di misura opportuna ;)

Inserita:

se sei cosi gentile da spiegare quale e il servomotore ?????

poi on line si trova il ricambio ????

Sono certo che il scambiatore sanitario non e incrostato ????

ciao luciano

Inserita:

la tre vie e quella disegnata con il pennarello nero

pict0066nji.jpg

Inserita:

si, è quella.

appena dietro la levetta bianca c'è un bottoncino nero ( o grigio), devi schiacciarlo e contemporaneamente ruotare il motore

Inserita:

bene, se schiacci fino in fondo quell' albero al centro del disco nero, quando lo rilasci ritorna indietro subito o rimane in fondo?

Inserita:

Allora pigiando sul alberino il ritorno mi sembra buono, per ritornare ritorna,

pero ho la senzazione che la corsa del albero sia minima, nel senso ha una corsa di meno di 1 centimetro,

e regolare ??????

il ritorno e buono e non si inceppa

Inserita:

1 cm è la corsa che ha... comunque puoi anche provare a tirare ( delicatamente) se ti sembra che non sia tutto esteso.

diciamo che al rilascio deve ritornare istantaneamente, non dopo 5 o 10 secondi ;)

Inserita:

Allora se la corsa e giusta,

se il ritorno molla e ok,

direi che il comando non ha problemi ?????

Devo ritornare sulla mia che lo scambiatore e incrostato ??????

Se devo fare un lavaggio chimico, e se bene ho capito l'ingresso acqua e sul davanti e si vede bene,

invece l'uscita acqua calda e dal basso scambiatore ????

se cosi fosse posso fare il lavaggio chimico senza smontarlo

Inserita:

il punto è che se avverti il problema a risc. spento e meno ( o per nulla) a risc. acceso, di solito è quel pistone che si inceppa.

magari fai una prova a caldo, accendi il risc, dopo qualche minuto apri il rubinetto acs e vedi se la levetta bianca torna fino a fine corsa ( col motore montato lo capisci meglio).

inoltre verifica sul crono comando le temperature rilevate dalle sonde.

Inserita:

Aggiornamento,

la sensazione e che , che dopo avere smanettato sulla tre vie le temperature acqua sanitaria si siano normalizzate,

l'acqua arriva calda in 20 secondi da freddo, e mantiene la temperatura,

invece prima la temperatura calava per poi in secondo tempo tornare su gradi, questo fa pensare che la tre vie lavorava male,

o forse un po' dura fa fatica a lavorare, quindi la pulizia ci sta !!!

Come smontare la ghiera.......

ho provato inserire una chiave a tubo non ricordo se era il 20 o il 22, entrava giusta

ma la senzazione e che se vado a forzare rischio di rovinare la ghiera per slittamento della chiave ,

quindi che opzioni ho per smontare la tre vie ???

Ho rilevato le temperature acqua con un termometro del tipo a contatto,

la temperatura sale un po', qualche grado 3/4 ma successivamente rientra al valore stabilito,

posso dire che le temperature sono buone e rispettano i valori di set point.

altra info il vaso di espansione a che pressione va gonfiato ???

Grazie per le info preziose, ciao luciano

Inserita:

probabilmente toccando hai sbloccato la 3 vie e adesso funziona correttamente.

per smontarla solo chiave a tubo di misura opportuna o il suo attrezzo specifico.

vaso espansione a 1 bar.

Inserita:

grazie endurik per le preziose info,

provero con la chiave a tubo a svitare la ghiera, pulizia della valvola e ingrasaggio, e verifica Oring,

e visto che devo svuotare l'impianto un controllo al vaso espansione.

grazie mille faro sapere ulteriori sviluppi

Inserita: (modificato)

si, da lì esce l' acqua calda.

P.S.: se smonti la cartuccia della valvola deviatrice, occhio che, dopo averla svitata, non è proprio facile estrarla intera, specialmente se non è mai stata smontata; ci vuole pazienza, e piano piano esce :smile:

Modificato: da endurik
Inserita:

Scusate se mi "inserisco" ma coincidenza l'altro giorno mi è capitata un problema simile su di una caldaia identica.

Problema iniziale caldaia in blocco in entrambe le modalità di funzionamento (e5 /e14 dopo una ventina di secondi se non ricordo male) e scarsa portata di acqua sanitaria.

Ho lavato chimicamente entrambi gli scambiatori, cambiato la sonda ntc riscaldamento e pulito il venturi.

Ora funziona circa un minuto (in entrambe le modalità) poi non và in blocco, ma ha un funzionamento alternato.

La 3 vie visivamente sembra muoversi bene...

Grazie!

Inserita: (modificato)

cosa intendi per "funzionamento alternato" ?

la pompa gira?

Modificato: da endurik
Inserita:

Si scusa in effetti non mi sono spiegato, in pratica la pompa gira sempre ma la fiamma si stacca e attacca senza modulare un gran che.

Inserita:

Si da Arbo l'ha controllata con l'esploso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...